
Martedì 17 ottobre ad 18 sarà proposta al Castello del Buonconsiglio una particolare visita guidata serale a tappe dedicata alla mostra. Esperti museali e conservatori del museo ci porteranno nelle sale del Magno Palazzo per scoprire aspetti curiosi ed intriganti della mostra e a conclusione si potrà gustare un calice di Rotari Trento doc con un aperitivo. Quattro le tappe di questo interessante percorso : si inizierà con Francesca Jurman che ci svelerà la storia che si cela dietro il dipinto di Donato Bramante, proveniente da Brera, che immortala i due filosofi Eraclito che piange e Democrito che sorride secondo un canone consueto nell’iconografia dei due personaggi. Lo storico dell’arte Denis Ton ci porterà invece nel Seicento dove nella Sala Grande sono rappresentati i sapienti attraverso lo stile barocco, poi il conservatore Mirco Longhi ci racconterà le vicende architettoniche della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles ed infine il conservatore Claudio Strocchi racconterà l’incredibile vicenda delle dodici tavole lignee sopravvissute dipinte dai fratelli Dossi che decorano la biblioteca clesiana. Infine aperitivo Rotari Trento doc nella magnifica cornice dei giardini di Castelvecchio. Posti limitati ingresso 10 euro solo su prenotazione allo 0461 492811.