Nel Centro Sportivo "Le Albere" attesi giovani sportivi da tutta la provincia
Ad Aldeno il gioco delle Olimpiadi
Una giornata all'insegna dell'attività sportiva per conoscersi, sperimentare nuovi giochi e apprendere i valori olimpici. Giovedì 22 maggio nel centro sportivo "Le Albere" di Aldeno si svolge "Giochiamo alle Olimpiadi", evento dedicato alle classi quinte della scuola primaria di tutto il Trentino e organizzato dal Coni Trento Ufficio sport dell'Assessorato all'Istruzione, in collaborazione con l'assessorato allo sport della Provincia di Trento. "Si tratta di una giornata intensa e molto stimolante per tutti gli attori coinvolti – spiega la vicepresidente e assessore provinciale allo sport Francesca Gerosa -. Cimentandosi nei vari giochi previsti assieme ai loro compagni di classe avranno modo di imparare divertendosi, la maniera migliore per fare propri gli altissimi valori che veicolano le Olimpiadi come la pace, la solidarietà e l'amicizia".
"Questo è un progetto nato per far incontrare i ragazzi e le ragazze di quinta della scuola primaria del Trentino – afferma la presidente del Coni Trento Paola Mora - per sperimentare loro nuovi giochi sportivi che riprendono i valori olimpici nella loro pratica e codifica e recuperare i vecchi giochi della nostra tradizione trentina. Sarà una giornata all'insegna del divertimento, dello sport dove il risultato sarà dato non dalla prestazione agonistica, ma valorizzando l'impegno e la correttezza del gruppo. L'intervento dell'Unità cinofila delle Fiamme oro sarà un'esperienza entusiasmante".
Ognuno dei cinque giochi in programma, infatti, sviluppa i temi educativi dell’olimpismo e sarà indicato con uno dei colori dei cerchi olimpici (ogni gioco sarà proposto su 2 o 3 stazioni in modo che le squadre facciano attività contemporaneamente). Tutti i giochi hanno elementi organizzativi e regole e sono pensati per consentire ai ragazzi di personalizzare ogni proposta in base alle loro inclinazioni, idee e decisioni. Ogni classe sarà contrassegnata da un disegno sul tema valori olimpici prodotto dagli alunni e dalle alunne. A fine giornata, tutti i ragazzi riceveranno una medaglia in ricordo della giornata e la classe che avrà dimostrato il maggior impegno, correttezza e partecipazione riceverà un premio speciale. Nel corso della manifestazione si svolgerà un intervento dimostrativo dell’Unità Cinofila del Centro di addestramento alpino di Moena, e non mancheranno alcuni giochi tradizionali per favorire la conoscenza e l’integrazione dei ragazzi e ragazze. Gran finale con i bambini che si disporranno in cerchio ricreando gli anelli olimpici prima delle premiazioni finali.
Programma della giornata:
- 9:00 – 9:30: Distribuzione magliette e breve momento introduttivo
- 9:30 - 10:30: ogni scuola partecipa a 2 giochi tra i 5 proposti
- 10:30 - 11:00: Pausa merenda
- 11:00 – 12:30: ogni scuola partecipa ai 3 giochi restanti tra i 5 proposti
- 13:00 – 14:00: Pausa pranzo
- 14:00 – 15:30: Attività conclusive: giochi tradizionali, esibizione unità cinofila del Centro addestramento alpino di Moena, premiazioni e cerimonia di chiusura.
(pt)
Immagini