
Il 10° Meeting dei Distretti Famiglia rappresenta un importante momento di confronto e visione collettiva in un passaggio istituzionale decisivo per il futuro delle politiche familiari in Trentino. “Questa edizione del Meeting si caratterizza per un contesto istituzionale mutato rispetto alla precedente edizione – ha dichiarato il vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli. - Colgo come una sfida il recente passaggio dell’Agenzia per la coesione sociale sotto la competenza del mio assessorato per ripensare, in chiave innovativa, a nuove politiche familiari in grado di essere soggetto attivo per lo sviluppo sociale, territoriale ed economico della nostra provincia. L’evento convegnistico sarà anche l’occasione per fare un bilancio di questi primi 10 anni con uno sguardo rivolto verso nuove sperimentazioni su diversi ambiti di intervento, tra cui la co-progettazione dei servizi, la partecipazione civica, la valorizzazione delle comunità locali e la promozione dei territori family-friendly.”
In questo nuovo scenario, il meeting si propone come uno spazio di dialogo e confronto tra istituzioni, operatori, amministratori, imprese e terzo settore con al centro il tema del welfare integrato: un modello capace di unire risorse, competenze e responsabilità per rispondere in modo efficace ai bisogni emergenti delle famiglie. Un incontro pensato a coloro che lavorano ogni giorno per costruire una rete solida tra famiglie, istituzioni e territorio e credono in un Trentino sempre più coeso, generativo ed accogliente.
PROGRAMMA
ore 9.45 - Saluti istituzionali
Fabio Zambotti, Presidente delle Terme di Comano e Sindaco di Comano Terme
Arianna Sicheri, Assessore alla cultura e alle politiche sociali del Comune di Stenico
Carmela Bresciani, Coordinatrice istituzionale del Distretto famiglia Giudicarie Esteriori
Achille Spinelli, Vicepresidente e Assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca
ore 10.15 - Apertura dei lavori
Miriana Detti, Dirigente generale Agenzia per la Coesione Sociale
Patrizia Pace, Sostituta Direttrice Ufficio per le politiche familiari e gestione degli interventi economici
ore 10.45 - Il protagonismo familiare
Sara Nanetti, Ph.D. Università Cattolica del Sacro Cuore
Le famiglie come motore di innovazione sociale
Maurizio Busacca, Ph.D Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Università Ca’ Foscari Venezia
I distretti famiglia: un modello a cui ispirarsi nella gestione delle reti
Modera: Linda Pisani, giornalista
ore 11.30 - Dieci anni di Distretti famiglia: risultati, sfide e prospettive future
Debora Nicoletto e Chiara Sartori, Agenzia per la coesione sociale
La famiglia dei Distretti: storie e immagini
Family District ambassador: i protagonisti della costruzione e manutenzione della rete dei Distretti famiglia
Consegna dei certificati Family in Trentino e annuncio Meeting Distretti famiglia 2026
ore 12.30 Conclusioni
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione sul sito www.trentinofamiglia.it
Informazioni:
Provincia autonoma di Trento – Agenzia per la coesione sociale
Ufficio per le politiche familiari e gestione degli interventi economici
Telefono: 0461497219; 0461 491259