Comunicati

Risultati della ricerca

Ambiente , Ricerca e innovazione
Martedì, 15 Novembre 2022

Cambia il clima e nei laghi il ghiaccio sarà più fragile. Tovel nello studio internazionale

Il cambiamento climatico sta modificando anche la qualità dei ghiacci che si formano nei laghi, che saranno sempre più fragili con un conseguente impatto sulle comunità planctoniche. La scoperta arriva dal progetto IceBlitz i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Novembre 2022

"Aria d'infanzia" nell’Archivio fotografico storico provinciale

"Aria d'infanzia" è un percorso in una trentina di fotografie che l'Archivio fotografico storico provinciale della Soprintendenza per i beni culturali propone dal 16 al 26 novembre presso la Biblioteca dei Ragazzi, sezione della Biblioteca Comunale di Trento ospitata nella...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 14 Novembre 2022

Consegnati i brevetti a 40 nuovi imprenditori agricoli. L'assessore Zanotelli: "Importante la formazione continua"

Si è svolto oggi, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, l’evento di chiusura del corso di formazione per 40 giovani imprenditori agricoli che hanno terminato il percorso formativo 2020-2022 ottenendo la certificazione di brevetto. Nella stessa occasione ha avuto inizio anche...


Leggi
Lunedì, 14 Novembre 2022

Investire in conoscenza


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Novembre 2022

Domani al Teatro Sociale il primo appuntamento di “Biblioè Next Generation”

Primo appuntamento con “Biblioè Next Generation”, l’iniziativa voluta e organizzata dall’ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino del Servizio attività e produzione culturale per riflettere sul ruolo delle biblioteche tra passato e futuro e rilanciare le attività di uno dei...


Leggi
Attualità
Lunedì, 14 Novembre 2022

Festival dell'Economia di Trento: domani la presentazione del "Manifesto 2023"

Domani - martedì 15 novembre alle ore 12.30 a Trento, nella Sala Belli del palazzo della Provincia - è convocata una conferenza stampa per presentare il "Manifesto" del Festival dell'Economia e lanciare la nuova edizione, in programma a Trento dal 25 al 28 maggio 2023 e dedicata...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 14 Novembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 14 novembre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna, di oltre 90 anni, non vaccinata e affetta da altre patologie. I nuovi casi sono 50, rilevati all’antigenico (su 496 test effettuati). I pazienti...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Lunedì, 14 Novembre 2022

Sanità, trattamento dei dati e normative europee

Si è svolto oggi a Povo l’evento “Sanità Digitale - La strategia europea dei dati”, un momento di confronto dedicato agli attori dell’ecosistema provinciale della ricerca e dell’innovazione e alla cittadinanza interessata per approfondire il nuovo quadro normativo europeo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Novembre 2022

Bisesti: “Ecco il primo corso in Robotica industriale, per formare gli esperti dell’innovazione”

Imparare a progettare, realizzare e mantenere efficienti le macchine più avanzate che costituiscono l’innovazione tecnologica applicata ai processi produttivi e permettono il salto di qualità “dell’Industria 4.0”, per lo sviluppo del settore industriale anche a livello locale. È...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Domenica, 13 Novembre 2022

Convegno Euregio a Bolzano, focus sulla storica Via Claudia Augusta

L'imperatore Claudio ampliò la Via Claudia Augusta facendone la prima vera e propria strada attraverso le Alpi tra il porto adriatico di Altinum, il porto fluviale Hostilia al Po e il Danubio. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e l’associazione promotrice "Via Claudia Augusta...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 13 Novembre 2022

Ala e la frazione Pilcante ritrovano le loro chiese

“In questa giornata di festa voglio ringraziare tutti coloro che hanno consentito, grazie al loro impegno, di arrivare a questo evento di restituzione alla comunità di due importanti luoghi di culto, di particolare valenza anche storica e culturale. Una giornata resa ancora più...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Domenica, 13 Novembre 2022

Inaugurata la strada “Val Martina-Coste”

Mancava soltanto l’inaugurazione per suggellare l’apertura della nuova strada “Val Martina-Coste”, fruibile dal settembre 2021, che collega la parte bassa e alta di Cusiano: un’opera attesa da oltre 30 anni dai cittadini. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio scandita dal...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 13 Novembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 13 novembre 2022

Sono 186 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, tutti individuati dai test rapidi (1.060 quelli analizzati ieri). Il bollettino conferma anche l’assenza di decessi e registra un lieve aumento dei soggetti ricoverati in ospedale, dove ieri sono entrati 3...


Leggi
Cultura
Domenica, 13 Novembre 2022

Bisesti alle bande del Trentino: "Le vostre attività punto di riferimento imprescindibile per i nostri territori"

Si è tenuta stamattina presso il Teatro Comunale di Aldeno l'assemblea generale della Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento, con la presentazione del Piano culturale 2023 e del relativo bilancio. All'incontro era presente l'assessore provinciale alla cultura Mirko...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 12 Novembre 2022

Entro mercoledì 16 novembre le iscrizioni al corso oss

Scadono il 16 novembre i termini per presentare la domanda di partecipazione al corso per operatore socio sanitario per le sedi formative di Cles, Trento e Tione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza. I posti disponibili sono 135 totali, suddivisi in 25 per la sede di...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 12 Novembre 2022

Rio Rotian, ultimato e collaudato il nuovo ponte tra Dimaro e Commezzadura

È stato ultimato e collaudato il nuovo ponte tra Dimaro e Commezzadura a scavalco dell’ampio canale del rio Rotian. Lo comunica il Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, che si è occupata della realizzazione dell’opera, dell’ambito dei lavori di sistemazione...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 12 Novembre 2022

Caserme e Centri operativi di Protezione civile, contributi per 8,3 milioni di euro

La realizzazione di 2 nuovi poli di Protezione civile e di una caserma dei Vigili del fuoco volontari, oltre all’ampliamento e alla manutenzione della “casa” di altri due Corpi. Sono interventi importanti, volti a migliorare le condizioni di operatività sul territorio, quelli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Sabato, 12 Novembre 2022

Formazione alla cooperazione per una comunità forte, equa e solidale

“Grazie a iniziative come l’Associazione cooperativa scolastica possiamo preparare al meglio le nuove generazioni ad affrontare un mondo sempre più complesso. La guida che viene presentata oggi rappresenta quindi uno strumento di grande utilità: l’educazione cooperativa è infatti...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 12 Novembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di sabato 12 novembre 2022

Anche oggi fortunatamente nessun decesso, mentre sono 201 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 136 test effettuati) e 198 all’antigenico (su...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 12 Novembre 2022

Giornalisti, i 50 anni dell'Ordine. Il presidente Fugatti: “Pluralismo informativo è sale della democrazia”

Seicentonovantasette giornalisti professionisti, 1.027 giornalisti pubblicisti e 24 praticanti. Gli operatori dell'informazione celebrano oggi i 50 anni dell'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol: un traguardo che coincide con quello del Sindacato e si intreccia a quello...


Leggi

Cerca