Comunicati

Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Luglio 2023

“Programma Interscambi Giovanili”, quest’anno la 22a edizione

Al via dal 15 al 30 luglio la ventiduesima edizione del “Programma Interscambi Giovanili”, iniziativa, organizzata dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento, che riprende quest’anno, dopo una sospensione di tre anni (non si sono tenute le edizioni 2020, 2021 e...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 08 Luglio 2023

La situazione demografica in Italia e in Trentino: un incontro in biblioteca

In occasione della Giornata mondiale della popolazione, martedì 11 luglio alle ore 16.00 nella Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7, l'Ufficio per il sistema bibliotecario trentino del Servizio attività e produzione culturale organizza un incontro di approfondimento con Vincenzo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Luglio 2023

Lincotek, per le 50 candeline c'era l'assessore Spinelli

Lincotek Medical, ditta specializzata che fabbrica apparecchiature medicali, ha tagliato il traguardo delle 50 candeline. Un compleanno speciale, festeggiato oggi nel tardo pomeriggio presso la Cantina Rotari, per un'azienda insediata in Trentino, all'interno del Business Innovation Centre...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Storo, un nuovo centro integrato di raccolta destinato alle aziende

Le nuove modalità di conferimento dei rifiuti domestici presso le isole ecologiche e le ultime novità pianificazione provinciale sulla gestione dei rifiuti. Questi i temi al centro della serata informativa organizzata ieri dalla Provincia di Trento, dal Comune di Storo e dalla Comunità...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Presentato il Rapporto grandi carnivori: il punto su orsi e lupi in Trentino

Quattordici cucciolate di orso, per un totale di circa venticinque nuovi nati lo scorso anno, portano il numero degli esemplari presenti in Trentino a superare certamente le cento unità. L'annuale Rapporto grandi carnivori, che dedica ampio spazio anche a lupo, lince e sciacallo dorato,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Luglio 2023

Protocollo di finanza locale: approvata l’integrazione 2023 e l’accordo per il 2024

La Giunta provinciale su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi ha approvato, dopo il via libera all’unanimità espresso in mattinata da parte del Consiglio delle autonomie locali, l’integrazione al protocollo d’intesa sulla finanza locale relativa all’anno 2023 e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Luglio 2023

La Giunta provinciale si è riunita a Livo, in Val di Non

Oggi la Giunta provinciale ha tenuto la consueta riunione del venerdì a Livo, in Val di Non. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali, oltre al sindaco Willi Zanotelli, numerosi rappresentanti dell'amministrazione e del Consiglio comunale, dei Carabinieri,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 07 Luglio 2023

Dirigenza medica: autorizzata la sottoscrizione all'accordo per la chiusura del contratto 2016-2018

Ultimo formale passaggio per la chiusura del CCPL 2016-2018 dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, nonché dell'accordo per l’incremento della dotazione del Fondo per la retribuzione di risultato e del Fondo destinato...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Piano del Parco Nazionale dello Stelvio: adozione definitiva a seguito dell'intesa del Comitato provinciale di coordinamento e indirizzo

E' stato adottato in via definitiva il piano del Parco Nazionale dello Stelvio, acquisita nei mesi scorsi l'intesa del Comitato provinciale di coordinamento e d'indirizzo. L'intesa e ora l'adozione definitiva rappresentano l'importante passaggio per l'approvazione del piano, tappa...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Carta delle Risorse Idriche: approvate nuove norme di attuazione

Accesso facilitato alle informazioni contenute nella Carta delle Risorse Idriche-Cri e nuove modalità in capo agli enti locali per certificare l’interferenza o meno degli interventi pubblici e privati realizzati sul proprio territorio con le risorse idriche potabili presenti: questi in...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Luglio 2023

Animali d'affezione: ecco i criteri per la custodia

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha individuato i criteri per la custodia alla catena, o altro strumento di contenzione simile degli animali d’affezione, per ragioni urgenti e temporanee di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Luglio 2023

Piano di tutela delle acque 2022-2027: approvata la cartografia ufficiale e l'elenco dei corpi idrici di testata

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidnete e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, alla cartografia ufficiale e all'elenco dei corpi idrici "di testata" (definiti dalla terminologia tecnica come headwaters) relativi al Piano di tutela...


Leggi
Giovedì, 06 Luglio 2023

Una PA digitale per tutti


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 06 Luglio 2023

Prabi Aqua Park: l’inaugurazione

La piscina comunale di Arco comprendeva una vasca olimpionica da 50 metri e una vasca per piccoli, che venivano utilizzate in prevalenza per un uso sportivo rispetto a quello ludico. La richiesta con il passare degli anni è cambiata e le piscine non erano più in linea con le attese degli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 06 Luglio 2023

"Armadio farmaceutico": Segnana incontra i vertici Upipa

Fare tutto il possibile per supportare le Apsp del Trentino, ma all’interno della cornice normativa, ovvero in base a quanto prevedono le Direttive 2023 approvate dalla Giunta provinciale per le Rsa. E questo attraverso un tavolo tecnico fra Azienda sanitaria, Assessorato e Upipa che sarà...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 06 Luglio 2023

Digitale Facile, aprono i primi 4 sportelli a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento

Sono stati attivati a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento i primi punti “Digitale Facile”. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR (finanziato con circa 1 milione di euro) ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 06 Luglio 2023

Ponte Nambrone, aggiudicati i lavori

Assegnati i lavori per una delle opere previste nel territorio della val Rendena, in particolare nel Comune di Pinzolo. Nella sede di Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac è stata affidata con procedura ad invito la ristrutturazione del Ponte Nambrone (opera S-812-2), per...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 06 Luglio 2023

Disturbo olfattivo e qualità dell’aria in tre Comuni delle Giudicarie: nessuna emissione inquinante dagli impianti produttivi della zona

Si è tenuta ieri sera a Borgo Lares, nelle Giudicarie, alla presenza del vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, una serata informativa per presentare alla cittadinanza i risultati di un’indagine ambientale sul disturbo olfattivo e la...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Luglio 2023

Giunta: domani seduta fuori porta a Livo

Domani, venerdì 7 luglio, la Giunta provinciale di Trento andrà in trasferta a Livo, in Val di Non, per una nuova seduta ‘fuori porta’. È prevista l’accoglienza delle autorità locali alle ore 9, davanti al Municipio in Via Marconi, 54. Quindi i lavori proseguiranno con l’esame...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Luglio 2023

Esploratori cercasi! Torna la caccia al tesoro in Piazza Venezia

Mercoledì 12 e giovedì 13 luglio, nei giardini di Piazza Venezia a Trento, si terrà la caccia al tesoro “Esploratori cercasi!” organizzata dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi: un’attività divertente dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni per scoprire i temi cari a De Gasperi e...


Leggi

Cerca