Comunicati

Risultati della ricerca

Lavoro e occupazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 22 Agosto 2023

Un nuovo parco giochi per la piazza di Cavedago

Una piazza completamente rinnovata che da oggi è a disposizione dei residenti e degli ospiti di Cavedago. Situata nel cuore del paese, piazza San Lorenzo è stata completamente rifatta con l'inserimento di aree verdi, giochi e il rifacimento del campo da bocce con copertura in legno, grazie...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Agosto 2023

“Trentino Spettacolo e Musica", domani la prima giornata

È tutto pronto alla Trentino Music Arena. Da domani a sabato parte la prima edizione del “Trentino Spettacolo e Musica”, il Festival dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop di approfondimento, incontri tematici (www.trentinospettacolomusica.it). Ad...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 22 Agosto 2023

Galleria di Ponte Pià: consegnati i lavori

Una nuova galleria di circa 1,1 km, nonché un intervento di rettifica stradale e l'adeguamento del tunnel esistente: sono i lavori per mettere in sicurezza uno dei punti critici della statale del Caffaro, ovvero la galleria di Ponte Pià, che sono stati consegnati proprio oggi. Per...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Agosto 2023

Benedetta Tobagi presenta "La Resistenza delle donne"

Giovedì 24 agosto alle 20.45 ci sarà l'ultimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "La Resistenza delle donne". Nella palestra comunale di Civezzano, la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi, finalista del Premio Campiello 2023,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 22 Agosto 2023

Porte aperte al frutteto sperimentale di Denno, 230 agricoltori "a lezione"

Oggi a Denno si è svolto l'incontro “Porte aperte al frutteto sperimentale” dove i frutticoltori trentini sono stati aggiornati sui risultati delle sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach durante l'annata 2023. Quattro i focus tecnici della giornata: le innovative tecniche...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Agosto 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 – 2023

Sostenibilità e tecnologie, la galleria di Ponte Pià, il Premio giornalistico “Giovani e futuro”, la presentazione di un libro del Parco naturale Adamello Brenta, resistenza ed emancipazione: questi i temi della puntata 33 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 22 Agosto 2023

La prima tappa di CamminaSCUP, al passo del Tonale

Prima tappa ieri, per CamminaSCUP, il trekking di una settimana promosso dal Servizio civile provinciale che quest'anno attraverserà alcune zone simbolo della Grande Guerra, lungo il Sentiero della Pace. Una quarantina i partecipati alla prima giornata, la maggior parte giovani in servizio...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Agosto 2023

Tonina al Meeting di Rimini: “L’autonomia differenziata rappresenta un’opportunità”

Regioni, Europa, istituzioni, ma anche amicizia: si è parlato di questi temi nell’incontro, che si è tenuto questo pomeriggio nell’ambito del Meeting di Rimini, dal titolo “Europa degli Stati o Europa delle Regioni”, a cui ha partecipato, in rappresentanza della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura
Lunedì, 21 Agosto 2023

Alla Trentino Music Arena "Trentino Spettacolo e Musica"

Riapre la Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto per la prima edizione del “Trentino Spettacolo e Musica”, il Festival dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop di approfondimento, incontri tematici. Il festival aprirà i cancelli...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Agosto 2023

Tione, investito uno sciacallo dorato

Un esemplare di sciacallo dorato è morto ieri sera in seguito al suo investimento lungo la strada provinciale 237, nel tratto compreso tra il ponte di Ragoli e l'abitato di Saone, nel comune di Tione di Trento. I primi accertamenti hanno consentito di stabilire che si tratta di un maschio...


Leggi
Lunedì, 21 Agosto 2023

Caldo e montagna


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Agosto 2023

"Gamberi", le Valli Giudicarie celebrano l'oro blu. Dal 1° al 3 settembre la prima edizione del festival delle acque

Educazione fin da piccoli, un'organizzazione attenta alla sostenibilità nei materiali e consapevole dell'urgenza del tema ambientale, uno sguardo all'internazionalità e il focus sull'acqua, l'elemento principe della vallata delle Esteriori dove scorre la Sarca e zampillano le prodigiose...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Agosto 2023

Mobile Phone Box: al via nuove partnership strategiche sul territorio

Il progetto è nato nell’ambito del Safer Internet Month 2021, dove l’Agenzia per la coesione sociale con il Liceo artistico Vittoria lanciarono l’idea progettuale di una “Mobile Phone Box” insieme allo slogan “Accendiamo la famiglia e spegniamo il cellulare”. Gli studenti del...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Agosto 2023

Aggiornato il programma pluriennale della formazione professionale per gli anni 2020/2024

Sono due i provvedimenti approvati dalla Giunta provinciale in tema di Istruzione e Formazione professionale: il primo aggiorna l’offerta formativa per gli anni 2020-2024 e il secondo adegua i criteri e le modalità di finanziamento delle attività di formazione, sulla base delle novità...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Agosto 2023

Istruzione e Formazione professionale, procedura straordinaria per l’accesso al Corso Annuale per l’Esame di Stato

Istruzione e Formazione professionale: su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha adottato un provvedimento che istituisce una procedura straordinaria per l’accertamento dei prerequisiti per l’accesso al Corso Annuale per l’Esame di Stato...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Agosto 2023

Servizio sanitario, assistenza territoriale: approvato l’atto di programmazione per la medicina convenzionata

Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato l’atto di programmazione dell’assistenza territoriale, in applicazione degli accordi collettivi nazionali vigenti dei medici di medicina generale, dei...


Leggi
Energia , Europa e attività internazionali
Domenica, 20 Agosto 2023

Il Trentino e l'Euregio protagonisti ad Alpbach, Fugatti: "Occasione cruciale per il dialogo e la collaborazione"

Una piattaforma per lo scambio transfrontaliero e intergenerazionale, un brainstorming innovativo e uno sguardo comune verso il futuro: la Giornata del Tirolo che ha aperto oggi il Forum europeo di Alpbach è un momento di incontro e una vetrina per il panorama dell'innovazione e della...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 20 Agosto 2023

Alte temperature, ghiacciai e alta quota: si raccomanda prudenza

Le alte temperature come noto comportano conseguenze anche sotto il profilo della stabilità di ghiacciai e versanti in quota. Lo ricorda drammaticamente la grande tragedia avvenuta in Marmolada poco piú di un anno fa. Per questo la Protezione civile del Trentino raccomanda agli...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 19 Agosto 2023

Paganella, l'auto sanitaria con l'infermiere sarà operativa nei fine settimana di dicembre

L'auto sanitaria, con a bordo un infermiere, sarà operativa sull'altopiano della Paganella nei fine settimana di dicembre e durante le festività di fine anno. Trentino Emergenza metterà a disposizione gli infermieri mentre Croce Bianca Paganella metterà a disposizione il mezzo e i...


Leggi
Attualità
Sabato, 19 Agosto 2023

Indagini sulle minacce a Fugatti. Il grazie del presidente alle forze dell’ordine

“Desidero ringraziare le forze dell’ordine per l’incessante lavoro che ha portato all’identificazione e denuncia di una persona ritenuta autrice delle minacce rivolte alla mia persona attraverso scritte apparse in diverse zone". È il commento del presidente Maurizio Fugatti...


Leggi

Cerca