Risultati della ricerca
Luiss al Festival dell’Economia di Trento 2023
La Luiss torna al Festival dell’Economia di Trento mettendo in campo una “squadra” d’eccezione: il Top Management al completo, oltre 15 docenti e la Luiss University Press. Ad intervenire nelle giornate della XVIII Edizione della kermesse, dal titolo “Il futuro del futuro. Le sfide...
Leggi
Gli appuntamenti promossi da Confindustria Trento al Festival dell’Economia
Cybersicurezza, intelligenza artificiale, sviluppo sostenibile dei territori, il valore delle reti per la competitività, sono i temi al centro dei dibattiti proposti dagli industriali trentini. Il primo, “È cyberguerra economica: come stanno cambiando gli equilibri mondiali”, è in...
Leggi
"Senza te. Immagina se in Trentino non ci fosse il volontariato", la mostra
A Trento a Le Gallerie si festeggiano i primi vent'anni del Centro Servizi Volontariato del Trentino con un’installazione che si inaugura venerdì 19 maggio e racconta l'importanza del volontariato in Trentino.
Leggi
Gara per i trampolini di Predazzo, c’è un’offerta
C’è un’offerta presentata per i lavori di adeguamento dei trampolini per il salto con gli sci di Predazzo, una delle opere previste in Trentino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti si è tenuta oggi...
Leggi
Giornata mondiale delle api - “Trentino terra di apicoltura”: convegno, nuova sezione, laboratori, degustazioni
Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle Api, per quest’occasione il METS-Museo etnografico trentino San Michele, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, propone una serie di iniziative dedicate al mondo delle api. Alle 15 si aprirà un convegno di approfondimento e conoscenza...
Leggi
6° Concorso vini del territorio, domani al via la valutazione dei vini
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio è in programma a San Michele il concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento, autorizzato come concorso ufficiale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, si apre domani alle...
Leggi
Mobbing, Segnana: lavorare per la prevenzione
L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana è intervenuta questa mattina in apertura del convegno sul tema “Il mobbing nel pubblico impiego un male silenzioso", promosso da Fenalt presso la Sala della Filarmonica a Trento. Quello...
Leggi
Adesione record del 98,8% dei Comuni trentini al Pnrr e ai servizi digitali
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) piace ai Comuni trentini: oltre il 98,8% delle amministrazioni trentine (164 su 166) hanno aderito al progetto che garantirà entro la primavera del 2024 l'attivazione di complessive 44 tipologie di servizi digitali a favore di cittadini ed...
Leggi
Chiusura del ciclo dei rifiuti, incontro a Gardolo con il vicepresidente Tonina
Un momento di confronto e partecipazione per condividere con la popolazione le scelte in merito alla gestione dei rifiuti: un tema importante per il futuro dei nostri territori, che ieri sera è stato al centro di un'assemblea pubblica organizzata dalla locale Circoscrizione comunale e dal...
Leggi
Concorso letterario “Riscrivere, riprendere e commentare Calvino”, venerdì a Rovereto la premiazione
Saranno premiate venerdì 19 maggio 2023, alle ore 10.00, presso la sede di IPRASE a Rovereto, le classi vincitrici del concorso letterario dal titolo “Riscrivere, riprendere e commentare Calvino” rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado della...
Leggi
Chiusura della ciclopedonale in destra Adige tra il ponte di Ravina e il casello autostradale di Trento sud
Dal lunedì 22 maggio fino al 18 ottobre 2023, e comunque fino a fine lavori, verrà chiusa temporaneamente al transito, sia per i veicoli che per i pedoni, la pista ciclopedonale Val d’Adige, in destra Adige, per circa 1300 metri, nel tratto tra il ponte di Ravina e il casello...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 – 2023
Il Demo Day di Trentino Startup Valley, l'educazione interculturale, la valorizzazione delle identità dei territori, "Biodiversità agraria e paesaggi rurali", il Voucher sportivo: sono i temi della puntata 20 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Emergenza Emilia-Romagna, rafforzato l'impegno del Trentino: 100 operatori sul posto
L'impegno della Protezione civile del Trentino nella gestione dell'emergenza maltempo in Emilia Romagna è stato rafforzato con l'invio nella notte di ulteriori operatori: 5 operai del Servizio foreste, una squadra di operatori del gruppo tecnico forre del Soccorso alpino e speleologico, 39...
Leggi
Fugatti ver de fest ka Ala: “Ber hom gaòrbetet ver za gem bèrt en de ideen as aupaun de identitet van Euregio”
Toaln, zòmmòrbetn, an be pet schea’na burtzn ont klòra ziln ver de zukunft: der doi ist der guat bilanz va de Fest van Euregio as hòt se gahòltn en de trentinische stòtt va Ala. En de vria hom se gahòltn de istituzionaln trèffn va de Junta ont van Zòmmriaf van GECT ont nomitto...
Leggi
Caro affitti, Bisesti incontra i rappresentanti degli studenti: “Garantire l’accessibilità degli alloggi”
I progetti per allargare l’offerta di posti nelle strutture pubbliche, sia attraverso nuovi studentati sia con l’ampliamento di quelli esistenti. Lo sviluppo degli strumenti già operativi, come il portale “TRent”, per favorire sempre più l’incontro tra domanda e offerta. La...
Leggi
"Il Piatto Buono #alimentalasolidarietà", al via la seconda edizione
Al via la seconda edizione de "Il Piatto Buono #alimentalasolidarietà”, iniziativa che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per rafforzare l’aiuto a persone e famiglie in difficoltà su tutto il territorio provinciale attraverso la proposta, nei menu degli esercizi...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, pronto il progetto. La Giunta integra i finanziamenti
La Giunta provinciale con una delibera approvata nell’ultima seduta ha integrato il finanziamento concesso al Comune di Tesero per realizzare la prima tranche delle opere previste per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero. L’unità funzionale UF1A...
Leggi
Spinelli: "Migliorare l'efficienza, l'efficacia, i costi e la velocità della pubblica amministrazione"
Migliorare l'efficienza, l'efficacia, i costi e la velocità della pubblica amministrazione per migliorare i servizi ai cittadini, deve essere questo l'obiettivo da raggiungere nel prossimo futuro. E' la sintesi dell'intervento dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e...
Leggi
Spazio Argento, confronto tra Coldiretti pensionati e l'assessore Segnana
Prima realtà rappresentativa di ex lavoratori autonomi del Trentino - con oltre 5.000 aderenti - Coldiretti pensionati Trento si è confrontata stamani intorno alle politiche socio-sanitarie a misura di “senior” nel corso dell'assemblea straordinaria che ha visto la riconferma di...
Leggi