Risultati della ricerca
A Trento torna il FuoriFestival
Torna, dopo il grande successo dello scorso anno, il FuoriFestival dell’Economia di Trento: il palinsesto parallelo al programma scientifico che propone al pubblico dei giovani e delle famiglie incontri ed eventi con contenuti alternativi e dalla forte capacità di aggregazione, declinando...
Leggi
Psicologi per i popoli, campo scuola di tre giorni a Rovereto sull’emergenza e urgenza
Con l’obiettivo di promuovere la resilienza tra i soccorritori, a Marco di Rovereto è in corso il XV Campo scuola Nazionale degli Psicologi dell’Emergenza Urgenza, promosso in collaborazione con Psicologi per i Popoli - Trentino ODV guidata dal presidente Daniele Barbacovi e il supporto...
Leggi
Premio Basile: riconoscimenti importanti per Trentino School of Management
Due progetti realizzati da Tsm-Trentino School of Management, d’intesa con la Provincia autonoma di Trento, hanno ottenuto due importanti riconoscimenti, ieri a Roma, nell’ambito del prestigioso premio “Filippo Basile” per la formazione nella pubblica amministrazione, giunto alla sua...
Leggi
Servizio sanitario provinciale, assegnati 664.873.945,21 euro
Ammontano a 664.873.945,21 euro le risorse che oggi la Giunta provinciale ha assegnato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, come copertura del secondo e terzo trimestre 2023. "Con la deliberazione odierna, che ha natura prettamente tecnica, abbiamo provveduto a finanziare il...
Leggi
Polo giudiziario. Convenzione Provincia-Regione: ok allo scheda di atto aggiuntivo
Nella seduta di ieri, la Giunta provinciale ha approvato lo schema dell’atto aggiuntivo alla Convenzione stipulata nel maggio 2016 con la Regione Trentino – Alto Adige per il finanziamento degli interventi di ristrutturazione del Polo giudiziario di Trento con fondi a carico del bilancio...
Leggi
Ex Quisisana di Arco, modificata la destinazione d'uso
Un progetto innovativo, rivolto all'accoglienza della popolazione anziana, una risposta ai nuovi bisogni di una società che, purtroppo, sta progressivamente invecchiando. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha...
Leggi
Musica in cammino tra le vette
Dal 23 agosto al 1 di ottobre un mese di concerti tra le Dolomiti trentine in luoghi raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti che suonano spaziando dalla musica classica, al jazz, dalla canzone d’autore alla world music, al teatro musicale
Leggi
Emergenza Emilia Romagna, il presidente Fugatti a Lugo: “Siamo al vostro fianco”
Sono circa 700 i residenti nelle zone alluvionate del Cesenate, della Valle del Santerno e del Ravennate rimasti imprigionati nelle loro case e messi in salvo dagli operatori della Protezione civile del Trentino in queste lunghe giornate di emergenza. Le strade dove vivono - in un attimo -...
Leggi
Buon compleanno CSV. Segnana: “Volontariato, vera forza del Trentino”
“Abbiamo una forza in Trentino e si chiama volontariato”: con queste parole l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, ha portato i saluti del presidente Fugatti e della giunta all’inaugurazione della mostra dedicata al vent’anni del centro servizi...
Leggi
Il vicepresidente Tonina al convegno “Energia, acqua e concessioni da dove (ri)partire”
Il Consorzio B.I.M. Adige Trento, assieme a Federbim (Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano), nell’ambito dei lavori assembleari della Federazione che proseguiranno domani, ha organizzato oggi, all’Itas Forum di Trento, un convegno sui temi dell’acqua e...
Leggi
Festival dell’Economia: ci saranno il ministro Alessandra Locatelli e il Comandante GdF De Gennaro
Mentre fervono i preparativi e la città di Trento comincia a tingersi di arancione, giungono nuove adesioni alla 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento. Conferma la presenza della Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli che sarà a Trento venerdì 26 maggio....
Leggi
Riscrivere, riprendere e commentare Calvino, premiate le scuole vincitrici del concorso letterario
Si è concluso stamane, a Rovereto, il concorso letterario dal titolo “ Riscrivere, riprendere, e commentare Calvino” rivolto agli studenti delle scuole trentine. L’iniziativa era finalizzata ad incentivare la creatività degli studenti attraverso una lettura critica delle opere dello...
Leggi
“Trentino per tutti”, ripartite le risorse finanziarie
Il progetto "Trentino per tutti" fa un ulteriore passo avanti: oggi la Giunta provinciale, su proposta degli assessori al turismo Roberto Failoni e alle politiche sociali e disabilità, Stefania Segnana ha stabilito il ripartimento delle risorse finanziarie dell'iniziativa....
Leggi
Benessere psicologico a scuola: approvate le Linee Guida per le scuole
Fornire alle Istituzioni scolastiche e formative indicazioni utili alla progettazione e alla realizzazione di un servizio di psicologia scolastica nell’ottica di implementare azioni per promuovere il benessere di tutto il sistema scolastico è questa la finalità delle Nuove Linee guida...
Leggi
La Farfalla del Trentino agli allenatori della Trentino Volley
“Con la serietà e la progettualità si possono raggiungere grandi risultati”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel consegnare la Farfalla del Trentino ad Angelo Lorenzetti e Stefano Saja, allenatori della Trentino Volley e protagonisti di una...
Leggi
Spazzacamino, fino al 26 maggio le iscrizioni ai corsi 2023
Si chiudono il prossimo 26 maggio le iscrizioni all’ultima edizione del corso di avviamento e di aggiornamento all’attività di spazzacamino, promosso e finanziato dal progetto europeo Prepair e dalla Provincia di Trento. Due i corsi in programma, uno di avviamento alla professione da...
Leggi
Al Festival dell'Economia di Trento una mostra per celebrare le donne della Costituzione italiana
In occasione del Festival dell’Economia al Fuori Festival in piazza S.M. Maggiore a Trento Fondazione Franco Demarchi presenterà la mostra "Libere e sovrane: le ventuno donne che hanno fatto la Costituzione". Ventun pannelli ritraenti, con una combinazione di illustrazioni...
Leggi
Il Giovedì culturale dell'Euregio dedicato alla guerra in Ucraina
Ad un anno dall'inizio della guerra, i combattimenti non sono ancora terminati. Un'appassionante discussione sulla guerra in Ucraina, ieri sera, nell'ambito dei Giovedì culturali dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano: il noto professore universitario di Innsbruck Gerhard Mangott,...
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 19 maggio
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 19 maggio 2023, con i casi dal 12 al 18 maggio 2023, non riporta decessi. I nuovi casi sono 100, i tamponi effettuati 1224, la positività è all’8,2%, l’incidenza è a 18 per 100.000. Le persone...
Leggi