Comunicati

Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Dicembre 2023

Giunta provinciale: questo pomeriggio la prima seduta dopo il nuovo decreto

La sospensione dei lavori del consiglio provinciale ha comportato anche la modifica della programmazione delle sedute della Giunta provinciale di Trento: la riunione di lunedì pertanto è stata anticipata a questo pomeriggio. Hanno partecipato all’esame dell’ordine del giorno, accanto...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 07 Dicembre 2023

L'EuregioFamilyPass al Festival della Famiglia

Si è tenuto stamattina a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Trento, il consueto appuntamento dedicato all’EuregioFamilyPass nell’ambito del Festival della famiglia dal titolo: “l'EuregioFamilyPass che verrà: quale futuro per la carta...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 07 Dicembre 2023

SismaSens

Riunione plenaria ieri mattina alla FBK di Povo per le classi delle scuole superiori trentine che hanno partecipato al progetto SismaSens, dedicato al tema del monitoraggio dell’attività sismica, come strumento di allerta e di prima valutazione dei danni post evento.


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 07 Dicembre 2023

Il racconto dell’inverno - quello vero - in Trentino

Al via la campagna di promozione dell’inverno: carta stampata e tv, ma anche tutti i canali digitali, per trasmettere al pubblico suggestioni e proposte di un Trentino vivo e che la neve ha già reso affascinante e attrattivo ai primi sciatori


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 07 Dicembre 2023

16^ edizione Giornata tecnica della Vite e del Vino

Si terrà il prossimo mercoledì 13 dicembre, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, con inizio alle ore 9.30, la 16a edizione della Giornata tecnica della vite e del vino, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L’evento, moderato dal dirigente del Centro Trasferimento...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 07 Dicembre 2023

Riaperta la SS 350 tra Folgaria e la Valdastico

Dopo poco più di un mese riapre al traffico la Strada Statale 350 tra Folgaria e la Valdastico. Interrotta dallo scorso 4 novembre all’altezza di località Busatti dopo la frana che ha portato sulla carreggiata diverse centinaia di metri cubi di materiale roccioso, la via di collegamento...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Giovedì, 07 Dicembre 2023

Euregio: focus sui grandi eventi dello sci di Fondo in Tirolo, Alto Adige e Trentino

Con una collaborazione che mira a rendere indimenticabile l'esperienza delle gare per atleti, residenti e spettatori, l'Euregio onora tre straordinarie manifestazioni sportive che celebrano l'alchimia tra natura, comunità e passione per lo sci di fondo: Marcialonga, Gran Fondo Val Casies e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 07 Dicembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 48 – 2023

Un’iniziativa dell'accademia trentina dell’innovazione, la meccanica quantistica, il nuovo Nucleo territoriale di cure intermedie a Tione, History Lab Magazine, la dodicesima edizione del Festival della famiglia: sono i temi della puntata 48 – 2023 di “Trentino Podcast –...


Leggi
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Al lavoro per il Trentino


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Loppio, terremoto con magnitudo 2.8: nessun danno segnalato

Alle ore 17.55 di oggi un terremoto di magnitudo 2.8 ha interessato il Trentino meridionale. L'epicentro è stato calcolato a ovest dell'abitato di Mori, nella zona di Loppio. La profondità dell'evento è di circa 15 chilometri. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione anche a...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Giunta: nuovo decreto del presidente Fugatti

Questa sera il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un nuovo decreto con il quale modifica il precedente atto del 17 novembre scorso relativo alla nomina degli assessori provinciali e alla relativa ripartizione delle competenze. A Francesca Gerosa,...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Da 30 paesi per scoprire l’offerta invernale del Trentino

Oltre 70 operatori da 30 paesi si sono ritrovati in Val di Fiemme per la 20° edizione del Good Buy Trentino. Molto partecipato il workshop al Palafiemme di Cavalese dove si sono incontrati con oltre cento operatori trentini da tutti gli ambiti turistici; martedì sera allo Stadio del salto...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Inverno al Mart: presentate le nuove mostre

Il Presidente Vittorio Sgarbi ha presentato le nuove grandi mostre del Mart di Rovereto: Dürer. Mater et Melancholia, Global Painting. La Nuova pittura cinese, Bartolomeo Bezzi. Il sentimento del tempo e i focus Luca Scacchi Gracco. Artista e avventuriero e Nuove opere per le Collezioni...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Gender Equality Plan: un nuovo strumento per le pari opportunità

Il Piano dell’uguaglianza di genere è uno strumento ideato dalla Commissione europea che, grazie alla delibera approvata in Giunta lo scorso ottobre, è stato adottato dalla Provincia autonoma di Trento. Oltre al valore in sé, il Gep è un requisito indispensabile per le istituzioni che...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Il percorso verso l'indipendenza: le buone pratiche trentine al Festival della Famiglia

Cosa può fare l'ente pubblico per favorire la transizione all'età adulta dei giovani? È una delle domande al centro dell'incontro al Festival della Famiglia moderato dalla giornalista Linda Stroppa. Partendo dalla presentazioni di alcuni dati relativi ai processi di acquisizione di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

L’uguaglianza di genere diventa un Piano

La Provincia autonoma di Trento è tra i primi enti pubblici italiani ad adottare il Gender Equality Plan (Gep). Il documento traccia le linee di indirizzo e le azioni da mettere in pratica sulla strada della parità, dalla conciliazione tra i tempi di vita privata e vita lavorativa alla...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Indagine Ocse-Pisa 2022: adeguata la preparazione dei quindicenni trentini

I risultati ottenuti dalla rilevazione 2022 dei dati Ocse-PISA confermano una adeguata preparazione dei quindicenni trentini, come esito dell’efficacia di tutto il percorso formativo precedente, pur mettendo in luce alcuni aspetti su cui lavorare ulteriormente. Questa è, in sintesi, la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Al Festival della Famiglia la 7^ edizione del Matching Day

L’edizione 2023 del Matching Day, come ogni anno, offre, all’interno del Festival della Famiglia, uno spazio di confronto, discussione e scambio di idee ed esperienze tra le organizzazioni certificate Family Audit, allo scopo di favorire tra i partecipanti la reciproca conoscenza e la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

I vincitori del premio giornalistico “Giovani e futuro”

Il premio giornalistico è stato promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. Destinatari del bando erano giornalisti fino ai 35 anni d’età. Oggi sono stati premiati i tre migliori servizi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Sicurezza digitale, come difendere i dati personali

I dati sono allarmanti. Nel 2022 – come ha evidenziato il professor Giovanni Ziccardi dell’Università Statale di Milano – si sono registrati in Italia oltre 13 mila attacchi informatici contro aziende o organizzazioni pubbliche. Il 150% in più rispetto all'anno precedente. In realtà...


Leggi

Cerca