Comunicati

Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Le "Bambole di moda" nella Venezia del Settecento

Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Martedì, 01 Aprile 2025

Selezione per Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo Elicotteri: il 3 aprile scadono i termini

Alle ore 12.00 del 3 aprile 2025 scadono i termini per presentare domanda di partecipazione alla selezione indetta dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione a tempo determinato del Responsabile d’Impresa - Accountable Manager del Nucleo elicotteri. La selezione consisterà...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 01 Aprile 2025

San Lorenzo Dorsino, aggiudicata la gara per l’ammodernamento dell’acquedotto

Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico nel Comune di San Lorenzo Dorsino indetta dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta pervenuta dalla stessa amministrazione locale. I lavori sono stati aggiudicati all’Impresa...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 01 Aprile 2025

Disservizi alla rete informatica delle sedi Apss di Trento

Si sta verificando un improvviso disservizio di rete all'ospedale Santa Chiara di Trento. Il problema sta avendo ripercussioni sugli applicativi e sulla telefonia dell'ospedale Santa Chiara e del Centro per i servizi sanitari di Trento. I tecnici stanno lavorando per risolvere il problema...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 01 Aprile 2025

Rivitalizzazione delle aree a rischio spopolamento, bando atteso a fine mese

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, hanno incontrato ieri, presso il palazzo di Piazza Dante, i sindaci dei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione...


Leggi
Lunedì, 31 Marzo 2025

Sicurezza su due ruote


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

L’Europa se bina te Majon di Fascegn per rejonèr de digitalisazion e cultura

[Ladino] Dai 26 ai 28 de mèrz, te senta del Istitut Cultural Ladin “majon di fascegn” l é stat la scontrèda di membres del projet european Horizon DIGICHer, che à lurà per portèr inant sie percors de elaborazion de metodologies e bona prateghès per la digitalisazion de l’arpejon...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

L’Europa si incontra alla Majon di Fascegn per discutere di digitalizzazione e cultura

Dal 26 al 28 marzo, nella sede dell’Istitut Cultural Ladin “Majon di Fascegn” si è tenuto un incontro di lavoro per i membri del progetto europeo Horizon DIGICHer, che hanno lavorato per proseguire il percorso di elaborazione di metodologie e pratiche per la digitalizzazione...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Lunedì, 31 Marzo 2025

Sicurezza sui pedali in Trentino: due sperimentazioni e un ciclodromo

Più sicurezza per i ciclisti sulle strade del Trentino. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha affrontato la questione nel corso di un incontro con i vertici del comitato trentino di Federciclismo e alcuni dei più grandi campioni del ciclismo trentino, quali...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Il torrente Noce, “corridoio ecologico” protagonista della ricerca europea

Si è concluso nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting scientifico del progetto europeo RIPARIANET, finanziato dalla partnership BIODIVERSA+, con l’obiettivo di approfondire strategie innovative per la tutela delle zone riparie. Si tratta di aree di interfaccia tra...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 31 Marzo 2025

Valle del Cismon: proseguono i lavori per la costruzione della nuova galleria

Verso una viabilità più scorrevole e sicura. Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha effettuato, assieme alla vicepresidente della regione veneto Elisa De Berti e ai rappresentanti comunali dei comuni coinvolti, una ricognizione al cantiere della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Provincia e Camera di commercio: al via il nuovo accordo di programma

Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028 siglato da Camera di Commercio di Trento e Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 31 Marzo 2025

Trentino e Cile, un’amicizia che crea valore

Trentino e Cile: un’amicizia che affonda le radici nella storia, in un passato di emigrazione dall’Europa e dalla nostra provincia, e che oggi cresce in un presente fatto di legami economici, culturali che rappresentano una chiave per superare le incertezze della fase geopolitica...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Le storie de "l’Ateneo dei racconti" a teatro

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 31 Marzo 2025

Nef orarie de la biblioteca “Père Frumenzio Ghetta”

[Ladino] Tel cors di ultimes egn, i besegnes di utenc de la biblioteches i é mudé, coscita ence chi di utenc de la biblioteca ladina de la Majon di Fascegn. L é cresciù l enteres per la spezifizità de la biblioteca ladina e semper più persones les domana de poder consultèr sie...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 30 Marzo 2025

Schützen testimoni della nostra storia e della nostra Autonomia

“Desidero ringraziarvi per le tante iniziative che avete organizzato lo scorso anno in Trentino e al di fuori del territorio provinciale. Voglio qui ricordare anche la vostra partecipazione agli eventi euroregionali più importanti, nei quali avete contribuito a trasmettere nella...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 30 Marzo 2025

Allerta gialla per vento forte a partire dalle 20 di domenica 30 marzo

A partire dalle ore 20 di questa sera, domenica 30 marzo, scatta l’allerta ordinaria (gialla) della Protezione civile del Trentino per il forte vento che interesserà l’intero territorio provinciale. L’allerta si concluderà martedì 1 aprile alle ore 14. Secondo le previsioni, i venti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Ricerca e innovazione
Sabato, 29 Marzo 2025

Approvato il bilancio relativo al 2024 di Fondazione Franco Demarchi

Il 28 marzo 2025, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Franco Demarchi ha approvato il bilancio relativo all’anno 2024, confermando un risultato positivo e un andamento solido e sostenibile.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 29 Marzo 2025

"Guardare oltre", oggi a Bressanone l'inaugurazione dell'Anno dei Musei dell'Euregio 2025

Partecipazione e uguaglianza davanti alla legge: è quanto chiedeva nel 1525 Michael Gaismair, che divenne il leader della rivolta dei contadini in Tirolo e nel Salisburghese. Cinquecento anni dopo, l’Anno dei Musei Euregio 2025 riflette, all'insegna del motto "guardare oltre",...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 29 Marzo 2025

Vento in arrivo

Meteotrentino comunica che dal pomeriggio di oggi e fino a martedì sono previsti venti settentrionali a tratti forti o molto forti soprattutto lunedì, in montagna e nelle valli orientate Nord-Sud. Oggi e fino a domani mattina le raffiche potranno localmente toccare o superare i 60 - 80...


Leggi

Cerca