Risultati della ricerca
Giornata Mondiale Senza Tabacco: presentata la nuova brochure LILT “In salute senza fumo”
Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco: ricorrenza indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e promossa ogni anno da LILT in tutta Italia per mettere in luce un tema importante, tutti i giorni. L’Associazione, impegnata da sempre per la prevenzione...
Leggi
Ospedale Cavalese, Francesca Paganelli alla guida di radiologia
Francesca Paganelli è la nuova direttrice dell’Unità operativa di radiologia dell’ospedale di Cavalese. L’incarico avrà una durata di cinque anni, a partire dal 1° giugno. La professionista era già alla guida come facente funzioni del «neonato» reparto di radiologia del presidio...
Leggi
Ambiente, leadership femminile e glocal: ecco gli ingredienti di “Storming Pizza”
Imprenditoria femminile, sostenibilità e startup a chilometro zero: sono questi gli ingredienti per una “Storming Pizza” di successo. Il format, coniato dal venture builder veneto H-Farm per aiutare gli imprenditori innovativi a fare rete, giovedì 30 maggio è stato sperimentato per la...
Leggi
A Melaverde puntata dedicata alla Piana Rotaliana
Le telecamere di Melaverde, insieme al conduttore Vincenzo Venuto hanno documentato la produzione degli asparagi bianchi insieme ad un'altra realtà artigianale locale legata invece al mondo della torrefazione
Leggi
Sicurezza e informazione, istituito dalla Giunta il “Tavolo grandi carnivori”
Condivisione delle informazioni e messa a punto delle strategie per il miglioramento della coesistenza fra uomo, orso e lupo. Sono i due pilastri su cui si fonderà l’attività del “Tavolo grandi carnivori”, istituito ufficialmente oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore...
Leggi
Istruzione: approvati i criteri per la determinazione organica del personale ATA
È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale il provvedimento che individua i criteri per la definizione della dotazione organica del personale amministrativo, tecnico e ausiliario da assegnare alle istituzioni scolastiche e formative del primo e del secondo ciclo di istruzione. In...
Leggi
Concorso vini territorio, giovedì 6 giugno la premiazione
Giovedì 6 giugno, alle ore 14.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che giunge...
Leggi
A Trento il GSE Roadshow per scoprire le opportunità della transizione energetica
“GSE Roadshow - Diamo energia al cambiamento” è il tour promosso dal Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. – che martedì 4 giugno farà tappa a Trento. Un “Giro d’Italia” per presentare a scuole, enti locali e imprese, le opportunità offerte dalla società pubblica,...
Leggi
Una nuova farmacia per Trento, assegnata la sede per la zona di Melta
Assegnata dalla Giunta provinciale la sede farmaceutica n. 30 del Comune di Trento, zona di Melta. Viene così potenziato un importante servizio pubblico, che va incontro alle esigenze dei cittadini. Come ricordato dall'assessore alla salute, che ha proposto il provvedimento approvato nella...
Leggi
Salari: oggi l’incontro tra Provincia, Coordinamento imprenditori e sindacati
È tornato riunirsi nel pomeriggio di oggi il tavolo di lavoro dedicato al tema salariale in Trentino. In Sala Depero, presso il Palazzo della Provincia, il presidente della Provincia autonoma di Trento e l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca hanno...
Leggi
AIxPA: al via la progettualità integrata per la digitalizzazione della PA
Si è tenuto ieri, mercoledì 29 maggio, presso la sede della Fondazione Bruno Kessler di Povo (Trento) l’evento di presentazione del progetto AIxPA dedicato all’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione, durante il quale è stata anche presentata la prima versione della...
Leggi
Il futuro del vino tra innovazione in campo e nuove tendenze di consumo
Martedì 11 giugno, alle ore 15, a Villa Margon, sulle colline che sovrastano Ravina di Trento, è in programma il convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con il patrocinio del Consorzio Vini del Trentino e del Consorzio Vignaioli del Trentino “Il futuro del vino tra innovazione...
Leggi
Emergenza sociale, incontro in Provincia: attivato il Pronto intervento
Il “Pronto intervento sociale (Prins)” ha risposto in maniera tempestiva ed efficace ad una situazione di emergenza sociale manifestata da un gruppo di persone fragili e senza dimora che, questa mattina, si è rivolto alla sede della Provincia in Piazza Dante ed è stato ricevuto...
Leggi
Il commissario del Governo Giuseppe Petronzi ricevuto in Provincia
Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto oggi, presso il palazzo della Provincia in piazza Dante a Trento, il nuovo Commissario del Governo per la provincia di Trento, prefetto Giuseppe Petronzi. All’incontro ha partecipato anche il direttore generale della Provincia...
Leggi
L’assessore alla salute e politiche sociali in visita alla APSP “Giovanni Endrizzi” di Lavis
C’è la volontà di dare a breve risposte sui tempi necessari per completare le procedure per realizzare gli interventi strutturali attesi; l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, oggi in visita alla APSP “Giovanni Endrizzi” di Lavis, ha voluto rassicurare i vertici...
Leggi
Giù la maschera! La nuova identità visiva del Santa Chiara
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento si rifà il look e si presenta al pubblico con una nuova identità visiva, rinnovata nel logo, e più in generale nella propria immagine grafica, realizzata al termine di un fattivo percorso di collaborazione intrapreso con la Libera...
Leggi
Avviso allerta meteo gialla: previste piogge abbondanti dal pomeriggio di oggi
Una perturbazione atlantica interesserà le Alpi fino al pomeriggio sera di domani, venerdì 31 maggio: è previsto l'arrivo di piogge abbondanti su tutto il territorio provinciale dalle 16.00 di oggi alle 24.00 di domani. Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha...
Leggi
PNRR, istituita la cabina di regia tra Provincia e Commissariato del governo
Istituita la cabina di coordinamento PNRR tra Provincia autonoma di Trento e Commissariato del governo per favorire l’attuazione degli interventi previsti su base territoriale, nonché le sinergie fra le amministrazioni e i soggetti coinvolti, alla luce delle recenti previsioni normative a...
Leggi