Risultati della ricerca
UN CONCERTO DI SABA ANGLANA PER INAUGURARE "SULLE ROTTE DEL MONDO"
Salute per tutti: questo il tema dell'edizione 2013 de "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento - assessorato alla solidarietà internazionale, in collaborazione con l'Arcidiocesi, che ogni anno riporta "a casa" i tanti...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista del lunedì sera di History Lab. Dopo "Frammenti di vita contadina" si continua con "Le economie trainanti. Il cambiamento" in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito...
Leggi
"QUADERNI DEL PAESAGGIO TRENTINO", DOMANI LA PRESENTAZIONE
Domani, giovedì 5 settembre, alle ore 11.30, nella sala stampa di piazza Dante ci sarà la presentazione della nuova collana "Quaderni del paesaggio trentino – materiali di lavoro dell'Osservatorio del paesaggio", edita dalla Provincia autonoma di Trento tramite Step Scuola per...
Leggi
CULTURA INFORMA: STAGIONE LIRICA REGIONALE
Giovedì 5 settembre alle 10 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione della stagione lirica regionale 2013-14. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio Attività culturali della...
Leggi
AL CENTRO DELLE CITTÀ SMART CI SARANNO LE PERSONE
Mettere i cittadini al centro. Questo il messaggio conclusivo della prima edizione della conferenza internazionale "DCOF – Digital Cities of the Future". Organizzata dal polo dell'innovazione Trento RISE, dall'Osservatorio Smart Cities dell'ANCI, dal Consorzio dei Comuni Trentini...
Leggi
PACHER: "FINALMENTE RISPETTATE LE PREROGATIVE DELLO STATUTO DI AUTONOMIA"
E' stato convocato per giovedì 5 settembre, a Roma, il tavolo tecnico chiamato a definire i rapporti tra Stato e Provincia autonoma di Trento. "Una convocazione - sottolinea il presidente Alberto Pacher - che assume anche una valenza simbolica visto che l'appuntamento coincide con la...
Leggi
"CROCI INCROCI" E "ALCIDE DE GASPERI E LA GRANDE GUERRA"
"Croci Incroci", la mostra-evento dell'artista trentina Annamaria Gelmi, sviluppata in un percorso attraverso il paese di Roverè della Luna, sarà inaugurata il 14 settembre in occasione del giorno dell'Esaltazione della Santa Croce. La mostra, voluta da fra Angelico Boschetto,...
Leggi
ASSEGNATO AL MUSEO RETICO IL MARCHIO FAMILY IN TRENTINO
Dopo il Museo delle Palafitte di Fiavé anche il Museo Retico - Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non - di Sanzeno ha ottenuto l'assegnazione del marchio Family in Trentino ad ulteriore conferma dell'impegno dell'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di...
Leggi
OLTRE 3000 PERSONE PER "CINEMA IN CORTILE"
3244 spettatori in totale per una media di più di 350 persone per serata. Sono questi i numeri dell'apprezzata rassegna di film sotto le stelle organizzata congiuntamente dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera...
Leggi
IL TRENTINO SMART TERRITORY PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO
"Questa conferenza ha una dimensione fortemente territoriale, che parte dal livello locale per arrivare a quello nazionale ed europeo. Perché ogni città è un caso a sé. Per i problemi della nostra città, del nostro territorio, serve ad esempio una ricetta trentina." Così si...
Leggi
"AEROPLANI NEMICI SONO SU TRENTO": LA MOSTRA A TORRE VANGA
"Giovedì verso mezzogiorno Trento ha subito la sua prima incursione aerea. La città ... è stata raggiunta da un gruppo di bombardieri anglosassoni che ha sganciato numerose bombe dirompenti sui quartieri popolari della Portela che sono i più poveri della città vecchia", così...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO E BORGO VALSUGANA IL VIA AL NUOVO ANNO
Il nuovo anno scolastico per i circa 16.000 bambini delle scuole dell'infanzia del Trentino è stato simbolicamente inaugurato dall'assessore all'istruzione e allo sport Marta Dalmaso in tre diverse scuole dell'infanzia e provinciali di Trento e Borgo Valsugana: Scuola dell'Infanzia...
Leggi
DA MELLARINI UN GRAZIE AI VIGILI DEL FUOCO ACCORSI ALL'INCENDIO DELL'HOTEL POSTA
"Penso vada fatto un grande ringraziamento ai Vigili del Fuoco per la tempestività e l'efficacia del loro intervento che ha potuto scongiurare il peggio". Così si è espresso l'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini nel visitare, questa mattina, l'hotel Posta di...
Leggi
"SALVAGUARDIA DEL CREATO": IL PRESIDENTE PACHER ALLA VIII GIORNATA
"I grandi cambiamenti climatici saranno un grande acceleratore delle disuguaglianze sociali". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ai partecipanti alla VIII giornata ecumenica per la custodia del creato riuniti nella Sala Grande del Castello...
Leggi
MISSIONE COMMERCIALE IN INDIA: ADESIONI ENTRO IL 13 SETTEMBRE
Tecnologie e materiali per le costruzioni, ambiente, energie rinnovabili, macchine per l'agro-alimentare e per l'industria, arredo, calzature. Questi i principali settori economici interessati dalla missione in India, nelle città di Delhi e Mumbai, che si terrà dal 24 al 29 novembre...
Leggi
PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER L'INNOVAZIONE DELLE CITTÀ DIGITALI
Le migliori esperienze nazionali ed europee nel settore delle città digitali e dei servizi intelligenti per le smart cities saranno al centro della due giorni di incontri dal titolo "Digital Cities of the Future", che ha preso il via oggi a Trento presso la sede del Consorzio dei...
Leggi
PACHER HA INCONTRATO SAMPAOLESI
Il presidente della provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha incontrato questa mattina il Difensore civico e Garante dei Minori Raffaello Sampaolesi. Al centro del colloquio, l'attività dell'organo di garanzia e tutela dei diritti e degli interessi del cittadino nei confronti della...
Leggi
EFFETTO VOLANO IN DIGITALE, CABLATA UNA NUOVA AREA INDUSTRIALE
Dopo il completamento dell'area industriale di Ravina dello scorso anno - che ha dato il via al progetto di cablatura delle aree industriali del Trentino, proseguito poi con i lavori nell'area di Spini di Gardolo, Rovereto e Mori – è stata terminata la realizzazione dell'infrastruttura in...
Leggi
CULTURA INFORMA: LE NOTTI DI SAN MICHELE E IL FESTIVAL DEI BURATTINI IN MUSICA
Mercoledì 4 settembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", saranno presentati: la IV edizione de "Le Notti di San Michele" e il Festival dei burattini in musica in programma dal 7 al 29...
Leggi
CONCORSO RISERVATO: 10 POSTI DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO-CATASTALE
E' bandito un concorso riservato, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato, nel numero massimo di dieci posti complessivi, di personale della figura professionale di coadiutore amministrativo e/o coadiutore catastale, categoria B, livello evoluto, 1' posizione retributiva...
Leggi