Risultati della ricerca
"ABBRACCIAMI FORTE". LA GRANDE GUERRA RACCONTATA A FORTE POZZACCHIO
Forte Pozzacchio, imponente struttura bellica austro-ungarica che domina l'ingresso della Vallarsa, è un vero tesoro ritrovato. E domenica 1 settembre lo scrigno del forte racchiuderà un altro tesoro ritrovato: la memoria degli anziani del paese che raccontano il loro passato, e ci...
Leggi
"TRAINING FOR JOB 2013": AGLI STUDENTI PIACE IL TIROCINIO ESTIVO IN AZIENDA
I ragazzi guardano al futuro con preoccupazione ma anche con la consapevolezza che la formazione è la prima risposta alle esigenze, sempre più mutevoli, del mercato del lavoro. Ieri sera la Sala "Sette Pievi" della Casa della Comunità delle Giudicarie a Tione ha ospitato la...
Leggi
LA GIORNATA DELL'ARTE IN MONTAGNA APRE "TRA LE ROCCE E IL CIELO"
TRA LE ROCCE E IL CIELO, il Festival della montagna vissuta con consapevolezza, che si svolge in Vallarsa (TN) dal 29 agosto al 1 settembre, aprirà i quattro giorni di mostre, film, incontri, uscite sul territorio, convegni, laboratori, concerti, spettacoli, presentazioni di libri con la...
Leggi
VALLARSA, AL VIA LA MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 89
Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati (alla ditta che se li è aggiudicati) i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 89 in località "Stanghei" a Vallarsa (dal chilometro 13+000 al chilometro 13+250). Il tempo utile per l'ultimazione, da parte...
Leggi
UN MESE DI MUSE
È stata una partenza esplosiva quella del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento che - a un mese esatto dall'inaugurazione - ha raggiunto i 56.765 visitatori. Numeri di un'affluenza che, sommata ai 28.000 presenti della no stop di inaugurazione tenutasi il 27 e 28 luglio, arriva a 84.765...
Leggi
SUOR ROSANNA FAVERO, TESTIMONE DI SOLIDARIETÀ
Oltre 7000 isole spazzate dai tifoni, 97 milioni di abitanti di cui la metà vive in favelas, in condizioni igienico-sanitarie precarie che favoriscono il proliferare di malattie come la tubercolosi, il colera o più semplicemente la malnutrizione. L'arcipelago delle Filippine è una realtà...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista del lunedì sera di History Lab. Si inizia con "Frammenti di vita contadina" in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito hl.museostorico.it. Prosegue, inoltre, come di consueto, la...
Leggi
ITEA AFFITTA 3 LOCALI AD USO COMMERCIALE NEI COMUNI DI TRENTO E TIONE
Sono situati in viale dei Tigli a Trento, in via don Lorenzo Guetti a Campotrentino (Trento) e in via Condino nel comune di Tione di Trento, i locali a destinazione ufficio/studio e/o negozio che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. Le scadenze per la presentazione...
Leggi
PRESENTATA A RIMINI LA VACANZA INVERNALE PER FAMIGLIE
Si è conclusa sabato scorso la 34ª edizione del Meeting di Rimini. Nello stand della nostra provincia, organizzato da Trentino Turismo e Promozione, grande interesse per le località sciistiche del nostro territorio ma anche per i percorsi di trekking, per i rifugi e le loro proposte...
Leggi
AL VIA LA 49' EDIZIONE DELLA FESTA DEI BOSCAIOLI
La professione del boscaiolo ha contraddistinto un'epoca nella nostra provincia. Un mestiere duro e faticoso, che ha avuto una grande evoluzione nel corso degli anni. Il comitato organizzatore guidato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e dal Comune di Castello Molina di Fiemme, vuole...
Leggi
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE TRENTO MUSICANTICA 2013
Il Festival Internazionale Trento Musicantica, giunto alla 27' edizione con la mutata direzione artistica del Centro di eccellenza "Laurence K. J. Feininger", ma sempre seguito per la parte organizzativa dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, rinnova la sua offerta nel 2013 con...
Leggi
TRE GIORNI DI FESTA DEDICATI AL "PRINCIPE DEI VINI"
Il Teroldego Rotaliano Doc sarà il protagonista della 23ª edizione della mostra "Alla scoperta del Teroldego" e tante altre iniziative. Si rinnova dal 30 agosto all'1 settembre l'appuntamento con "Settembre Rotaliano", la manifestazione che ogni anno coinvolge l'intero...
Leggi
L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Abbassare di un grado la temperatura negli uffici e nelle scuole, attenuare l'illuminazione pubblica in determinati orari compatibili con la sicurezza, promuovere una mobilità "verde" e alternativa, sono queste alcune delle proposte per compensare la produzione di anidride...
Leggi
LA POPOLAZIONE TRENTINA PER ETÀ AL 1' GENNAIO 2012 E AL 1' GENNAIO 2013
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi del calcolo statistico della popolazione trentina residente, per età, sesso e comunità di valle, al 1' gennaio 2012 e al 1' gennaio 2013. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Servizio...
Leggi
IL TRENTINO ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Mancano pochi giorni alla 70' edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia che vede in concorso, nella sezione "Orizzonti", due film girati in Trentino, con la collaborazione della Trentino Film Commission. Si tratta di "Piccola Patria" di...
Leggi
VALLE DEI LAGHI: AL VIA IL "DISTRETTO FAMIGLIA"
Siglato stamani a Vezzano l'accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del "Distretto famiglia" nella Valle dei Laghi. L'accordo è stato sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento, con l'assessore alle politiche sociali e salute Ugo Rossi, dalla Comunità della Valle...
Leggi
INQUINAMENTO DEL FERSINA: ALLARME RIENTRATO, MA E' MISTERO SULL'ORIGINE DELLA SCHIUMA
Una schiuma bianchissima alta mediamente mezzo metro ha ricoperto stanotte l'alveo del torrente Fersina nel tratto urbano che va dal Liceo Galilei alla confluenza con l'Adige. Sono prontamente accorsi sul luogo la Protezione civile, i Vigili del fuoco, la Polizia municipale, i tecnici del...
Leggi
CINEMA IN CORTILE: "ANNA KARENINA"
Un treno innevato corre verso Mosca e verso un destino tragico, quello di Anna, moglie di Karenin, un alto funzionario dello Zar. Anna, con la sua bellezza vaga da aristocratica, deve intercedere per il fratello, inguaribile fedifrago, presso Dolly, la cognata determinata a non perdonare...
Leggi
SCHIUMA NEL TORRENTE FERSINA: ALLERTATA LA PROTEZIONE CIVILE
Protezione civile con vigili del fuoco e vigili urbani in azione a Trento per arginare un fenomeno di inquinamento nelle acque del torrente Fersina. L'allarme e' stato dato verso le 22 quando una vistosa macchia schiumogena ha iniziato ad espandersi per coprire in poco tempo quasi tutto...
Leggi
LE AUTO D'EPOCA ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI
Presentata questa mattina a Trento la 10 ª edizione della "Adac Trentino Classic", in programma da domani, martedì 27 agosto, al 31 agosto. La Valle di Fiemme ospiterà driver e vetture storiche di grande pregio, che toccheranno mete come San Martino di Castrozza, la Valsugana,...
Leggi