AL TEATRO CUMINETTI LE MARATONE DI DANZA, VETRINA SULLA DANZA CONTEMPORANEA IN ITALIA
Le "Maratone di danza" sono una vetrina che si propone di presentare le compagnie e i coreografi più rappresentativi e innovativi della danza contemporanea italiana. Due gli appuntamenti presenti nel cartellone 2013 del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Sono previsti al...
Leggi
IL TERRITORIO TRENTINO ALL'EDIZIONE 2013 DI TEDXTRENTO
Mancano poche ore all'apertura di TEDxTrento, evento per antonomasia dedicato all'innovazione e catalizzatore di menti brillanti, che prenderà il via alle 8.30 di sabato 23 novembre al Teatro Sociale di Trento per parlare di qualità della vita. Tra i partner dell'evento anche Informatica...
Leggi
UNA PUNTATA DI GIROVAGANDO IN TRENTINO DEDICATA AL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
La prossima puntata del programma televisivo condotto da Walter Nicoletti, "Girovagando in Trentino", sarà dedicata al Festival della Famiglia, in programma a Riva del Garda il 6 dicembre. La puntata sarà visibile sul sito: www.girovagandointrentino.it a partire da sabato 23...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION AL TORINO FILM FESTIVAL CON "LA SEDIA DELLA FELICITÀ"
La Trentino Film Commission è presente al Torino Film Festival con "La sedia della felicità", il nuovo film di Carlo Mazzacurati prodotto dalla Bibi Film con Rai Cinema che sarà presentato fuori concorso domenica 24 novembre. "La sedia della felicità", girato in parte...
Leggi
SUL SITO INTERNET DEL SERVIZIO STATISTICA LA NUOVA APPLICAZIONE "SERIE STORICHE"
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta una nuova applicazione, disponibile sul proprio sito Internet all'indirizzo www.statistica.provincia.tn.it, dal titolo "Serie storiche", accessibile nella sezione dati online. L'applicazione, attraverso un...
Leggi
FOCUS SCANDINAVIA DOMANI, VENERDÌ 22 NOVEMBRE, A ROVERETO
Continua il ciclo di "Presentazioni Paese", organizzato da Trentino Sprint e Trentino Sviluppo, per permettere alle aziende locali di approfondire la conoscenza dei mercati esteri. L'incontro di venerdì 22 novembre, in programma alle 9.30 presso la sede, è dedicato alla...
Leggi
LA VITA RICOMINCIA A 70 ANNI GRAZIE AL PROGETTO SEE_INNOVA
A livello mondiale, la presenza di persone over 60 sta crescendo più velocemente di qualsiasi altro gruppo demografico. Questo cambiamento rappresenta una delle maggiori sfide per i prossimi decenni e necessita, già oggi, di un notevole miglioramento dei servizi sociali e sanitari e delle...
Leggi
CULTURA INFORMA: MARATONE DI DANZA 2013
Giovedì 21 novembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione delle Maratone di danza 2013, vetrina sulla danza contemporanea in Italia. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
A BERGAMO E MILANO LA TORCIA DELL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
"Dateci un grande spettacolo, dateci altri campioni da mettere sulla Gazzetta" con questa frase Andrea Monti, direttore dello storico quotidiano "La Gazzetta dello sport" ha accolto a Milano la torcia dell'Universiade Trentino 2013. Dopo il passaggio in Rettorato...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: COSTRUIRE CASE IN LEGNO? TE LO INSEGNA ITEA
Non è certamente cosa di tutti i giorni che gli alunni degli Istituti Geometri possano camminare in un cantiere, visitarlo, fare domande agli addetti ai lavori su quello che sarà un domani forse il loro settore lavorativo. Lo è ancora di più se il cantiere in questione è in legno. Nelle...
Leggi
ALA: ATTIVATA VIDEOSORVERGLIANZA, A BREVE ANCHE IL WIFI
Un impianto di videosorveglianza all'avanguardia e aree pubbliche coperte da WiFi: è il progetto portato avanti dal Comune di Ala insieme alla società di sistema Trentino Network. Le aree di videosorveglianza, sette in totale, sono già attive sul territorio comunale da circa un mese e...
Leggi
LA FIACCOLA DELL'UNIVERSIADE NE "LA PROVINCIA INFORMA"
La fiaccola dell'Universiade trentina, accesa dal Pontefice, vuole essere un simbolo di speranza, di pace e amicizia tra i popoli. Per portare questo messaggio ha già raggiunto molte città universitarie in Italia e in Europa; altre ne raggiungerà prima della cerimonia di inaugurazione. Se...
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL DI LEDRO
Nella giornata di lunedì 18 novembre 2013, il personale della Stazione Forestale di Ledro, coadiuvato dai colleghi di Riva del Garda e dal locale guardacaccia, sono intervenuti nei confronti di un cacciatore di Tiarno di Sopra intento a praticare l'uccellagione, mediante l'ausilio di...
Leggi
IL TRENTINO DEL LEGNO ALLA FIERA RESTRUCTURA DI TORINO
Per il secondo anno il sistema trentino del legno sarà presente a Restructura, il Salone internazionale della riqualificazione, recupero, ristrutturazione di Torino. La manifestazione si svolgerà sempre al Lingotto, dal 21 al 24 novembre, ma nell'Oval, l'avveniristico impianto sportivo...
Leggi
EMERGENZA SARDEGNA, A DISPOSIZIONE LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
Per l'emergenza in Sardegna rimane a disposizione la Protezione civile trentina. Fino a questo momento non è stata avanzata alcuna richiesta di intervento.-
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 25 NOVEMBRE AL PRIMO DICEMBRE
I nuovi prodotti che invadono i negozi negli anni sessanta, tra cui le cucine economiche e i primi giocattoli tecnologici, sono al centro della nuova puntata di "L'ho letto sul giornale". Mentre a "REC_La storia in prima persona" si parlerà della crescita del...
Leggi
ORIENTE OCCIDENTE, NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Trentatré anni di attività non sono un traguardo da poco ma Oriente Occidente sembra portare con leggerezza l'esperienza accumulata nelle molte edizioni passate. Aperto al gusto del nuovo, al moderno, alla ricerca delle più aggiornate tendenze culturali, il festival si propone anche...
Leggi
PORTE APERTE A 39 NUOVI NUCLEI FAMILIARI IN LOCALITÁ MELTA DI GARDOLO
Itea spa consegna gli appartamenti acquistati dalla Cooperativa edilizia "Obiettivo prima casa" nell'ambito del quinto bando di ricerca immobiliare. Il compendio immobiliare si compone di 39 alloggi, 44 box auto, 39 cantine, 24 posti auto esterni e di 1 Sala comune a disposizione...
Leggi
MEDIA E IMMIGRAZIONE, SE N'È PARLATO A INNSBRUCK
Comunicatori ed esperti di immigrazione a confronto per capire come viene raccontata l'immigrazione nei territori dell'Euregio e come superare stereotipi e pregiudizi nella rappresentazione dei cittadini di origine straniera. L'occasione è stata offerta dal convegno "Il potere...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE: IL TRENTINO A FIANCO DELLA SARDEGNA
Il Trentino è a fianco della Sardegna dopo l'alluvione che l'ha duramente colpita nei giorni scorsi. La nostra Protezione civile, su incarico del presidente Ugo Rossi e dell'assessore competente Tiziano Mellarini, ha manifestato la disponibilità della Provincia autonoma di Trento a...
Leggi