PAROLE D'ORDINE: COESIONE SUL PROGRAMMA E COLLEGIALITA'
Da una parte il metodo, dall'altra il merito: ecco come si è svolta stamani la prima riunione della Giunta provinciale di Trento sotto la guida del nuovo presidente, Ugo Rossi che ha voluto aprire i lavori consegnando ai colleghi dell'esecutivo una copia del programma elettorale sul quale i...
Leggi
PROGETTARE PAESAGGI DOLOMITICI
Una delle novità di questa IV' edizione del Convegno che la Provincia autonoma organizza attraverso la step, scuola per il governo del territorio e del paesaggio è che a progettare i contenuti del convegno sono stati gli allievi della I' edizione del Master in Beni Naturali UNESCO che si...
Leggi
NEI FORMAGGI DELL'EUREGIO I VALORI DELLA MONTAGNA
Il 9,5 per cento del latte prodotto in Europa proviene dalle aree di montagna. Basterebbe questo dato per comprendere lo spazio che le produzioni lattiero casearie delle tre regioni alpine che si riconoscono nell'Euregio - Trentino, Alto Adige e Tirolo - potrebbero conquistare sui mercati....
Leggi
GALLERIA DELL'AGNESE: GLI INTERVENTI REALIZZATI PER RENDERLA SICURA
Fin dai primi giorni successivi al grave incidente stradale verificatosi il 14 settembre scorso (due vittime e due feriti con l'incendio di due moto e di un'automobile) nella galleria dell'Agnese a Ledro, la Provincia si è attivata, tramite il Servizio Gestione strade ed il servizio...
Leggi
LA NUOVA VISIONE DELL'EVOLUZIONE, A TRENTO JAMES A. SHAPIRO
La lectio magistralis di James A. Shapiro, professore di microbiologia dell'Università di Chicago e autore del recente libro "Evolution: a view from the 21st Century", è prevista per domani, venerdì 15 novembre, alle ore 9.30, presso la Sala grande di FBK , in via Santa Croce, a...
Leggi
"DONNA - LAVORO FUTURO: ARMONIA DI VITA QUOTIDIANA"
È in programma venerdì 15 novembre alle 20.30, presso la Comunità Alto Garda e Ledro, in viale Rosmini a Riva del Garda, la tavola rotonda promossa dai Circoli Acli di Arco, Pre e Riva del Garda e dal Coordinamento Donne Acli, in collaborazione con la Comunità, dal titolo "Donna,...
Leggi
GABRIELE D'ANNUNZIO AVIATORE
In occasione delle celebrazioni per il 150' anniversario della nascita di Gabriele d'Annunzio, il Vittoriale degli Italiani coordina un programma di iniziative culturali del quale fa parte la mostra "Gabriele d'Annunzio Aviatore", al Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni dal 16...
Leggi
LE SCUOLE DI SCI E IL WEB, WORKSHOP DI ACCADEMIA DELLA MONTAGNA
"Opportunità e rischi della comunicazione on line per le scuole di sci": questo il tema al quale Accademia della Montagna del Trentino ha deciso di dedicare, il 23 novembre prossimo a Trento, alla vigilia dell'apertura ufficiale degli impianti sciistici, una giornata di studio e...
Leggi
SERVIZI FERROVIARI, POSSIBILI DISAGI DOMANI
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento ricorda che è stato indetto uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italia SpA e di Trenitalia della provincia di Trento e del personale del Trasporto Ferroviario in Alto Adige; lo sciopero è previsto dalle ore 9 alle...
Leggi
DOMANI ALLE 12 L'INCONTRO DEL VENERDI'
A una settimana esatta dall'ultima Giunta della XIV legislatura si riunisce domani - venerdì 15 novembre - la nuova Giunta provinciale, guidata dal presidente Ugo Rossi. Di seguito, com'è tradizione, alle ore 12, in Sala stampa, si terrà la conferenza stampa "del venerdì".-
Leggi
UNIVERSIADE: A MILANO SPORT, INNOVAZIONE E IMPRESE A CONVEGNO
Il 20 novembre prossimo alle ore 15 a Milano presso la sede di Assolombarda (Via Pantano 9 - Sala Camerana) si terrà il convegno organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Lombardia, di Assolombarda e di Confindustria Trento in occasione del passaggio in città della torcia della...
Leggi
"LA LAMINA DI DEMLFELD: SULLE TRACCE DI RETI, ETRUSCHI E TIRRENI"
Cosa hanno in comune Reti, Etruschi e Tirreni? Da anni le ricerche degli archeologi e degli studiosi cercano, nei rispettivi ambiti, di dare risposte ai tanti interrogativi circa i contatti e gli scambi che già in epoche antiche avvenivano tra queste popolazioni. Un considerevole contributo...
Leggi
MEDIA E IMMIGRAZIONE, FOCUS A INNSBRUCK
"Il potere dell'informazione – mass media e integrazione", è questo il titolo del convegno di approfondimento sul ruolo dei comunicatori nel raccontare il fenomeno migratorio e sulla loro responsabilità nei processi di inclusione sociale dei nuovi cittadini. L'evento, in...
Leggi
ECORISTORAZIONE TRENTINO ALLA SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI
Sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà anche quest'anno in Italia la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, dal 16 al 24 novembre 2013. Tra le decine di iniziative proposte in tutta la penisola, ci sono anche quelle del progetto provinciale...
Leggi
UNIVERSIADE TRENTINO 2013, ANESI INVITA A TRENTO IL PRESIDENTE LETTA
Il presidente del Consiglio Enrico Letta è stato ufficialmente invitato a presenziare alla Cerimonia di inaugurazione della Winter Universiade Trentino 2013, in calendario il prossimo 11 dicembre in Piazza Duomo a Trento. Il presidente del C.O. Sergio Anesi ha formalizzato l'invito questo...
Leggi
L'IMMIGRAZIONE IN ITALIA, PRESENTATO IL DOSSIER IDOS
Sono circa 4 milioni e 400mila i cittadini immigrati residenti in Italia al 31.12.2012, il 7,4% della popolazione complessiva. E' il principale dato relativo alla presenza dei migranti nel Paese emerso nel corso della presentazione del Dossier statistico nazionale immigrazione "Dalle...
Leggi
SIGLATO L'ACCORDO TRA ARCA E UNIONE COSTRUTTORI CHIUSURE TECNICHE
ARCA Casa Legno, il sistema di certificazione delle costruzioni in legno promosso da Trentino Sviluppo, ha firmato una convenzione con UCCT Unione Costruttori Chiusure Tecniche che sancisce una collaborazione orientata sia alla promozione comune, sia alla partnership tecnica. La...
Leggi
CONVENTO DELL'INVIOLATA DI RIVA DEL GARDA: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO
La Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della la Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto definitivo per il restauro del seicentesco convento della chiesa dell'Inviolata di Riva del Garda. Entro il mese di dicembre, approvato il progetto esecutivo, inizierà...
Leggi
ROSSI: "IRRICEVIBILI LE PROPOSTE CHE NON RISPETTANO GLI ACCORDI"
ROMA - "Pronti a continuare a fare la nostra parte, purché non si mortifichino gli atteggiamenti responsabili. E francamente se il testo che ci è stato proposto rimane così, non possiamo che definirlo irricevibile". E' con questo spirito che il presidente della Provincia...
Leggi
LA STAGIONE LIRICA REGIONALE PROPONE UN "ELISIR D'AMORE"
La Stagione Lirica regionale, frutto della collaborazione fra il Centro Servizi Culturali S. Chiara e la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano, proporrà sabato 16 e domenica 17 novembre al Teatro Sociale di Trento il secondo titolo in cartellone. In scena il dramma giocoso di...
Leggi