Comunicati

Risultati della ricerca

Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Luglio 2018

Servizio civile: 1.000 giovani hanno colto l'opportunità

Sono passati quasi 4 anni anni dall'avvio del nuovo Servizio civile universale provinciale (SCUP) che si era dato l’obiettivo di allargare la partecipazione, semplificare le procedure, facilitare lo svolgimento del servizio civile, inteso non come teorico diritto ma come effettiva...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

L’assessore Luca Zeni assume la delega sullo sport

L’assessore provinciale Tiziano Mellarini, recentemente nominato presidente del Comitato Trentino della Federazione Italiana Sport Invernali, ha rimesso la delega sullo sport nelle mani del presidente Ugo Rossi, che l’ha assegnata all’assessore alla salute e politiche sociali Luca...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Venerdì, 06 Luglio 2018

Euregio Tour per il trapianto: domenica l'arrivo ad Arco

Si conclude domenica 8 luglio ad Arco il diciottesimo Euregio Tour, manifestazione ciclistica nata per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere gratitudine ai donatori e ai loro familiari. Gli oltre settanta iscritti, persone trapiantate, medici e...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

Macchinari per i caseifici: 350mila euro per gli aiuti del bando 2018

La Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare, su richiesta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, i criteri per la concessione di contributi agli investimenti nel settore della conservazione, lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli per...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

Nuovo ospedale di Trento: un pool di soggetti per riattivare la gara del 2011

Un pool di soggetti altamente specializzati per approfondire le tematiche di natura economico finanziaria connesse alla riattivazione della gara per la realizzazione, mediante finanza di progetto, del nuovo ospedale di Trento. E’ stato attivato oggi tramite una delibera approvata dalla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

Il “sistema Trentino” della ricerca e dell’innovazione protagonista a Innsbruck di “WIRE”, la conferenza europea delle regioni innovative

Il Trentino è tra i territori più innovativi d’Europa. A sostenerlo, la Direzione generale per la ricerca e l’innovazione della Commissione europea che, nell’ambito della Settimana europea delle regioni innovative (WIRE), in programma dal 4 al 6 luglio a Innsbruck, ha scelto di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

Zootecnia, 1 milione di euro per le concimaie

Approvati stamane dalla Giunta provinciale i criteri per la concessione alle aziende agricole delle agevolazioni per la zootecnia previste dall'art. 42 della legge 472003 sull'agricoltura. La delibera, che porta la firma dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, prevede la...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

Scuola: stanziati 250.000 euro per l’implementazione di “ambienti digitali”

Intensificare gli interventi diretti a sollecitare le istituzioni formative paritarie a ripensare lo spazio, il tempo e il metodo dell’insegnamento, proprio anche grazie ad una maggiore mediazione delle tecnologie. È questo l’obiettivo del bando approvato oggi dalla giunta provinciale...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Luglio 2018

Personale ATA: definiti i parametri per la determinazione dell’organico

Approvata oggi la delibera proposta dal governatore Rossi riferita ai parametri per la determinazione della dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (ATA) degli istituti provinciali del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2018-2019. Il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 06 Luglio 2018

Al via le visite guidate alla mostra su parchi e giardini storici del Trentino

Primo appuntamento alla scoperta dell’arte dei giardini e delle sue più significative espressioni provinciali. Si aprirà domenica 8 luglio, alle ore 17.30, il ciclo di visite guidate che fino al 2 settembre, a settimane alterne, permetterà di approfondire i temi della mostra “Giardini...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 05 Luglio 2018

Moena, passo San Pellegrino riapre domani

Moena tira un sospiro di sollievo: la circonvallazione sarà aperta nei due sensi da sabato, così come la statale 346 per il passo San Pellegrino (senso unico alternato solo se le condizioni meteo lo consentiranno). Notizie positive anche per gli sportivi: le verifiche hanno dato il via...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 05 Luglio 2018

L’Alpeuregio Summer School: i giovani dell’Euregio a confronto con le politiche e le sfide dell’Unione europea

Si è conclusa oggi con una lecture sulla futura politica di coesione, l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea, il percorso formativo che da otto anni la Rappresentanza della regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino organizza a Bruxelles per...


Leggi
Giovedì, 05 Luglio 2018

L'importanza del capitale umano


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 05 Luglio 2018

Musica e parole nel cuore delle Dolomiti

Al via il primo dei progetti speciali dell'edizione 2018 de I Suoni delle Dolomiti che vede insieme il violoncellista internazionale Mario Brunello e l'alpinista e climber Manolo per tre giorni di trekking – dal 6 all'8 luglio – tra le cime del gruppo delle Pale di San Martino. E se...


Leggi
Attualità
Giovedì, 05 Luglio 2018

Melo, migliore articolo scientifico del 2018: premio bis al ricercatore FEM Brian Farneti

Il ricercatore della Fondazione Edmund Mach, Brian Farneti, è stato premiato per il miglior articolo scientifico pubblicato nel 2018 sia nell'ambito delle scienze frutticole sia nel campo della genetica agraria. A conferire il riconoscimento sono due prestigiose società nel settore della...


Leggi
Cultura
Giovedì, 05 Luglio 2018

«CinemA.Mo.Re.»: pronto il “ciak” per l’edizione 2018

Nuove location sul territorio e tematiche accattivanti per scoprire il meglio della rete dei Festival cinematografici del Trentino. E’ stata presentata oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione “Cultura Informa” la nona edizione della rassegna «CinemA.Mo.Re.»,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 05 Luglio 2018

Servizio civile: superati i 1.000 partecipanti

Sono oltre 1.000 i giovani che dalla data di introduzione del Servizio Civile universale provinciale hanno deciso di partecipare ai relativi progetti. Per fare il punto sullo strumento e promuovere il bando attualmente attivo è indetta una conferenza stampa, alla quale interverrà...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 05 Luglio 2018

Invalsi 2018: confermata l’eccellenza della scuola trentina

I dati del Rapporto Nazionale sulle prove INVALSI 2018 condotte nei mesi di aprile e maggio scorsi evidenziano l’ottima qualità della scuola trentina e premiano l’impegno degli ultimi anni rispetto alla sfida del Piano Trentino trilingue. In tutte le classi sottoposte alla prova -...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 05 Luglio 2018

Il Trentino ha la sanità migliore d'Italia

In base al Rapporto 2018 del CREA - Università di Roma Tor Vergata, il Trentino ha la sanità migliore d'Italia e vince la classifica dei servizi sanitari offerti dai diversi territori. La provincia infatti è in testa nella tabella che misura le performance dei Servizi Sanitari regionali....


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 05 Luglio 2018

“La farmacia del bosco” a Villa Welsperg in Val Canali

Sarà aperta da domenica 8 luglio alle ore 9 e fino al 30 settembre, presso gli spazi espositivi di Villa Welsperg in Val Canali la mostra “Farmacia del bosco”. All’interno della mostra sarà possibile conoscere alcune piante officinali conosciute un tempo e utilizzate in cucina, in...


Leggi

Cerca