Risultati della ricerca
Marchio Qualità Trentino, il paniere si amplia
Giunge al terzo anno il progetto finalizzato ad incentivare il consumo dei prodotti certificati “Qualità Trentino”. Oggi al Muse è stato fatto il punto con l’assessore provinciale al turismo e all’agricoltura Michele Dallapiccola presenti numerosi produttori “certificati”. Dal...
Leggi
Il quartetto Band’Uniòn a “Vivere il Parco”
Presso il Parco delle Terme di Levico, domenica 15 luglio ad ore 21.00, torna Daniele Di Bonaventura (al bandoneon) che in quest’occasione si esibirà con il suo quartetto Band’Uniòn formato anche da Marcello Peghin alla chitarra dieci corde, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Alfredo...
Leggi
La scomparsa di Paolo Manfrini
“Grazie al suo impegno e alla sua creatività, ha dato un contributo importante alla crescita del Trentino, nella sua dimensione turistica e culturale". Così il presidente della Provincia, Ugo Rossi e l'assessore Michele Dallapiccola, insieme all’intera Giunta provinciale,...
Leggi
Dynamo Off Camp ritorna in Trentino dall’11 al 17 luglio
Dall’11 al 17 luglio, lo staff di Dynamo Off Camp farà tappa in Trentino, visitando alcuni reparti pediatrici e comunità con attività organizzate a bordo letto e nelle sale giochi degli ospedali. In contemporanea in piazza Cesare Battisti a Trento sarà presente il Truck di Dynamo con...
Leggi
“Ciclismo e innovazione” domani a Progetto Manifattura con Francesco Moser
A partire dalle ore 20.30, domani a Progetto Manifattura, Francesco Moser parlerà di come lo sviluppo di tecnologie e materiali sempre più leggeri e aerodinamici abbiano rivoluzionato il nostro modo di andare in bicicletta e contribuito alla diffusione di nuove professioni e modelli...
Leggi
"Archeo con gusto" al sito archeologico di San Martino ai Campi
Per Archeologia Estate, il cartellone di eventi organizzato dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e realizzato in collaborazione con Comuni, Aziende per il turismo, enti e associazioni, si tiene sabato 14 e domenica 15...
Leggi
Fausto Tinelli e Gemma de Gresti Guerrieri Gonzaga su History Lab
Si chiude sabato 14 luglio la trasmissione televisiva “Le vite degli altri” con due personaggi d’eccezione: Fausto Tinelli, studente a Milano, vittima degli anni di piombo, e Gemma de Gresti, la madrina dei prigionieri trentini in Russia durante la prima guerra mondiale, il cui...
Leggi
Musica e parole nel cuore delle Dolomiti trentine
In più di 2000 sono saliti al Rifugio Giovanni Pedrotti alla Rosetta per ascoltare le musiche proposte da Brunello e le parole di Manolo che hanno portato con sé emozioni maturate e affinate al contatto con la roccia e dopo tre giorni di trekking lungo i sentieri delle Pale. Un resoconto...
Leggi
Rossi: “Il Trentino dei gruppi folk ci ricorda il valore della tradizione e dell’identità”
La valle del Fersina e, in particolare, Palù, ha ospitato oggi il 32° raduno dei gruppi folkloristici del Trentino. “All’inizio erano otto i gruppi partecipanti al raduno - ha ricordato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, nel suo intervento di saluto - oggi...
Leggi
Rossi: “Dall’emigrazione un insegnamento al rispetto della persona”
L’alta valle di Cembra ha ospitato oggi la giornata conclusiva della Festa provinciale dell’emigrazione, organizzata dall'Ufficio emigrazione della Provincia con l’associazione Trentini nel mondo e l'Unione delle famiglie trentine all’estero. Nel suo saluto ai partecipanti della...
Leggi
Apss, lunedì a Borgo e Tesino servizi chiusi per il patrono
Lunedì 9 luglio, in occasione della festa di San Prospero, patrono di Borgo Valsugana, è prevista la chiusura delle sedi del Servizio territoriale, ambito Bassa Valsugana e Tesino.
Leggi
Il presidente Rossi alla festa dei portoni: "Abbiamo bisogno di comunità vive"
Ieri sera, ad aprire ufficialmente la festa dei portoni di Lavis, c'era anche il presidente Ugo Rossi che, ha augurato buon lavoro al nuovo direttivo della Pro Loco e ha salutato e ringraziato i tanti volontari di uno degli eventi più attesi della borgata: "Abbiamo bisogno di comunità...
Leggi
"Pietre d'acqua" affiorano lungo il torrente, il simposio
E’ stato presentato ieri a Trento, nell’ambito della piattaforma provinciale di comunicazione “Cultura Informa”, il simposio di scultura su granito «Pietre d’acqua», che fino al prossimo 15 luglio vedrà impegnati sulle rive del torrente Chièppena nel Comune di Castel Ivano...
Leggi
Trolese, Kalabynina, Kustas: questi i finalisti del Premio “Roberto Melini”
Si avvia a conclusione sull’Altopiano di Piné la quarta edizione del PREMIO ROBERTO MELINI, concorso pianistico internazionale inserito nel calendario dell’ormai storico Festival “Piné Musica”, giunto quest’anno alla 27ª edizione. Ne hanno parlato ieri a Trento, nell’ambito...
Leggi
Fino a domenica la Festa provinciale dell'Emigrazione ad Altavalle
Si è aperta ieri, dopo l'anteprima teatrale di giovedì, la Festa dell'emigrazione, quest'anno ospitata nel Comune di Altavalle in Val di Cembra. Fino a domenica Faver, Grauno, Grumes e Valda ospiteranno tavole rotonde, spettacoli teatrali, mostre, concerti e laboratori; domenica la...
Leggi
Arriva la mostra: "storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)
Venerdì 13 luglio, alle ore 18, nella Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento sarà inaugurata la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”. Nel centenario della conclusione della Prima guerra mondiale saranno esposti al pubblico i materiali messi in luce...
Leggi
Moena, conclusi gli interventi di sgombero e pulizia del centro e dei corsi d’acqua
A soli tre giorni dal nubifragio, che nella serata di martedì ha sconquassato Moena, sono stati conclusi i lavori di sgombero e pulizia del centro abitato, e gli interventi di sistemazione delle strade statali e dei corsi d’acqua. Il risultato è stato possibile grazie al lavoro della...
Leggi
20 anni di attività per la Karl Mayer Rotal di Mezzolombardo
Azienda leader nella produzione di macchine tessili, con oltre 100 dipendenti e un fatturato di 65 milioni di euro, la Karl Mayer Rotal di Mezzolombardo ha festeggiato oggi i suoi primi 20 anni di attività. Un'occasione per presentare una tecnologia innovativa per la tintura indaco, che...
Leggi