Risultati della ricerca
Tempo variabile, ma giugno è stato asciutto e caldo
Le previsioni di Meteotrentino ci ricordano che per oggi sono previste condizioni di tempo perlopiù nuvoloso e molto variabile con probabili rovesci e temporali sparsi. Nei prossimi giorni ci aspettano condizioni di instabilità pomeridiana con alternanza tra ampi tratti soleggiati al...
Leggi
"Ghiacciai", l'inaugurazione giovedì alle 18 al MUSE
Inaugura giovedì 12 luglio alle 18.00 al MUSE Museo delle Scienze di Trento la mostra "Ghiacciai", esposizione che offre una fotografia dei ghiacciai che ricoprono il nostro pianeta. Quattro le prospettive adottate: l’ambiente naturale glaciale con le sue dinamiche e la...
Leggi
Storie mediterranee all'alba delle Dolomiti
Sicuramente uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi, l'Alba delle Dolomiti conquista ogni anno migliaia di persone per il suo mix insuperabile di arte e natura. Il sorgere del sole si sposa con concerti e progetti particolarissimi come quello di Maria Pia Devito assieme all'Ensemble...
Leggi
Un posto di lavoro a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino
La Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles cerca un collaboratore/una collaboratrice per la segreteria comune. Le attività di lavoro si articolano in segreteria, organizzazione di eventi e visite, gestione dell’ufficio e degli edifici. Chi è...
Leggi
Concorso pubblico per dirigenti scolastici: il 31 luglio la prova preselettiva
Con il primo incontro della commissione esaminatrice prende il via il corso-concorso per dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento, indetto nel novembre scorso. Conclusa la fase preselettiva per titoli, la commissione ha già fissato...
Leggi
Conciliazione famiglia-lavoro in Valsugana e Tesino: la conferenza stampa
Verranno presentate domani a Borgo Valsugana le novità incluse nel recente Protocollo d’Intesa sottoscritto per la costituzione della “Filiera dei Servizi Conciliativi” della Comunità Valsugana e Tesino. La firma del documento non rappresenta solo un atto formale ma sancisce la...
Leggi
In Val di Sole è arrivato il Napoli
Il Trentino è la meta preferita da molte grandi squadre di calcio, italiane e straniere, per i loro ritiri estivi. Una scelta dettata dalle condizioni climatiche, dalle moderne strutture sportive dove svolgere gli allenamenti, ma anche dalla qualità dell'accoglienza. Inoltre il Trentino è...
Leggi
Cassa del Trentino: prosegue il piano di razionalizzazione delle società pubbliche
Con la sottoscrizione degli atti di cessione del 100% di Paros S.r.l. e del 49% di Uni IT S.r.l. Cassa del Trentino S.p.A. cessa di essere operativa in un business che, nato per esigenze pubbliche (sviluppo di mandato informatico, firma digitale, ecc.), si connota sempre più come area di...
Leggi
La nuova APSP Levico Curae: conferenza stampa di presentazione giovedì 12 luglio
La nuova APSP "Levico Curae", nata dalla fusione fra l’APSP San Valentino - Città di Levico Terme e l’APSP Centro Don Ziglio, sarà presentata giovedì 12 luglio, alle ore 17, nel giardino della sua sede di Levico, in via Cavour 65.
Leggi
Recinti fissi per prevenire le predazioni di orsi e lupi: visita dell'assessore Dallapiccola a malga Boldera a Sega di Ala
Visita questo pomeriggio dell'assessore provinciale all'agricoltura Michele Dallapiccola a malga Boldera, a Sega di Ala, per visitare uno dei quattro recinti fissi istallati in via sperimentale in Trentino per proteggere le greggi al pascolo dagli assalti di orsi e lupi. Il riscontro è...
Leggi
“Ricerca, conservazione e gestione del gallo cedrone”
“Ricerca, conservazione e gestione del gallo cedrone nel Parco” è il titolo del nuovo volume della collana editoriale “Quaderni del Parco”, collana che raccoglie una serie di ricerche e di studi che contribuiscono ad arricchire la conoscenza del territorio del Parco Naturale...
Leggi
Rapporto ISPAT sulla spesa pensionistica in Trentino
Nel 2015 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 2.504 milioni di euro, è aumentata dell’1,7% rispetto all’anno precedente ed incide sul Pil per il 13,3%. Questo il dato che emerge rispetto ad un rapporto pubblicato dall'ISPAT, relativo alla consistenza e alla...
Leggi
Dinamismo e tecnica musicale tutti al femminile per i "Suoni delle Dolomiti"
Torna il grande jazz internazionale a I Suoni delle Dolomiti con Yamanaka Electric Female Trio che si esibisce in val di Fiemme, luogo simbolo del legame tra natura e musica per la presenza dell'abete rosso di risonanza utilizzato nella costruzione di casse armoniche. Sarà anche...
Leggi
Al Cinema in Cortile "Finché c'è prosecco c'è speranza"
"Finché c'è prosecco c'è speranza" è il prossimo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino, giovedì 12 luglio alle 21.30 nel...
Leggi
Negozi di montagna: firmato oggi da Provincia e Famiglia Cooperativa Anaunia il primo accordo per gli esercizi multiservizio Sieg di Cis e Bresimo
I negozi di montagna del Trentino che offrono alla popolazione un ampio ventaglio di servizi, anche di carattere sociale, in seguito all'azione svolta dalla Provincia, possono ora fregiarsi della qualifica europea di Servizi di interesse economico generale-Sieg. I criteri generale che devono...
Leggi
Marchio Qualità Trentino, il paniere si amplia
Giunge al terzo anno il progetto finalizzato ad incentivare il consumo dei prodotti certificati “Qualità Trentino”. Oggi al Muse è stato fatto il punto con l’assessore provinciale al turismo e all’agricoltura Michele Dallapiccola presenti numerosi produttori “certificati”. Dal...
Leggi
Il quartetto Band’Uniòn a “Vivere il Parco”
Presso il Parco delle Terme di Levico, domenica 15 luglio ad ore 21.00, torna Daniele Di Bonaventura (al bandoneon) che in quest’occasione si esibirà con il suo quartetto Band’Uniòn formato anche da Marcello Peghin alla chitarra dieci corde, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Alfredo...
Leggi
La scomparsa di Paolo Manfrini
“Grazie al suo impegno e alla sua creatività, ha dato un contributo importante alla crescita del Trentino, nella sua dimensione turistica e culturale". Così il presidente della Provincia, Ugo Rossi e l'assessore Michele Dallapiccola, insieme all’intera Giunta provinciale,...
Leggi