Risultati della ricerca
La Notte dei Ricercatori 2018 a Trento
Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. È la Notte dei Ricercatori, evento programmato ogni anno l’ultimo venerdì di settembre...
Leggi
Scuole Medie di Mezzolombardo, si esclude la fuga di gas
Gli specialisti del Corpo permanente di Trento dei Vigili del Fuoco, intervenuti alle scuole medie di Mezzolombardo questa mattina con l’attrezzatura per rilevare eventuali minacce di natura nucleare, biologica, chimica e radiologica, escludono la fuga di gas o di monossido di carbonio...
Leggi
L'Euregio approva il programma 2019, conferenza stampa il 26 settembre
Il prossimo mercoledì 26 settembre alle 9,30 a Castel Tirolo a Tirolo la seduta numero 18 della Giunta e la seduta numero 14 dell’assemblea del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. In occasione della riunione della Giunta del GECT i tre...
Leggi
La pratica dell’alpeggio migliora il microbiota del latte. Presentato il progetto FEM “TrentinCLA
La pratica dell’alpeggio migliora il microbiota di latte e formaggio in quanto consente di aumentare le specie “probiotiche” utili a mantenere in salute il nostro intestino. E’ quanto emerge dal progetto TrentinCla coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e finanziato dalla Fondazione...
Leggi
Strategia EUSALP. E’ a guida HIT il gruppo di lavoro dedicato alla Digital Industry
La costituzione del gruppo è stata ufficializzata in occasione del meeting del Gruppo d’Azione 2, che si è tenuto a Stoccarda lo scorso 18 settembre. Luca Mion, Responsabile dell’Unità Innovazione & Mercato di HIT, già membro del board del Gruppo d’Azione 2, ha presentato in...
Leggi
Appuntamenti a Trento per ricordare Nelson Mandela, una vita dedicata alla libertà
Nelson Rolihlahla Mandela, padre della lotta contro l'apartheid in Sudafrica e gigante della storia del XX secolo, è diventato per il mondo intero il simbolo della libertà, della fermezza di spirito, della fratellanza umana e della riconciliazione. Nel centenario della sua nascita e a 5...
Leggi
Stagione sportiva 2018/2019: domande di contributo fino al 31 ottobre
Si possono presentare fino al 31 ottobre 2018 le domande di contributo per le attività previste dalla legge provinciale dello sport 4/2016. Le domande saranno esaminate in forma valutativa e, dopo istruttoria, sarà formata la graduatoria; vanno consegnate all’Ufficio attività sportive...
Leggi
Il tuo condominio green: scopri incentivi ed opportunità con Diego Parassole
Una serata all’insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...
Leggi
"Impronte nel parco": concluso il primo studio pilota
Concluso il primo studio pilota con un gruppo di anziani nel Parco di Paneveggio - Pale di San Martino, in Trentino: nel parco di villa Welsperg, nella valle di Primiero, in Trentino, si è tenuta l'ultima tappa di una particolare caccia al tesoro che ha coinvolto un gruppo di dieci anziani...
Leggi
Presentato il cartellone della Danza di Trento e Rovereto
Presentata nei giorni scorsi, dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, la Stagione di danza 2018/2019, un’offerta di alto livello, articolata su Trento e Rovereto con due distinte rassegne, ognuna caratterizzate da una precisa connotazione artistica di grande qualità. La programmazione...
Leggi
“Mamme peer, sostegno da mamma a mamma”: a Pergine la presentazione del progetto
Si estende anche in Trentino il progetto “mamme peer”, mamme che hanno vissuto le emozioni e le fatiche di crescere un bambino nei primi mesi di vita e decidono di mettersi in gioco per sostenere altre mamme, forti della loro esperienza e soprattutto adeguatamente formate per rispondere...
Leggi
Riparte con «Jazz'About» e «Transiti» la Stagione di musica del Centro S. Chiara
La Stagione musicale 2018/2019 del Centro Servizi Culturali S. Chiara è pronta a ripartire. Con il mese di ottobre, infatti, tornano “Jazz'About” e “Transiti – Musiche in movimento”, appuntamenti che intendono lanciare uno sguardo approfondito sulla scena contemporanea....
Leggi
“Polo trasporti “: spesa per gli amministratori dimezzata
Premesso che da un'analisi comparata (sempre possibile per chi voglia consultare il sito trasparenza della Provincia con i dati di tutti gli enti controllati), che tenga conto del numero dei dipendenti e del valore della produzione, il Cda di Trentino Trasporti (oltre 1300 dipendenti ed un...
Leggi
Consiglio delle Autonomie locali: equipe di supporto ai Comuni, asili nido, polizia locale, finanziamenti e personale delle Comunità
Seduta oggi del Consiglio delle Autonomie locali, ultima per questa legislatura con il presidente della Provincia autonoma di Trento, intervenuto assieme ai dirigenti e ai tecnici dell'amministrazione. Cinque le decisioni assunte nel corso dei lavori: innanzitutto, è stato dato il via...
Leggi
Giuseppe Gerola a ottant'anni dalla morte
Il 21 settembre alle 17 il Castello del Buonconsiglio ospiterà in Sala Grande la commemorazione per gli ottant'anni dalla morte di Giuseppe Gerola. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Gerola fu un protagonista infaticabile della rinascita culturale trentina dopo gli anni del...
Leggi
Fine settimana all’'insegna dell’arte a Rovereto
Venerdì sera dalle 19 alle 21 festa di inaugurazione per l’attesa mostra dedicata a Margherita Sarfatti al Mart di Rovereto. Sabato e domenica ingresso ridotto per tutti e visite gratuite al museo e a Casa Depero in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
Leggi
Terme di Comano: via libera al progetto di riqualificazione dello stabilimento termale
Un’opportunità per tutto il territorio che responsabilmente decide di valorizzare le proprie risorse naturali, per garantirsi un futuro di sviluppo. Ieri sera, a Comano Terme, i consigli comunali dei 5 municipi delle Giudicarie esteriori, Bleggio Superiore, Comano Terme, Fiavè, Dorsino...
Leggi
L’archeologia della Grande Guerra e la storia di Rodolfo Beretta presentate a Barcellona e a Londra
Le esperienze di archeologia della Grande Guerra e le attività di recupero dei corpi dei soldati caduti durante il Primo conflitto mondiale, condotte dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, sono state presentate in due prestigiosi contesti...
Leggi
"Between Sisters" al Cinema Astra di Trento
Sarà al Cinema Astra il prossimo martedì "Between Sisters", opera prima del regista trentino Manu Gerosa, sostenuta da Trentino Film Commission e prodotta dalla casa di produzione Oneworld DocuMakers in co-produzione con la casa di produzione belga Clin d'oeil Films....
Leggi