Comunicati

Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 20 Settembre 2018

Regno Unito, Italia e Spagna alleate contro il cancro

Tra i sei programmi internazionali finanziati c’è quello che vede capofila Francesca Demichelis del CIBIO dell’Università di Trento. L’obiettivo del suo progetto è sviluppare un esame del sangue che aiuti a selezionare il trattamento da utilizzare nei pazienti con cancro alla...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Settembre 2018

'The#FossilSeaChallenge', parte l'avventura per 25 ragazzi del Trentino e del Friuli Venezia Giulia

Zaini in spalla, tanto entusiasmo nel cuore e negli occhi, gli immancabili smartphone per documentare tutto il documentabile, una guida alpina, Alberto Felicetti, a indicare la strada ma, soprattutto, i comportamenti giusti per le salite in montagna e per le ascese in Dolomiti in...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Settembre 2018

L’impatto dei Distretti famiglia sul territorio: crescita sociale, economica e focus sulla famiglia

Al centro del Meeting di oggi la famiglia e il suo benessere: quasi 800 organizzazioni trentine ci hanno creduto e hanno aderito a questa rete. Dall’agriturismo al Terzo settore, dall’associazione sportiva all’amministrazione comunale, dal B&B alla Comunità di valle e tanti altri...


Leggi
Istruzione e formazione , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 20 Settembre 2018

La Notte dei Ricercatori 2018 a Trento

Un’occasione per immergersi nel mondo della scienza, incontrare ricercatrici e ricercatori, scoprire come lavorano, porre loro delle domande e divertirsi con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. È la Notte dei Ricercatori, evento programmato ogni anno l’ultimo venerdì di settembre...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 20 Settembre 2018

Scuole Medie di Mezzolombardo, si esclude la fuga di gas

Gli specialisti del Corpo permanente di Trento dei Vigili del Fuoco, intervenuti alle scuole medie di Mezzolombardo questa mattina con l’attrezzatura per rilevare eventuali minacce di natura nucleare, biologica, chimica e radiologica, escludono la fuga di gas o di monossido di carbonio...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Settembre 2018

L'Euregio approva il programma 2019, conferenza stampa il 26 settembre

Il prossimo mercoledì 26 settembre alle 9,30 a Castel Tirolo a Tirolo la seduta numero 18 della Giunta e la seduta numero 14 dell’assemblea del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. In occasione della riunione della Giunta del GECT i tre...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Settembre 2018

La pratica dell’alpeggio migliora il microbiota del latte. Presentato il progetto FEM “TrentinCLA

La pratica dell’alpeggio migliora il microbiota di latte e formaggio in quanto consente di aumentare le specie “probiotiche” utili a mantenere in salute il nostro intestino. E’ quanto emerge dal progetto TrentinCla coordinato dalla Fondazione Edmund Mach e finanziato dalla Fondazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Settembre 2018

Strategia EUSALP. E’ a guida HIT il gruppo di lavoro dedicato alla Digital Industry

La costituzione del gruppo è stata ufficializzata in occasione del meeting del Gruppo d’Azione 2, che si è tenuto a Stoccarda lo scorso 18 settembre. Luca Mion, Responsabile dell’Unità Innovazione & Mercato di HIT, già membro del board del Gruppo d’Azione 2, ha presentato in...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 20 Settembre 2018

Appuntamenti a Trento per ricordare Nelson Mandela, una vita dedicata alla libertà

Nelson Rolihlahla Mandela, padre della lotta contro l'apartheid in Sudafrica e gigante della storia del XX secolo, è diventato per il mondo intero il simbolo della libertà, della fermezza di spirito, della fratellanza umana e della riconciliazione. Nel centenario della sua nascita e a 5...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 20 Settembre 2018

Stagione sportiva 2018/2019: domande di contributo fino al 31 ottobre

Si possono presentare fino al 31 ottobre 2018 le domande di contributo per le attività previste dalla legge provinciale dello sport 4/2016. Le domande saranno esaminate in forma valutativa e, dopo istruttoria, sarà formata la graduatoria; vanno consegnate all’Ufficio attività sportive...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Giovedì, 20 Settembre 2018

Il tuo condominio green: scopri incentivi ed opportunità con Diego Parassole

Una serata all’insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Settembre 2018

"Impronte nel parco": concluso il primo studio pilota

Concluso il primo studio pilota con un gruppo di anziani nel Parco di Paneveggio - Pale di San Martino, in Trentino: nel parco di villa Welsperg, nella valle di Primiero, in Trentino, si è tenuta l'ultima tappa di una particolare caccia al tesoro che ha coinvolto un gruppo di dieci anziani...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 20 Settembre 2018

Presentato il cartellone della Danza di Trento e Rovereto

Presentata nei giorni scorsi, dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, la Stagione di danza 2018/2019, un’offerta di alto livello, articolata su Trento e Rovereto con due distinte rassegne, ognuna caratterizzate da una precisa connotazione artistica di grande qualità. La programmazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 20 Settembre 2018

“Mamme peer, sostegno da mamma a mamma”: a Pergine la presentazione del progetto

Si estende anche in Trentino il progetto “mamme peer”, mamme che hanno vissuto le emozioni e le fatiche di crescere un bambino nei primi mesi di vita e decidono di mettersi in gioco per sostenere altre mamme, forti della loro esperienza e soprattutto adeguatamente formate per rispondere...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 19 Settembre 2018

Riparte con «Jazz'About» e «Transiti» la Stagione di musica del Centro S. Chiara

La Stagione musicale 2018/2019 del Centro Servizi Culturali S. Chiara è pronta a ripartire. Con il mese di ottobre, infatti, tornano “Jazz'About” e “Transiti – Musiche in movimento”, appuntamenti che intendono lanciare uno sguardo approfondito sulla scena contemporanea....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Settembre 2018

Il bene comune


Leggi
Attualità
Mercoledì, 19 Settembre 2018

“Polo trasporti “: spesa per gli amministratori dimezzata

Premesso che da un'analisi comparata (sempre possibile per chi voglia consultare il sito trasparenza della Provincia con i dati di tutti gli enti controllati), che tenga conto del numero dei dipendenti e del valore della produzione, il Cda di Trentino Trasporti (oltre 1300 dipendenti ed un...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Settembre 2018

Consiglio delle Autonomie locali: equipe di supporto ai Comuni, asili nido, polizia locale, finanziamenti e personale delle Comunità

Seduta oggi del Consiglio delle Autonomie locali, ultima per questa legislatura con il presidente della Provincia autonoma di Trento, intervenuto assieme ai dirigenti e ai tecnici dell'amministrazione. Cinque le decisioni assunte nel corso dei lavori: innanzitutto, è stato dato il via...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 19 Settembre 2018

Giuseppe Gerola a ottant'anni dalla morte

Il 21 settembre alle 17 il Castello del Buonconsiglio ospiterà in Sala Grande la commemorazione per gli ottant'anni dalla morte di Giuseppe Gerola. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Gerola fu un protagonista infaticabile della rinascita culturale trentina dopo gli anni del...


Leggi

Cerca