Comunicati

FESTIVAL DELLA FAMIGLIA , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Festival della Famiglia: domenica una giornata di giochi, laboratori e attività per adulti e bambini

Come da tradizione il Festival della Famiglia, in collaborazione con Il Trentino dei bambini, riserva una giornata intera dedicata ai più piccoli e ai loro adulti di riferimento: domenica 9 dicembre infatti saranno ben 30 le attività ad ingresso gratuito pensate per far trascorrere loro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Storie di viaggi, vacanze, emigrazione nei documenti dell'Archivio provinciale

Appuntamento giovedì 13 dicembre alle 17, presso l'Archivio provinciale di Trento in via Maestri del Lavoro n. 24 con "Storie di viaggi, vacenze, emigrazione". Un itinerario tra i documenti di archivio alla ricerca di storie di viaggio, a cura di Fiammetta Baldo della...


Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Il secondo Matching nazionale tra aziende a marchio Family Audit

Un match tra aziende per uno scambio di "buone pratiche" per ascoltare dalla viva voce dell'altro esperienze e progetti messi in campo per risolvere il "gap" tra la conciliazione dei tempi di vita/famiglia e i tempi del lavoro. Le 44 aziende che hanno partecipato si sono...


Leggi
Attualità
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Emergenza maltempo: dalle banche finanziamenti con un tasso dello 0,75%

Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo del Nord Est, Mediocredito Trentino Alto Adige, Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige, Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano, UniCredit, Intesa San Paolo, Banco BPM, BNL, Credito Valtellinese e MPS, oltre a Confidi Trentino Imprese e...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

“Saperi e sapori dalle palafitte” nel periodo natalizio al Museo delle Palafitte di Fiavé

In occasione delle festività natalizie si rinnova l’apertura straordinaria del Museo delle Palafitte di Fiavé che nel mese di dicembre propone la rassegna “Saperi e sapori dalle palafitte”, visite guidate, dialoghi e degustazioni legati alle produzioni tipiche delle Giudicarie...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Diritti-Doveri, tante le iniziative in programma

Si parte il 9 dicembre, domenica, con la Maratona di letture per riflettere sul valore universale dei diritti dell'umanità e sulla necessità di declinare accanto ad essi i doveri di umanità. L'iniziativa complessiva è curata dal Sistema Bibliotecario Trentino (SBT) che fa capo al...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Quale cultura per l’impresa del futuro? Il seminario di tsm-smtc chiude l’anno con l’augurio di “Buona ventura”

Martedì 11 dicembre 2018 dalle 17:30 alle 19:00 si terrà, presso la Sala Arazzi del Museo Diocesano Tridentino, il quarto e ultimo seminario del ciclo Dialoghi sulla Cultura 2018: “Cultura di impresa: lezioni dal passato per l’impresa del futuro”. Un dialogo a più voci sulla cultura...


Leggi
Attualità
Giovedì, 06 Dicembre 2018

Rovereto, concertone dell’Immacolata con Angelo Branduardi: parte dell’incasso a favore di “Calamità Trentino 2018”

Andrà alla campagna “Calamità Trentino 2018” promossa dalla Provincia autonoma di Trento una parte dell’incasso (30%) proveniente dai ticket del “Concertone dell’Immacolata 2018”, lo ha deciso la Giunta del Comune di Rovereto. Il concerto di Angelo Branduardi si terrà l'8...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Benvenuti Nives e Riccardo


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Il business nel mercato dell’auto? Sempre più dai servizi, sempre meno dalle vendite

Il mercato dell’auto del futuro: sempre meno hardware e sempre più software. Cioè sempre meno dipendente dalla vendita dei veicoli e sempre più legato invece all’erogazione di servizi. Quali? Dalla connettività delle auto con la rete stradale e con centri di assistenza fino alla...


Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA , Salute e benessere
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: il punto al Festival della Famiglia

“La promozione della salute nell'era degli obiettivi di sviluppo sostenibile” è stato il seminario promosso dall’Osservatorio provinciale per la salute oggi pomeriggio, nell’ambito del Festival della Famiglia. Obiettivo fare il punto sull'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

I giovani come attivatori di una comunità accogliente

Oggi alla Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del Festival della famiglia, centrato quest’anno sulla qualità della vita e competitività territoriale, si è parlato di come i giovani rappresentano una risorsa fondamentale per lo sviluppo di una cultura accogliente e inclusiva nelle...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Venerdì a Fierozzo la riunione settimanale della Giunta provinciale

La giunta provinciale di Trento prosegue anche questa settimana con le sedute sul territorio. Dopo Dimaro, Novaledo e Canal San Bovo, il 7 dicembre sarà la volta di Fierozzo, in Valle dei Mocheni, altra zona del Trentino pesantemente colpita dal maltempo. Al termine dei lavori è previsto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Punto nascite: Cavalese parte con una doppietta

“Il Trentino ci crede. Nella natalità come pure nel radicamento sul territorio. Perché vivere in montagna è difficile ma la nostra comunità ce l’ha nel sangue e vuole continuare a farlo, a patto che i servizi pubblici ci siano ed offrano risposte all’altezza”. Con queste parole...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

I numeri della violenza di genere in Trentino

È stata presentata stamani la pubblicazione annuale sui numeri della violenza di genere in provincia di Trento. Un lavoro prezioso quanto complesso che propone un'analisi sia di denunce e ammonimenti sia di politiche e servizi offerti alle donne che subiscono violenza nel nostro territorio....


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Trentingrana Concast sceglie la cogenerazione

Inaugurato nello stabilimento di Spini il cogeneratore intelligente che migliorerà la carbon footprint (impronta di carbonio) di latte e formaggio. Un impegno per l’ambiente che consentirà la riduzione di emissioni per 650 tonnellate di C02 all'anno e un risparmio di energia primaria...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Pianificazione energetica: ieri a Trento la conferenza promossa da Aprie

Si è tenuto ieri a Trento il secondo dei tre appuntamenti promossi da Aprie - Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l'Energia, che ha avuto l'obiettivo di offrire una visione d’insieme sullo stato dell’arte degli strumenti di pianificazione energetica, in vista anche del prossimo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

“Artigiano in Fiera”: le eccellenze dell’artigianato trentino a Milano fino al 9 dicembre

Le eccellenze dell'artigianato trentino a Milano ad "Artigiano in Fiera" con uno stand di 1.250 metri quadrati creato in una logica di filiera, con un'area espositiva che racconta il meglio del territorio. "Una vetrina importante - ha detto il presidente Maurizio Fugatti che...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Terra di Mach, in uscita il 3° numero e lo speciale “agricoltura di precisione”

Dedica uno speciale al tema dell’agricoltura di precisione il nuovo numero di Terra di Mach in arrivo in questi giorni nelle case degli abbonati e online sul portale www.fmach.it. Dal vigneto vibrazionale in fase di sperimentazione a San Michele, primo al mondo, ai 60 anni dell’Istituto...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Confermata per la terza volta la Carta Europea del Turismo Sostenibile all’Adamello Brenta

Il Parco Naturale Adamello Brenta ha ottenuto per la terza volta la Carta Europea del Turismo Sostenibile di Europarc Federation. L’annuncio era arrivato a ottobre e la certificazione è stata consegnata nelle mani dell’assessore Matteo Masè e dell’ingegner Valentina Cunaccia a...


Leggi

Cerca