In Trentino la prima di Eurochocolate Christmas
Dal 13 al 16 dicembre sull’Altopiano della Paganella la prima, attesa edizione della golosa quatto giorni dedicata al felice connubio tra neve e cioccolato con un ricco programma di attività pensate in particolare per tutta la famiglia
Leggi
Offerta formativa. Bisesti, operazione ascolto nel rispetto dell'autonomia scolastica
È stato affrontato anche il tema dell’offerta formativa e delle autonomie scolastiche stamattina dalla Giunta riunita a Fierozzo, su proposta dell’Assessore all’istruzione Mirko Bisesti. “Quello che vogliamo fare è avviare una fase di ascolto delle realtà specifiche, al fine di...
Leggi
Le politiche familiari nel contesto europeo
Sguardo internazionale, oggi al Festival della Famiglia, con un ricco panel di relatori che avevano il compito di focalizzare l'attenzione sul Pilastro europeo dei diritti sociali, sottoscritto dal Parlamento europeo, dal Consiglio e dalla Commissione nel 2017 in Svezia, che stabilisce 20...
Leggi
La Giunta provinciale a Fierozzo, nel ricordo di Diego Moltrer
La Giunta provinciale si è riunita oggi a Fierozzo, in Valle dei Mocheni ed è stata accolta dal sindaco Luca Moltrer che ha iniziato il suo saluto in lingua minoritaria. "Siamo emozionati e grati - ha detto il sindaco - per questa visita e per la vostra scelta di recarvi un comune di...
Leggi
Impresa e famiglie: Family Audit e Family Business
Il Family Audit si preoccupa di creare contesti aziendali in cui stimolare un circuito virtuoso tra vita familiare e vita professionale, per assicurare benessere e armonia nelle relazioni ed efficacia e produttività nel lavoro. Nell'impresa di famiglia questa esigenza comprende gli stessi...
Leggi
Prorogata la convenzione del servizio bus tra Bolzano e val di Fassa
È stato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti a presentare stamattina alla giunta la proposta di rinnovo della convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano del servizio bus tra Bolzano e la Valle di Fassa, attraverso la Val D'Ega ed il passo di Costalunga....
Leggi
Veicoli Euro 6, la riduzione della tassa automobilistica passa al 24 per cento
Al fine di incentivare l’uso di automobili sempre meno inquinanti e considerato i recenti standard delle nuove autovetture, la giunta provinciale ha deciso di ridurre ulteriormente la tassa automobilistica al 24% per le auto della classe Euro 6 a partire dal 2019. Resta invece invariata,...
Leggi
"Welfare a km zero", ripartite le risorse
Prosegue il progetto "Welfare a km zero", percorso che vuole sostenere e rafforzare il welfare comunitario e generativo nella società trentina, attraverso una collaborazione tra pubblico e privato: oggi la Giunta provinciale, con una deliberazione a firma congiunta del presidente...
Leggi
Bisesti:” Siete la forza motrice del cambiamento del Trentino”
“Credo in voi, per questo vi chiedo uno sforzo: donatevi alla vostra comunità, voi rappresentate il Trentino di domani”. Con queste parole l’assessore all’istruzione, cultura e università Mirko Bisesti ha salutato oggi gli studenti trentini presenti alla seduta plenaria della...
Leggi
Fugatti agli artigiani: “La Provincia tornerà ad investire e garantire nuove risorse al sistema economico”
“La nuova giunta tornerà ad investire, immettendo così nuove risorse per consolidare la ripresa economica. Negli ultimi anni, gli investimenti pubblici sono andati via via calando ma noi intendiamo invertire il trend”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
L’assessore Bisesti: “Solida base culturale e interazione con il territorio, questa la mission della nostra scuola”
Una mattinata intensa e ricca di stimoli quella di oggi per l’assessore all’istruzione, cultura e università Mirko Bisesti che ha visitato il Centro di formazione professionale ENAIP e gli Istituti Comprensivo e don Guetti di Tione. “Ho deciso di intraprendere questo percorso di...
Leggi
Oltre 300 giovani per l'assemblea generale del Servizio civile
Sono stati più di 300 i giovani che oggi hanno risposto all'appello partecipando all'assemblea generale del Servizio civile in provincia di Trento. Fra loro anche i 170 ragazzi che hanno da poco iniziato la loro esperienza. Il tema all'ordine del giorno di questa giornata era quello della...
Leggi
Madonna di Campiglio: sabato apre l’ambulatorio ortopedico
In occasione della stagione invernale riapre a Madonna di Campiglio l’ambulatorio ortopedico-traumatologico di primo soccorso dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il servizio sarà attivo nei due giorni festivi di sabato 8 e domenica 9 dicembre e, successivamente, da sabato...
Leggi
Incontro stamani tra il Presidente Fugatti e i vertici di Trentino Trasporti.
Sicurezza per passeggeri e autisti, rinnovo del parco macchine, tecnologie per migliorare il servizio, più collegamenti tra valli e capoluogo. È stato un confronto ad ampio spettro quello che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha avuto questa mattina con i...
Leggi
Vendemmia 2018: per gli esperti FEM è un’ottima annata
La vendemmia 2018 è stata molto soddisfacente dal punto di vista quantitativo con 1,34 milioni di quintali di uva raccolti. Grazie alle capacità e all’impegno professionale di agricoltori e tecnici anche la qualità dei vini bianchi e rossi è risultata ottima. Se ne è parlato questa...
Leggi
Il Trentino dell’innovazione a Slush 2018 con HIT e le imprese Chino, 2Aspire e Wonderflow
Oltre 20.000 professionisti della tecnologia, professionisti, investitori e imprenditori di tutto il mondo si sono riuniti a Helsinki, in Finlandia, per Slush 2018, il principale evento europeo per chi si occupa di innovazione nel settore informatico e digitale. Due giorni di lavoro con la...
Leggi
Festival della Famiglia: domenica una giornata di giochi, laboratori e attività per adulti e bambini
Come da tradizione il Festival della Famiglia, in collaborazione con Il Trentino dei bambini, riserva una giornata intera dedicata ai più piccoli e ai loro adulti di riferimento: domenica 9 dicembre infatti saranno ben 30 le attività ad ingresso gratuito pensate per far trascorrere loro...
Leggi
Storie di viaggi, vacanze, emigrazione nei documenti dell'Archivio provinciale
Appuntamento giovedì 13 dicembre alle 17, presso l'Archivio provinciale di Trento in via Maestri del Lavoro n. 24 con "Storie di viaggi, vacenze, emigrazione". Un itinerario tra i documenti di archivio alla ricerca di storie di viaggio, a cura di Fiammetta Baldo della...
Leggi