Buone pratiche per la famiglia oggi al Doss del Sabion
Un worshop organizzato in una location inusuale, al ristorante Doss del Sabion grazie al supporto organizzativo delle Funivie Pinzolo spa, per mostrare agli ospiti provenienti dalla Regione Puglia le buone pratiche in tema di politiche familiari e l'eccellenza dei Distretti Famiglia in...
Leggi
Riconoscimento speciale per "Moser. Scacco al tempo"
Un nuovo successo per il film documentario "Moser. Scacco al tempo", prodotto da FilmWork/Tipota Movie Company con il supporto e la collaborazione di Trentino Film Commission. Nei giorni scorsi al Teatro Dal Verme di Milano, nel corso della diciottesima edizione del Premio Gianni...
Leggi
Cavalcavia in località Costa di Levico, monitoraggio costante
A seguito di alcune segnalazione in merito a sfogliamenti dal cemento del cavalcavia lungo la statale SS47 della Valsugana, "scrostamenti dovuti alle variazioni di temperature che trasformano l'acqua in ghiaccio", sottolineano i tecnici provinciali, l'Amministrazione comunica che...
Leggi
Strada per Tovel: il presidente incontra una rappresentanza di Ville d'Anaunia
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale per mettere in sicurezza la strada che porta al lago di Tovel. Ieri pomeriggio il presidente Maurizio Fugatti ha incontrato il sindaco di Ville d’Anaunia Francesco Facinelli, l’assessore ai lavori pubblici del comune noneso Sergio...
Leggi
Bisesti agli studenti:“ Crediamo in voi, per questo investiamo sul vostro futuro “
L’assessore Mirko Bisesti ha visitato nel pomeriggio di ieri gli stand realizzati dal Dipartimento istruzione e cultura, in collaborazione con ASAT e Confcommercio Trentino, presso i padiglioni di Riva Fiere, per la 43° edizione di Expo Riva Hotel. Ad accoglierlo gli studenti degli...
Leggi
Domani nuovo appuntamento con VivinTrentino
Torna mercoledì 6 febbraio su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa...
Leggi
Attentato incendiario stanotte al Tribunale di Rovereto
“Stiamo assistendo ad una preoccupante escalation di atti vili ed intimidatori che colpiscono le istituzioni della nostra terra. Atti che condanniamo con fermezza”. Così, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, in riferimento all'attentato incendiario che...
Leggi
Ieri le biotecnologie trentine in mostra nel Roadshow BioInItaly
Ieri al CLab Trento di piazza Fiera si è tenuta la tappa trentina del Roadshow BioInItaly Investment Forum, organizzata da HIT-Hub Innovazione Trentino in collaborazione con Intesa San Paolo-Innovation Centre, Federchimica-Assobiotec e il Cluster Tecnologico nazionale sulla chimica verde...
Leggi
Mart 2019, Online il programma annuale
L’attività espositiva del Mart si genera e riverbera nel ricco patrimonio museale: le mostre temporanee approfondiscono i temi, le correnti e il lavoro degli artisti presenti nelle Collezioni, dando vita a una programmazione coerente con l’identità istituzionale. Il museo di Rovereto...
Leggi
Riunito il Tavolo di confronto sul trasporto merci: al centro il tema della reciprocità delle misure fra Italia e Austria
Primo incontro questo pomeriggio del Tavolo di confronto sul trasporto merci, a cui hanno partecipato la Provincia autonoma di Trento, con l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ed i vertici della A 22 spa, di Interbrennero, e delle categorie economiche...
Leggi
Operazione antibracconaggio: 7 arresti per traffico illecito di avifauna
Sono 7 le persone arrestate nel corso dell’operazione antibracconaggio “Breccia nel Delta”, coordinata dal Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento, che ha permesso di sgominare due associazioni a delinquere che gestivano un fiorente traffico illecito di avifauna, catturata...
Leggi
Fugatti: “La libertà di stampa è un valore irrinunciabile'
"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa, a nostro modo di vedere, non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure - è quanto afferma oggi il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Impianto di trattamento fanghi al Navicello: convincente il progetto di modifica presentato dalla società
“Il progetto di modifica dell’impianto integrato di ossidazione ad umido dei fanghi biologici e dei trattamenti reflui realizzato nel territorio del Comune di Rovereto, al Navicello, dalla ditta Ladurner, ha superato l’esame della Via, per quanto riguarda in particolare le emissioni in...
Leggi
Verso le bioraffinerie urbane
Dal rifiuto organico alla bioplastica biodegradabile. Questo il processo al quale Agenzia per la Depurazione/Servizio Gestione degli Impianti dedicherà giovedì 7 febbraio 2019, presso la Facoltà di Sociologia, Aula Kessler, una mattinata di approfondimento.
Leggi
La Regione Puglia è nel Network nazionale dei Comuni Amici della Famiglia
C'è anche la Regione Puglia, da alcuni giorni, fra i soggetti che hanno aderito al Network nazionale dei Comuni Amici della Famiglia, nato nell'ottobre 2017 per volontà dell'Agenzia provinciale per la Famiglia, natalità e politiche giovanili, con la collaborazione del Comune di Alghero e...
Leggi
Maltempo, cessata allerta
La Protezione Civile del Trentino ha emesso un avviso di cessata allerta, essendo finite le condizioni meteorologiche che avevano determinato, giovedì scorso, l'emissione dell'avviso di allerta ordinaria (gialla) su tutto il territorio provinciale.
Leggi
Archeologia delle Alpi. Studi in onore di Gianni Ciurletti
Sarà presentata venerdì 8 febbraio alle ore 17, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, l’ultima novità editoriale dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. “AdA....
Leggi
Cermis: il dovere di ricordare
“La seconda delle tragedie del Cermis è la testimonianza penosissima di irrisione della vita, di mancanza del senso di responsabilità verso questo dono che ci è stato affidato”. Sono parole del parroco di Cavalese, don Albino Dell’Eva che questa mattina ha celebrato la Santa Messa...
Leggi