Torna mercoledì 13 febbraio l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino
Torna mercoledì 13 febbraio su RADIO 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
L'informazione non è un algoritmo: al via a Levico il congresso della FNSI nel ricordo di Antonio Megalizzi
Nel ricordo di Antonio Megalizzi, alla presenza dei suoi familiari, si è aperto nel pomeriggio a Levico il 28° congresso della FNSI. Circa 350 giornalisti presenti per parlare di libertà di stampa, diritti e lavoro. “Antonio era un figlio della nostra terra e aveva grandi valori – ha...
Leggi
Coster e Menz & Gasser: visita a due eccellenze imprenditoriali del Trentino
Coster e Menz & Gasser, due realtà imprenditoriali ben radicate in Valsugana e due eccellenze del Trentino che fa impresa, sono state ieri visitate dall'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, assieme ai suoi dirigenti e tecnici. Coster, leader...
Leggi
Passo Manghen e Passo Rolle "arbitri" del 102° Giro
Dal 29 maggio al primo giugno il Trentino diventa palcoscenico per le tappe finali del 102° Giro d'Italia. Le tre giornate della Corsa Rosa sulle strade del Trentino sono state presentate oggi nella sede di Trentino Marketing. Dopo Gavia e Mortirolo partenza da Commezzadura in val di Sole...
Leggi
"Trentino Salute +" tra le buone pratiche italiane di sanità digitale
La App "Trentino Salute +", ideata dal Centro di competenza sulla sanità digitale "TrentinoSalute 4.0" e che incentiva i cittadini a perseguire sani stili di vita, premiandoli con "punti social" che potranno essere destinati ad associazioni di volontariato ma...
Leggi
Economia, Autonomia, formazione, infrastrutture, semplificazione: Fugatti e Spinelli all’assemblea di Confindustria 2019
Autonomia, apertura del Trentino all’Europa, formazione, semplificazione burocratico-amministrativa, prospettive di sviluppo: questi alcuni dei temi toccati dal presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli...
Leggi
22 ^ Giornata tecnica di Cles: focus su cimice asiatica, difesa, frutteto a guyot e nuove varietà
La cimice asiatica, la difesa alternativa alla chimica, l’innovativo modello di frutteto pedonabile e le nuove varietà di mele messe a dimora nelle Valli del Noce. Sono i temi chiave della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”, quest’anno alla sua 22 esima...
Leggi
Nanomnia, la startup trentina che combatte i danni causati dai pesticidi
Da qualche mese c’è anche una startup trentina impegnata in prima linea per contrastare l’inquinamento ambientale causato dall’uso eccessivo di diserbanti, pesticidi e insetticidi. Si chiama Nanomnia, è stata fondata dai biotecnologi veronesi Marta Bonaconsa, Michele Bovi e Pietro...
Leggi
Professioni sanitarie, orientamento con l'Open day 2019
Mercoledì 13 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco 2 a Trento, si terrà l’«Open day 2019», una giornata di orientamento allo studio per presentare le lauree delle professioni sanitarie e il corso per operatore socio-sanitario.
Leggi
Conversazioni con Tè, secondo appuntamento del 2019
Domani martedì 12 febbraio, alle 17.30 presso la Biblioteca della Provincia, via Romagnosi 7 - Trento è in programma il secondo appuntamento di "Conversazioni con Tè" del 2019. In programma un 'Dialogo tra orizzonti difformi' con Claudio Tugnoli e Riccardo Mazzeo
Leggi
Tonina:" Tutelare l’acqua, bene pubblico, contemperando le esigenze"
Tutelare le acque come bene pubblico limitato ma rinnovabile, contemperando, attraverso la partecipazione pubblica, il valore della tutela dell’ambiente e gli utilizzi potabile, agricolo e idroelettrico: ne ha parlato oggi l’assessore all’ambiente Mario Tonina intervenendo a Palazzo...
Leggi
Strategia Nazionale Aree Interne: per il Tesino sono disponibili 3,740 milioni di euro
3,740 milioni di euro per interventi finalizzati al miglioramento della dotazione di servizi essenziali, come viabilità, sanità e scuola. E’ quanto messo a disposizione per i comuni del Tesino dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). Si tratta di una serie di azioni,...
Leggi
Opportunità di tirocinio a Bruxelles
La Provincia autonoma di Trento - ogni semestre - offre la possibilità, a due laureati, di effettuare un periodo di tirocinio, pari a 12 settimane ciascuno, presso l’Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles. Obiettivo del tirocinio è quello di offrire un’opportunità...
Leggi
Giorno del ricordo: conoscere per non dimenticare
“Conoscere per comprendere, fare memoria di quanto è successo e lasciare alle giovani generazioni un messaggio sul rispetto della dignità umana a prescindere dalle ideologie” queste le parole dell’assessore Mirko Bisesti, intervenuto oggi a Trento ad un incontro organizzato dal...
Leggi
Le Dolomiti sono un unico Patrimonio Mondiale
Ieri alla Bit, la fiera internazionale del turismo di Milano, è stato presentato il nuovo logo di promozione della Provincia di Belluno, per le montagne dolomitiche venete. Un logo che al nome Dolomiti associa quello di Venezia, città che nella "World Heritage List" dell'Unesco...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione della collana "Abitare l'autonomia"
Giovedì 14 febbraio alle 11.30 nella sede di via Tommaso Garn. 29 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino convoca una conferenza stampa di presentazione della nuova collana editoriale “Abitare l'autonomia”, pubblicata da Iasa Edizioni e realizzata in collaborazione con la...
Leggi
Il presidente Fugatti e l’assessore Failoni:”Bravi Denis, Matteo e Giovanni”
“Bravi, ottimo risultato, congratulazioni. Con voi il Trentino ha ben figurato”: è il saluto che il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport, Roberto Failoni rivolgono a Denis Doliana, Matteo Franzoni e Giovanni Lorenzetti, i giovani atleti che a Schilpario, in provincia...
Leggi
Fugatti: “Libertà e diritto d’informazione, fondamenti per la crescita civile di tutto il Trentino”
Si è tenuta proprio a Levico Terme, la cittadina che ospiterà da domani la tre giorni del congresso nazionale della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) la prima lezione agli studenti trentini prevista dal protocollo d’intesa siglato il 31 gennaio scorso fra Provincia e Sindacato...
Leggi