Contro zanzare e specie invasive c’è EPILAB, l’unità mista di ricerca FEM - FBK
Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler insieme per contribuire alla lotta contro le specie aliene. E’ stata presentata oggi, nell’ambito di una giornata di studio sulle malattie trasmesse da vettori rivolta a medici e veterinari, l’unità di ricerca mista Epilab. L’unità...
Leggi
Salute e politiche sociali: l’assessore Segnana incontra i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil
Disponibilità al confronto per costruire misure condivise. È quanto ha detto l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana incontrando questo pomeriggio i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti. “Si...
Leggi
One Billion Rising - Revolution, per dire no alla violenza su donne e bambine
Piazza Duomo oggi è tornata ad accogliere, per il settimo anno consecutivo, la piccola "rivoluzione" pacifica di One Billion Rising che, nella giornata di San Valentino, porta migliaia e migliaia di persone in piazza per dire no alla violenza su donne e bambini. Fra i presenti vi...
Leggi
Controlli all'Acciaieria di Borgo : precisazione dell’APPA
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’Ambiente, in relazione a quanto apparso oggi sulla stampa locale, rispetto al recente incendio avvenuto presso l’impianto BVS - Acciaieria di Borgo Valsugana, ed in particolare sulle riserve che vengono espresse nei confronti...
Leggi
Previdenza per chi si dedica alla cura dei figli: alcune precisazioni
L'intervento a favore della previdenza per coloro che non lavorano, perché si dedicano a tempo pieno alla cura dei figli fino a tre anni, era stato istituito nel 2005 con legge regionale insieme ad altri interventi. La Regione aveva previsto che questi aiuti fossero attivati su richiesta...
Leggi
Bus urbani, nessun taglio ai servizi di controllo ma attività straordinaria programmata fino all'estate
"1,2 milioni di euro recuperati da quando è partita la modalità di lotta all'evasione condivisa con i lavoratori e con le organizzazioni sindacali”: lo sottolinea il presidente Fugatti a proposito di quanto riportato stamani dalla stampa sui servizi di controllo a bordo dei bus a...
Leggi
"Abitare l'autonomia": presentati oggi i primi tre volumi
Sono stati presentati stamattina, presso l'Officina dell'autonomia a Trento, i tre volumi della collana “Abitare l'autonomia: profili storici, istituzionali e finanziari dell'autogoverno trentino”, pubblicata da Iasa Edizioni in collaborazione con la Fondazione Museo storico del...
Leggi
Si è tenuto ieri il Forum dell’Osservatorio del paesaggio trentino
"Il Forum è un organismo partecipativo con un compito delicato dal punto di vista tecnico e culturale, strategico per l'elaborazione di nuove strategie che sappiano valorizzare la risorsa paesaggio in Trentino". E' stato con queste parole che l'assessore all'urbanistica, ambiente...
Leggi
Mozart e Beethoven al Castello del Buonconsiglio
Domenica 17 febbraio due gli appuntamenti da non perdere al Castello del Buonconsiglio di Trento: alle 11 aperitivo d’arte e alle 18 concerto di musica classica con il quartetto Prometeo. Per l’aperitivo d’arte info e prenotazioni Servizi educativi del museo 0461 492811 dal lunedì al...
Leggi
Depuratore Trento 3: come nasce un impianto di ultima generazione
Sicuramente in molti tra i circa 15.000 automobilisti che ogni giorno percorrono la statale tra Trento e Rovereto si chiederanno cosa succede ai piedi della montagna che sovrasta la località “Ai murazzi”. Ebbene lì dall’aprile dell’anno scorso è stato aperto quello che, assieme al...
Leggi
L’utilizzo dei toponimi nelle intitolazioni stradali del Trentino
Nell’ambito della rassegna “I giovedì in Archivio provinciale”, organizzata dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali, il 21 febbraio 2019, alle ore 17 presso l’Archivio di Trento in via Maestri del Lavoro, 24, III...
Leggi
Trentino trasporti: giovedì 14 febbraio 2019 dalle ore 17 Call Center non disponibile per manutenzione
A partire dalle ore 17 di giovedì 14 febbraio 2019 e fino a termine servizio, per un intervento di manutenzione straordinaria, il Call Center di Trentino trasporti sarà fuori servizio. La normale funzionalità del Call Center, che risponde al numero 0461-821000, riprenderà venerdì 15...
Leggi
Reddito cittadinanza: il Trentino chiede di usare i propri strumenti
“Reddito di cittadinanza: il Trentino ha già messo a punto degli strumenti per affrontare questa problematica e vuole continuare ad adoperarli”. Questo in sintesi il messaggio portato alla Conferenza delle Regioni, che si tiene oggi a Roma, dal presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
SPIN Accelerator Italy: la massima accelerazione per chi innova nello sport
Una startup che va veloce, che unisce sport e tecnologia, che punta al traguardo. Ecco la candidata ideale per la nuova call di SPIN Accelerator, il più grande acceleratore mondiale per startup dedicate allo sport, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa viene presentata oggi a...
Leggi
1 1 2, il sito del Ministero dell’Interno
In coincidenza con il l’“1 1 2 day”, data, individuata nell’11 febbraio, in cui si celebra in tutta Europa il Numero unico di emergenza (Nue), il Ministero dell’Interno ha varato un nuovo sito web dedicato al servizio, che contiene informazioni sulla sua genesi e il suo sviluppo ,...
Leggi
Mauro Mabboni nuovo presidente del Soccorso Alpino
“Colgo questa occasione per ribadire quanto la nostra comunità consideri importante il servizio che ognuno di voi presta all’interno del nostro sistema della Protezione Civile, che ha raggiunto la considerazione di cui gode oggi grazie soprattutto all’apporto di professionalità ad...
Leggi
La Giunta ai dirigenti scolastici: “Promuovete stili di vita sani tra i ragazzi”
Mens sana in corpore sano. La locuzione latina ritorna al centro delle politiche scolastiche e delle iniziative a favore dei giovani. Gli assessori provinciali Mirko Bisesti (Istruzione) e Roberto Failoni (sport) hanno incontrato nel pomeriggio di ieri i dirigenti scolastici per ribadire il...
Leggi
Reddito di cittadinanza: Stefania Segnana chiede l’assegnazione diretta delle risorse alla Provincia
L’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana ha incontrato questo pomeriggio a Roma, assieme ai membri della commissione politiche sociali, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Luigi Di Maio. L’incontro ha riportato quanto dibattuto nella riunione di...
Leggi