Imprese, Spinelli: “Sostenibilità asset per un nuovo modello di sviluppo”
“La sostenibilità sarà uno degli asset che andranno a plasmare la vita delle imprese e interi sistemi economici. La sfida del futuro è costruire un nuovo modello di sviluppo e impiego delle risorse capace di coniugare crescita e benessere con il rispetto per l’ambiente in cui viviamo...
Leggi
Personale delle APSP: l'assessore Tonina ha incontrato i sindacati
Stamattina, a margine dei lavori del Consiglio provinciale, l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina ha incontrato i rappresentanti sindacali di Uil Fpl del Trentino Andrea Bassetti e di Cisl Fp Trentino Giuseppe Pallanch. Il tema riguardava il lavoro di operatori e...
Leggi
Taglio del nastro stamane per la terza edizione di Trentinorienta
Inaugurata nella mattinata di oggi la terza edizione di Trentinorienta, la manifestazione che offre agli studenti delle scuole secondarie di primo grado un'importante occasione per pianificare il proprio percorso scolastico in modo consapevole e informato. “In questa nuova edizione di...
Leggi
Allattamento: il Trentino ai vertici nazionali
Il Trentino si conferma un territorio amico dei bambini. I dati del Sistema di sorveglianza 0-2 anni ci vedono infatti ai vertici nel panorama nazionale: sono allattati in modo esclusivo oltre il 62% dei bambini/e a tre mesi, oltre il 43% a cinque mesi ed è ancora allattato al seno oltre il...
Leggi
A Palù del Fersina il Convegno internazionale “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”
"Il mondo attorno a noi", è la traduzione delle prime, evocative parole del titolo dato al prestigioso convegno internazionale che si terrà a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre prossimi. Durante i tre giorni di confronto sul tema “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue...
Leggi
Un settembre molto piovoso
Settembre 2024 è stato molto più piovoso della media. La media delle temperature invece non si è discostata molto dai valori tipici del mese, anche se il primo giorno di settembre le massime sono risultate particolarmente elevate: tanto che a Rovereto è stata registrata la temperatura...
Leggi
Va Augsburg en Oachlait, de gschicht van gleiser van baiketer liberty gamòcht en de kirch va S.Romedio
En leistagest sai’ kemmen en pasuach draisk lait va Augsburg, de stòtt bou as an vrai’t van an aus gabònderer va Oachlait hòt gèlt pet glick gamòcht. Leo Eichleitner (1854-1917) ist gaben an pakonnten hòntbèrker ver za mòchen pfarmeta baiketer ver de kirchen ont ver de haiser...
Leggi
Ancora maltempo fino a venerdì sera
Nelle ultime 24 ore ci sono state precipitazioni mediamente di 10 - 30 mm, localmente di più con un massimo, fino alle 15.15 di oggi, di 53 mm a Pian delle Fugazze. Le precipitazioni in atto da questa mattina proseguiranno nel corso del pomeriggio con intensità generalmente moderata: lo...
Leggi
“Incontr’Arti” in Progetto Manifattura: un ponte d’arte tra le Zigherane di ieri e oggi
Progetto Manifattura si apre all’arte con la suggestiva mostra “Incontrar’Arti”, a cura di Claudio Mattè, che unisce attraverso il filo rosso della pittura e della scultura le artiste locali contemporanee Annamaria Rossi Zen, Claudia Salvadori e Sabrina Ferrari e le Zigherane di...
Leggi
Fit4Co, le amministrazioni al lavoro per superare i confini
Un programma variegato che spazia dalla cultura, alla formazione, la gestione delle aree di confine, le imprese e il tema dell'intelligenza artificiale. Per due giornate, il 2 e 3 ottobre, 19 tandem di cooperazione con circa 100 partecipanti di amministrazioni pubbliche, parti sociali e...
Leggi
Psicologi per i popoli, a Marco di Rovereto in 130 per il campo scuola nazionale
Oltre 130 psicologi dell’emergenza provenienti da tutta Italia sono stati protagonisti del 16esimo campo scuola nazionale, ospitato per tre giorni dal centro di addestramento della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento a Marco di Rovereto. Il campo scuola è stato...
Leggi
An såntzta 5 un an sunta 6 von bimmat atz Lusérn un atz Folgrait bartnse haltn di trèff vo: “Bache pitt khnott”
Vorleste bochende pittnåndar pinn Bache pitt khnott, vürgevüart von Asesoràt istrutziong, kultùr un spòrt, politike vor di famildja, vor di djungen un glaiche oportunitét vodar autonome Provìntz vo Tria – Dianst vor di kulturàln arbatn – pittar mittarbat von Museo Storico von...
Leggi
Proserpina #A_S4 , ad Arte Sella, una nuova installazione dell'artista Quayola
Da domenica prossima, 6 ottobre, nell’area espositiva della Malga Costa, Arte Sella ospiterà Proserpina #A_S4, una serie di quattro grandi sculture di marmo di Carrara concepite specificamente per il luogo dall’artista Quayola, che nel 2020 aveva presentato presso la stessa Arte Sella...
Leggi
“Rispetta il Trentino”: ecco il piano provinciale di comunicazione in tema di rifiuti urbani
“Rispetta il Trentino” è il messaggio che anima il piano provinciale di comunicazione in tema di rifiuti urbani, che prevede di coinvolgere in maniera capillare - anche con un sito web e una piattaforma online - i cittadini e tutte le realtà del territorio, compresi i gestori dei...
Leggi
L'educazione ai linguaggi del cinema e dei media a scuola
Educa Immagine+, nato all'interno dell'omonimo Festival, è un progetto di educazione ai linguaggi del cinema e dei media rivolto alle scuole del territorio. Tre in particolare i percorsi proposti in questo anno scolastico 2024-2025 dalla Trentino Film Commission, "Una giornata da...
Leggi
Consorzio ApT del Trentino: “Con la regia condivisa più efficienza e risultati concreti”
Una regia condivisa in grado di offrire maggiore efficienza, soluzioni innovative, supporto nei servizi gestiti dalle 12 Aziende del turismo presenti in Trentino. Il Consorzio delle ApT lanciato alla fine del 2022 in attuazione della riforma provinciale del turismo promossa dall’assessore...
Leggi
Ricevuto in Provincia il nuovo Questore Fabrizio Mancini
Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto oggi in Provincia il nuovo Questore di Trento Fabrizio Mancini che ha preso il posto di Maurizio Improta che dopo due anni di incarico ha lasciato Trento per andare con un nuovo incarico a Roma. Il presidente Fugatti ha dato il...
Leggi
La parola ai giovani del Servizio Civile Universale Provinciale
In occasione del decennale del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP), l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha affidato alla Fondazione Franco Demarchi l’incarico di compiere una ricerca circa l’impatto sociale che ha avuto questa esperienza sui...
Leggi
It-Alert, test il 7 ottobre lungo l'asta dei fiumi Noce e Adige
Sarà l’esercitazione di It-Alert, lunedì 7 ottobre, ad aprire la Settimana della Protezione civile in Trentino. Il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione attraverso gli smartphone scatterà alle ore 10 solo in un’area del territorio provinciale....
Leggi