Key to Health: al lavoro si può curare la propria salute
Promuovere sani stili di vita sui luoghi di lavoro, è questo l’obiettivo del progetto Key to Health che Provincia, Azienda sanitaria, Fbk e Inail, in collaborazione con il Centro di competenza per la sanità digitale TrentinoSalute4.0, stanno portando avanti da oltre 3 anni. Oggi la...
Leggi
Museo amico, la Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Un'iniziativa dedicata alla scienza e alle varie forme di creatività a favore di bambini e ragazzi, con oltre 40 proposte tra laboratori, visite guidate, corner e talks dedicati. Mercoledì 20 novembre dalle 14.00 alle 18.00, il MUSE - Museo delle Scienze festeggia i 30 anni dalla...
Leggi
La Soprintendenza per i Beni culturali incontra la Valle di Non
Sono tanti i progetti aperti e portati avanti dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali in Val di Non, che testimoniano la straordinaria ricchezza culturale e artistica della valle. Basti pensare ai progetti di catalogazione, salvaguardia, recupero e riuso delle principali...
Leggi
Cultura ladina, il nuovo corso Antropolad
Sta per partire la seconda edizione di Antropolad, il corso in cultura ladina e antropologia alpina per docenti, aspiranti tali e operatori culturali promosso dalla Scuola Ladina di Fassa, insieme alla Libera Università di Bolzano, all’Università degli Studi di Trento, al Servizio...
Leggi
Energia elettrica dalle onde: il brevetto Windcity in prova all’Istituto francese del mare
È una vera e propria rivoluzione in chiave circolare per il recupero delle acque di scarico industriali, di canali e costiere quella che si prepara a lanciare Windcity. La startup, con sede a Rovereto in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo, è stata infatti...
Leggi
"Racconti di vita": Generazioni a Borgo Valsugana con la leggenda della pallanuoto Sandro Campagna
Venerdì 22 novembre Generazioni raggiunge Borgo Valsugana, con una mattinata dedicata alle scuole e uno speciale appuntamento serale. Si parte alle 8.45 con “Giovani che parlano ai giovani”, ospiti alcuni dei protagonisti del contest “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”....
Leggi
Attese ulteriori precipitazioni
Maltempo, dalla serata di oggi, lunedì 18 novembre, sono attese ulteriori precipitazioni. Interesseranno tutto il territorio provinciale fino al tardo pomeriggio-sera di domani. I valori di precipitazione cumulata attesi per le prossime 24-30 ore sono mediamente compresi tra 20 e 40...
Leggi
Divieto di transito per autotreni e autoarticolati da Carbonare di Folgaria a Lastebasse
Dalle 19.00 di oggi, lunedì 18 novembre, fino a cessata allerta, è stato istituito il divieto di transito, per automezzi pesanti complessi (autotreni e autoarticolati) con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, sulla statale 350 di Folgaria e Val D’Astico, da Carbonare di...
Leggi
100 classi sulla neve: da gennaio i corsi di sci e snowboard con le scuole
Nelle scuole trentine entra un nuovo alfabeto: inizia con la lettera "s" come sci, o come snowboard, ed a sperimentarlo, in attesa di essere adottato su larga scala, sono cento classi di scuola primaria. A proporlo alle famiglie trentine sono il Coordinamento attività sportive del...
Leggi
Al via il convegno internazionale “Il momento dell’economia sociale e solidale”
Da oggi e per tre giorni i massimi esperti mondiali di economia sociale e solidale si riuniscono alle Cantine Rotari di Mezzocorona per il convegno organizzato da Euricse per conto dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) delle Nazioni Unite. Dal Senegal alle Filippine, da Capo...
Leggi
In Trentino 56 nuovi imprenditori agricoli
Dal 1986, anno di attivazione, ad oggi, il corso per la qualificazione professionale dei giovani imprenditori agricoli ha registrato circa duemilatrecento partecipanti. Con una presenza femminile in costante crescita e ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni. Oggi alla...
Leggi
Sanità: domani possibili disagi per lo sciopero
Il sindacato professionale SHC Sanità Human Caring ha proclamato per domani, martedì 19 novembre, uno sciopero nazionale di 24 ore per il settore sanità pubblica, privata, terzo settore, residenze sanitarie assistenziali, residenze assistenziali e aziende per i servizi alla persona. Lo...
Leggi
Farē: mercoledì l'ultimo incontro dedicato alla psicosi
Si conclude con un approfondimento dedicato alla psicosi il ciclo di conferenze Farē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. L’ultimo incontro previsto per mercoledì 20 novembre, dalle 17 alle 19 nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina...
Leggi
Matteo Ferrari e il Team Trentino Gresini in cima al mondo
Il Team Trentino Gresini MotoE ha conquistato sul circuito di Valencia la prima FIM Enel MotoE™ World Cup con Matteo Ferrari, autore di una stagione di grandissimo livello culminata con la 5ª piazza nella gara finale di questa prima competizione elettrica su due ruote. La soddisfazione...
Leggi
Rete provinciale delle cure intermedie, sperimentazione anche ad Ala
La rete provinciale delle cure intermedie si amplierà a breve di ulteriori 10 posti letto che verranno attivati, nei primi mesi del 2020, nel presidio socio-sanitario di Ala. Lo ha stabilito nei giorni scorsi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche...
Leggi
Inizieranno da Trento le celebrazioni per il centenario di Chiara Lubich
È stato presentato oggi a Roma, presso la Sala della Stampa estera, il ricco calendario di eventi che celebreranno il centenario della nascita di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari e che vedranno il Trentino in prima linea. Dal 7 dicembre prenderà il via a Trento la...
Leggi
Provincia: in Sala Depero, il saluto e il ringraziamento ai docenti andati in pensione nel 2018
Alla presenza dell’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni e del dirigente generale del dipartimento Istruzione e cultura Roberto Ceccato, in sala Depero del palazzo della Provincia si è tenuta questa mattina la cerimonia di saluto e...
Leggi
Al Festival della Famiglia si parla di: "Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica"
“Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica.Quali gli impatti e quali le politiche di contrasto efficaci?” è questo il tema della ottava edizione del Festival della Famiglia che si terrà a Trento dal 2 al 7 dicembre 2019. I numeri del Festival anticipano la ricca...
Leggi
Polo Meccatronica: il “virtual testing” di Ante Motion sulla via della guida autonoma
Il core business di Ante Motion, insediata da poco più di un anno in Polo Meccatronica, è la sperimentazione di software integrati per rendere sempre più realistica e precisa la simulazione virtuale di situazioni di guida autonoma, connettendo tra loro diversi “nodi di calcolo”....
Leggi