Maltempo, aggiornamento delle ore 15:30
Finora sul territorio trentino sono caduti mediamente 40 – 60 mm di precipitazione, i valori più elevati sono stati registrati sui settori orientali con valori di 70-90 mm e punte superiori a 160 in alta Vallarsa (Passo Pian delle Fugazze). Attualmente le precipitazioni sono ancora forti...
Leggi
Utilizzo dei prodotti locali: l'invito a fare sistema
"Promuovere i prodotti trentini significa promuovere il nostro territorio nella sua interezza. Non è una imposizione ma un invito a fare sistema per sentirsi da un lato attori della promozione territoriale e dall’altro sostenitori dei nostri agricoltori" è l'appello fatto oggi...
Leggi
Fondo Comuni Confinanti: il presidente Fugatti ha incontrato il Ministro per gli Affari regionali Boccia
Positivo l'esito dell'incontro di oggi a Roma con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie locali Francesco Boccia sul Fondo per i Comuni Confinanti, a cui ha preso parte, assieme al Comitato paritetico di gestione, presieduto dal deputato Roger De Menech, il Presidente della...
Leggi
Venere e Adone di Tiziano
Martedì 19 novembre ad ore 17.00 secondo appuntamento per presentare al pubblico il libro dedicato ad un capolavoro di Tiziano.
Leggi
Career day nel turismo: iscrizioni ancora aperte per gli operatori turistici e per i lavoratori
Sono organizzati da Agenzia del Lavoro quattro Career day per lavorare nel settore turistico nei territori di Ossana, Tesero, Tione e Primiero. Le persone interessate a lavorare nel settore e gli operatori turistici possono ancora iscriversi ad uno degli eventi.
Leggi
Maltempo: attivato il Piano di emergenza per le persone senza fissa dimora
Attivato da oggi e fino a martedì 19 novembre il Piano emergenziale per l'accoglienza delle persone senza fissa dimora messo a punto nelle scorse settimane dal Tavolo Inclusione che vede la partecipazione di Provincia autonoma, Comune di Trento, Comune di Rovereto e realtà di accoglienza....
Leggi
Concorso BrennerLec: da oggi si comincia a raccogliere punti!
Parte oggi la sfida lanciata da Shelly, la nuova App studiata per aiutare gli automobilisti a familiarizzare con il progetto BrennerLec, una sperimentazione di gestione dinamica della velocità che si pone tre obiettivi: ridurre l’inquinamento, rendere il traffico più fluido e, di...
Leggi
Le Olimpiadi vitienologiche aprono l’anno scolastico e accademico a San Michele
E’ in programma martedì 19 novembre, alle ore 11, presso l’aula magna l’inaugurazione dei corsi di studio in campo vitienologico della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A) dell’Università di Trento, alla presenza del presidente FEM, Andrea Segrè,...
Leggi
Meno plastica in Trentino
Un tavolo interdipartimentale lavorerà alla definizioni di proposte ed azioni per la riduzione delle plastiche, in particolare nei settori di competenza dell’amministrazione provinciale. Sarà coordinato dal dirigente responsabile dell’unità che si occupa della “Strategia per lo...
Leggi
S.S. 47 della Valsugana, tre appuntamenti su "riorganizzazione e raddoppio tra Castelnuovo e Grigno"
Sul tema della "riorganizzazione e raddoppio della statale 47 della Valsugana, tra Castelnuovo e Grigno", la Provincia Autonoma di Trento ha organizzato tre incontri pubblici per informare la popolazione. Gli incontri sono aperti a tutti i residenti ed ai portatori di interessi...
Leggi
Percorsi di Alta formazione professionale: proroga delle iscrizioni e riduzione del numero minimo di studenti
Novità in arrivo, solo per l'edizione 2020/2021, per iI percorso di tecnico superiore di cucina e della ristorazione attuato da Enaip Trentino a Tione, il percorso di tecnico superiore dei servizi della filiera turistico - ricettiva di Riva del Garda-Varone e il percorso di tecnico...
Leggi
Il "Protocollo Vaia" prolungato di un anno
C'è un ulteriore anno di tempo, rispetto alla scadenza inizialmente fissata all'1 novembre 2019, per usufruire delle misure attivate dalla Giunta provinciale di concerto con le banche, intermediari finanziari e Confidi per garantire un sostegno concreto alle popolazioni e alle imprese del...
Leggi
Tirocini internazionali per studenti: 800.000 euro per progetti scuola-lavoro all’estero
La Giunta ha approvato un Avviso per la presentazione di progetti formativi finalizzati alla realizzazione da parte degli studenti trentini di periodi di alternanza scuola–lavoro all’estero. Possono partecipare all’Avviso le istituzioni scolastiche e formative della provincia di...
Leggi
Disabilità e riabilitazione: nuove risorse per migliorare la qualità dei servizi
Rafforzare e rendere più efficaci i servizi socio sanitari nelle aree della disabilità, della riabilitazione e della salute mentale. Questo l'intento di una delibera approvata dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Stefania Segnana con la quale vengono apportate alcune...
Leggi
Maltempo, allerta gialla, ordinaria, su tutto il territorio provinciale
Maltempo: è stata dichiarata, dalla Protezione civile, l’allerta gialla, ordinaria, su tutto il territorio provinciale. La sala operativa si è riunita questa mattina alle 11.00 per un’analisi della situazione in corso e delle previsioni meteorologiche per le prossime ore. Con...
Leggi
Al via il progetto di ricerca “CareGenius”, la tecnologia digitale al servizio della sanità
Si chiama “CareGenius” ed è un progetto di ricerca che ha l'obiettivo di applicare tecnologie di Natural Language Processing e Intelligenza Artificiale per la realizzazione di strumenti di supporto alle attività sanitarie. Attraverso l'analisi dei testi della documentazione clinica...
Leggi
Viabilità, la situazione alle ore 10.00
La precipitazione in corso nell'intero territorio provinciale ha assunto carattere nevoso a quote superiori a 800 -1200 metri. Al momento si registra la chiusura per neve, per pericolo valanghe o per alberi instabili vicino alla sede stradale, di alcune tratte stradali nelle zone di alta...
Leggi
Giunta: alle 11 conferenza stampa in Provincia
I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati ad una conferenza stampa convocata per stamattina alle ore 11 per parlare di alcuni provvedimenti adottati dalla Giunta provinciale nell’ultima seduta. Parteciperanno alla conferenza il vicepresidente Mario Tonina e l’assessore alle...
Leggi
Al via il corso biennale per 56 aspiranti imprenditori agricoli, altri 56 riceveranno il diploma di brevetto
Lunedì 18 novembre, ad ore 14.30, presso l’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca PAT, Giulia Zanotelli, e del direttore generale Mario Del Grosso Destreri, avrà inizio il nuovo corso biennale di...
Leggi
Affidamento servizi socio assistenziali. Segnana: “Garantiti i rinnovi contrattuali”
“In merito alle preoccupazioni espresse nel corso delle audizioni di oggi per la paventata mancanza di fondi destinati ai rinnovi contrattuali, vorrei rassicurare tutti gli interlocutori che la giunta ha espressamente previsto nel prossimo bilancio tale spesa nel fondo strategico...
Leggi