Comunicati

Risultati della ricerca

Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Maggio 2021

Festival dell’Economia di Trento. Hier das Programm.

Am 3. Juni wird das sechzehnte Wirtschaftsfestival in Trient eröffnet, das zweite zur Zeit der Pandemie. Der Coronavirus hat das wirtschaftliche, soziale, politische und kulturelle Umfeld, in dem jeder von uns lebt, radikal verändert. In dieser neuen Situation hat der Staat eine primäre...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Maggio 2021

Here’s the programme for Trento Festival of Economics

The sixteenth Trento Festival of Economics will kick off on 3 June, the second edition to be held in the era of the pandemic. COVID-19 has radically changed the economic, social, political and cultural framework in which we all live. In this new context the state has regained a primary role...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Maggio 2021

Tione, i vaccini approdano in teatro: 1.300 somministrazioni a settimana

Anamnesi nel foyer e somministrazione dei sieri anti-Covid nelle cabine che hanno preso il posto delle poltrone, proprio di fronte al palcoscenico. Da questa settimana al teatro di Tione di Trento vanno “in scena” le vaccinazioni: la struttura è stata riconvertita su mandato della...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 04 Maggio 2021

Coronavirus: i dati di martedì 4 maggio 2021

Superano ormai le 190.000 le vaccinazioni effettuate in Trentino e, a questa notizia positiva, si affianca anche quella relativa all’assenza di lutti. Il rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari informa inoltre che sono 87 i nuovi contagi, mentre i guariti, con i...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 04 Maggio 2021

Fondazione Dolomiti Unesco: Mara Nemela è la nuova direttrice

Mara Nemela, classe 1975, attualmente responsabile dei Servizi tecnici e urbanistici del Comun General de Fascia, è la nuova direttrice della Fondazione Dolomiti Unesco. Il consiglio di amministrazione l’ha nominata all’unanimità per il nuovo incarico al termine di una procedura di...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 04 Maggio 2021

Il "ripassone" e lo "sportello": le iniziative della Fondazione Museo storico in vista dell'esame di maturità

Per circa 4.000 studenti e studentesse trentini si avvicina l'esame di maturità. Anche quest'anno la Fondazione Museo storico del Trentino mette a disposizione dei ragazzi e delle ragazze le proprie competenze e conoscenze.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Maggio 2021

Festival dell'Economia 2021: le parole dei protagonisti

L’annuncio più atteso lo ha fatto all’inizio il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, aprendo la conferenza stampa di presentazione del programma del Festival dell’Economia di Trento 2021. “Se la situazione della pandemia in Trentino resterà come quella attuale, con i numeri...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Maggio 2021

Promozione fieristica per le imprese trentine, ultimi giorni per aderire

Ultimi giorni per inviare la propria manifestazione di interesse a “Obiettivo fiera” il percorso di incubazione fieristica promosso da Trentino Sviluppo e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Riva del Garda Fierecongressi. Il bando, che si trova on-line sul sito...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Maggio 2021

Festival dell’Economia di Trento, ecco il programma

Si aprirà il 3 giugno la sedicesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, la seconda al tempo della pandemia. Il Coronavirus ha radicalmente modificato il contesto economico, sociale, politico e culturale in cui ciascuno di noi vive. In questo nuovo contesto lo Stato ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 04 Maggio 2021

Festival dell'Economia di Trento: oggi la presentazione del programma

Trento, Roma, Milano. Si terrà su tre sedi la presentazione del programma della 16^ edizione del Festival dell’Economia che quest'anno avrà come tema: “Il ritorno dello Stato, imprese, comunità, istituzioni”. L'appuntamento è fissato per oggi, martedì 4 maggio alle ore 11.00. A...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Maggio 2021

Covid-19: vaccinazioni per gli atleti delle Fiamme Gialle

Lo sport unisce ed è uno straordinario momento di condivisione: di valori, momenti topici e obiettivi. Come tante altre realtà anche il mondo dello sport sta soffrendo le rigide misure di prevenzione del contagio ed è alla ricerca di una normalità che necessariamente passa dalla...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 03 Maggio 2021

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 3 maggio 2021

Si avvicinano alle 190.000 le vaccinazioni finora effettuate, mentre i nuovi contagi si fermano a 17, cifra bassa, in parte correlata alla diminuzione nel numero di persone che si sono sottoposte al test diagnostico nella giornata di domenica. I numeri sono contenuti nell’ultimo...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 03 Maggio 2021

Stanziati ulteriori fondi per le borse di studio rivolte agli studenti universitari fuori provincia

La Giunta provinciale ha integrato oggi di ulteriori 82.736 Euro lo stanziamento iniziale di 499.072 Euro destinato al finanziamento delle borse di studio per l’anno accademico 2020/2021, rivolte agli studenti residenti in provincia di Trento, iscritti a corsi di laurea, di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Maggio 2021

Anno dei Musei Euregio: biglietto ridotto nei musei provinciali per chi presenta il ticket Euregio 2Plus

Riduzione sulla tariffa di ingresso intera fino al 50 per cento per chi presenta il biglietto di viaggio denominato “Euregio 2Plus Ticket” durante tutto il periodo di apertura delle iniziative per l’anno tematico dei musei dell’Euregio che si terranno nel corso del 2021: il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 03 Maggio 2021

Parte da Trento lo switch-off della rete in rame di Tim. Accordo con Provincia e Comune per la cooperazione digitale

Parte da Trento il processo di spegnimento della rete in rame di TIM in Italia. La centrale di Mattarello, che serve un’importante area a Sud della città, è la prima centrale a livello nazionale interamente cablata in fibra con tecnologia Fiber to the home (FTTH) e, quindi, tutta la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Maggio 2021

Pari opportunità: arrivano i contributi

Sono in arrivo 100.000 euro per progetti e iniziative di sensibilizzazione che puntano a promuovere la cultura delle pari opportunità tra donne e uomini. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia,...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Maggio 2021

Sanità digitale: accordo con la Regione Emilia Romagna

Prosegue il percorso verso una "community" dove sviluppare azioni condivise in materia di sanità digitale: dopo il Protocollo con l'Umbria, oggi la Giunta Provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 03 Maggio 2021

Piccoli di cervo e capriolo acquattati nell’erba: “Non toccateli!”

La Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Muse, promuove fino al 30 giugno una campagna per sensibilizzare le persone che frequentano gli ambienti dove i piccoli di cervo e capriolo affrontano le loro prime settimane di vita. Raccoglierli, pensando che siano abbandonati,...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Lunedì, 03 Maggio 2021

Contributi per i pulmini degli atleti, la Provincia accoglie tutte le domande

La Provincia autonoma di Trento conferma il sostegno alle associazioni sportive trentine nell’acquisto di pulmini riservati al trasporto degli atleti, come previsto dalla legge provinciale 4 del 21 aprile 2016 sulla “Promozione dello sport e dell’associazionismo sportivo trentino”....


Leggi

Cerca