Comunicati

Risultati della ricerca

Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Giugno 2021

L’assessore Bisesti ha incontrato Giacomo Bertò, autore del libro “Jackyc'è”

L'assessore alla cultura Mirko Bisesti ha incontrato ieri Giacomo Bertò, il giovane che lo scorso anno si è fatto conoscere come autore del libro “Jackyc'è”, uscito nell’ottobre del 2020, vincitore, alla pari con un’altra opera di un altro autore, del premio speciale giovani...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 10 Giugno 2021

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 10 giugno 2021

Dopo quattro giorni continua a rimanere fortunatamente vuota la casella dei decessi per Covid-19 in Trentino, ed anche il numero dei nuovi contagi è decisamente contenuto: il bollettino dell’Azienda sanitaria parla di 4 nuovi casi positivi al molecolare e 10 all’antigenico. I molecolari...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 10 Giugno 2021

Vaccinazioni: monitoraggio speciale su 11 casi

Nella giornata dell’8 giugno è stata riscontrata la somministrazione di sette dosi di richiamo con un vaccino diverso da quello utilizzato per la prima dose. Altre quattro persone hanno ricevuto come prima dose un vaccino diverso da quello previsto per la loro fascia d’età/categoria....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 10 Giugno 2021

Coronavirus: alle 17 circa conferenza stampa

Per fare il punto sulle vaccinazioni e sull’andamento dei contagi questo pomeriggio la task force provinciale sul Covid-19 incontrerà la stampa nella Sala Belli della Provincia. L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook sulla pagina ➡...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 10 Giugno 2021

Giunta: domani conferenza a Sèn Jan di Fassa

Nuova seduta “fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani farà tappa a Sèn Jan, in valle di Fassa. I lavori inizieranno verso le 10, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine è previsto un breve incontro con la stampa, presso la sala consiliare in Piaza de...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 09 Giugno 2021

L’é stat sotscrit la cordanza de colaborazion per la mobilità te Fiem e Fascia per Milano-Cortina 2026

Desche sigla vegn scrit BRT e se lec ”Bus Rapid Transit”: chesta l’é la soluzion infrastruturèla de mobilità sostenibola conscidrèda n upgrade tecnologich e de servije delaìte del trasport publich del post che vegnarà endrezà te Fiem e Fascia per la Olimpiades da d’invern del...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 09 Giugno 2021

Approvato in Consiglio il disegno di legge 97: in primo piano la riforma della ricerca

“L’approvazione del disegno di legge 97 oggi in Consiglio provinciale permette di accelerare sul via libera definitivo alla riforma della ricerca già approvata nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità di trasferimento tecnologico, contribuire allo sviluppo...


Leggi
Mercoledì, 09 Giugno 2021

Partecipare


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 09 Giugno 2021

Coronavirus: i dati di mercoledì 9 giugno 2021

Terzo giorno consecutivo senza decessi in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche la presenza di 33 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni sono arrivate stamane a quota 336.216 e altri 50 guariti portano il totale a...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 09 Giugno 2021

“Impronta ecologica nonesa”: presentati stamani i risultati del progetto

Presentati stamani i risultati del progetto “Impronta ecologica nonesa”, promosso dall'istituto di Cles della Scuola delle Professioni per il Terziario in collaborazione con la Comunità della Val di Non. Nel corso della mattinata sono stati esposti i risultati emersi dalla rilevazione...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Giugno 2021

Parco Archeo Natura di Fiavé: ecco orari e tariffe

Si avvicina la data di apertura del Parco Archeo Natura di Fiavé prevista per sabato 26 giugno. Tra le principali novità dell’estate trentina, il Parco offrirà l’opportunità di compiere un viaggio nella preistoria tra archeologia e natura alla scoperta delle palafitte, Patrimonio...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 09 Giugno 2021

Fondi strutturali, parte il confronto partenariale sulla politica di coesione

Iniziano mercoledì 16 giugno gli approfondimenti sulla politica di coesione organizzati dalla Provincia autonoma di Trento per l'elaborazione dei programmi dei fondi strutturali per il periodo 2021-2027. Il FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - e il FSE plus - Fondo Sociale Europeo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 08 Giugno 2021

Vegn endrezà endò l Festival de la Joentù de l’Euregio

Dai 22 ai 25 de setember del 2021 vegnarà endrezà la diéjema edizion del Festival de la Joentù de l’Euregio a Steinach am Brenner a Dìsbruch. Chest an l Festival l’à desche mot “Frabichèr l’Euregio dessema”. En dut 35 studenc, anter i 16 e i 19 egn, i podarà se confrontèr...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 08 Giugno 2021

Marter, via ai lavori per il nuovo marciapiede

Sono stati consegnati questa mattina i lavori per la realizzazione del nuovo marciapiede a Marter di Roncegno Terme. L'opera prevede il completamento del tracciato dedicato ai pedoni che collega il centro abitato, le case lungo la Strada provinciale 228 fino al marciapiede già presente nel...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 08 Giugno 2021

L’assessore Spinelli incontra a Roma i sottosegretari Nisini e Durigon

Incontri istituzionali oggi a Roma per l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. Prima l’incontro in presenza con il sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini e poi quello in videoconferenza con Claudio Durigon, sottosegretario all’Economia e alle Finanze.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Giugno 2021

“Futuro a chi?”: il primo podcast in cui 500 giovani si interrogano sul loro avvenire

Presentato oggi “Futuro a chi?”, il primo podcast italiano realizzato dalla collaborazione di più 25 classi di diversi istituti superiori di secondo grado. Partendo dagli obiettivi dell’Agenda 2030, oltre 500 studentesse e studenti hanno ragionato su quanto si è fatto finora in tema...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Giugno 2021

Concluso il Festival dell’Economia, ecco la rivista interattiva

Concluso il Festival dell'Economia 2021 ecco la rivista interattiva con un sunto delle idee, delle riflessioni e delle proposte emerse durante i quattro giorni della kermesse dello scoiattolo. Un numero speciale de “il Trentino”, realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia durante il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 08 Giugno 2021

S kimmp bider gamòcht der Festival van Jungen van Euregio

Va de 22 as de 25 van leistagest 2021 ver de zeichente vòrt barts kemmen gamòcht del Festival van Jungen van Euregio ka Steinach am Brenner ont ka Innsbruck. Haier der Festival hòt abia spruch “Zòmm aupaun der Euregio”. En gònzn 35 studentn, zbischn de 16 ont de 19 jor, barn hom de...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 08 Giugno 2021

Coronavirus: dal bollettino di martedì 8 giugno 2021

Buone notizie anche oggi dal bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che per il secondo giorno consecutivo segna il numero 0 nell’elenco dei decessi con una bassa percentuale di nuovi contagi (21) su circa 1500 tamponi analizzati. E intanto la campagna...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 08 Giugno 2021

Bidar dar Festival von djungen von Euregio

Von 22 sin atz 25 von herbestmånat, bartze haltn dar Festival von djungen von euregio atz Steinach am Brenner un atz Innsbruck. Haür dar Festival hatt azpe spruch “Aumachan pittnåndar in Euregio”. In gåntzan 35 studjént boda håm von 16 afte 19 djar, bartn mang vorstian pezzar allz...


Leggi

Cerca