Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 23 Luglio 2021

Inviate le lettere agli operatori sanitari non vaccinati

Sono partiti oggi gli inviti formali alla vaccinazione per gli operatori sanitari che ancora non si sono sottoposti alla vaccinazione anti Covid-19. Si tratta di circa 850 lettere recapitate agli operatori – per la maggior parte non impiegati in strutture dell’Azienda provinciale per i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Luglio 2021

Family Audit, il modello trentino premiato a Roma

Trento capitale del benessere famigliare con un doppio riconoscimento. La presidenza del Consiglio dei ministri ha premiato il Consiglio provinciale e la Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol per il progetto triennale di conciliazione tempi di vita e lavoro portato avanti nelle...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Luglio 2021

Ospedali Trento e Tione: nominati due nuovi direttori

Prosegue l’impegno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per garantire ai reparti degli ospedali trentini guide di comprovata esperienza e professionalità. Il direttore generale f.f. dell’Apss Antonio Ferro ha nominato oggi due nuovi direttori di struttura complessa per gli...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 23 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 23 luglio 2021

Dopo 18 giorni consecutivi, resta fortunatamente a zero il dato dei decessi Covid-19 in Trentino ed anche negli ospedali la situazione migliora grazie ad una dimissione che porta da 4 a 3 il numero dei ricoverati per Coronavirus. Ma intanto il fronte dei contagi non accenna a risolversi ed...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 23 Luglio 2021

Grandine in Anaunia e in Rotaliana, il sopralluogo dell’assessore Zanotelli

Oltre un migliaio di ettari di frutteto e vigneto colpiti dalla grandine e danni ingenti, in fase di valutazione. Sono iniziati oggi i sopralluoghi tecnici nei campi della Val di Non e della Piana Rotaliana, dove giovedì pomeriggio si è abbattuta una tempesta di chicchi di ghiaccio che in...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Luglio 2021

Provinz ont Unitn: zuazolt de zòmmòrbetn pet 249.000 euro

No de vourtschbinn van lear, universitet ont kultur asesor Mirko Bisesti ist kemmen u’ganommen as de zboa van heibeger va de provinzal Junta, de ausrot ver za gem s gèlt as pfalt hòt en de zuazoln as tschrim gaben sai’ asn vourdokument ver de Universitet va Trea’t ont ver de Provinz...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Luglio 2021

Van a zòmmòrbet pet en MIC an druck as klòfft va de trentinische sprochminderhaitn

Palai en Bersntol, Lusèrn ont Sèn Jan, pet de bersntoler, zimber ont ladiner kulturinstitutn, sai' de ourtn bou sai' virpai gòngen zboa auskennetalait: a studiareta iber de lait Valentina Santonico ont Roberto Galasso as der mòcht letratn, van Zentral Institut ver de immaterial Pahaltern...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 23 Luglio 2021

Meteo, le previsioni per i prossimi giorni

Dopo i forti temporali di ieri, oggi la probabilità di pioggia è bassa anche se, specie in montagna, non si può escludere la possibilità di sviluppo di locali brevi rovesci o temporali che, eventualmente, tenderanno a muoversi in direzione sudest. Lo comunica Meteotrentino.


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Luglio 2021

Euregio Sport Camp a Moena per 60 ragazzi di Tirolo, Alto Adige e Trentino

Torna anche quest’anno l’Euregio Sport Camp. Per la sesta volta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con gli uffici sport delle tre province, organizza una settimana estiva per 60 ragazze e ragazzi provenienti dai tre territori dell'Euregio (24 trentini, 24...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Luglio 2021

Formazione: nuove proposte di sviluppo professionale per il personale scolastico

È online da oggi sul sito di IPRASE (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) il nuovo programma di formazione e aggiornamento rivolto a tutto il personale scolastico. Il piano di formazione viene proposto in continuità con l'intenso lavoro svolto nel...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Luglio 2021

Pat un Unitn: zuargètt arbatn zo macha pittnåndar vor 249.000 euro

Nå in sèll boda hatt vürgelekk dar asesór vor di Istrutziong, universitét un kultùr Mirko Bisesti izta khent ågenump atz 2 von höbiat vodar provintziàl Djunta di delibera boda zuargitt an toal von sèll boda hintarizgestånt von gèlt untargelekk von briaf progråmm vor di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Luglio 2021

Vonar mittarbat pinn MiC a puach afte trentinar zungmindarhaitn

Palai, Lusérn un San Jean von Fassa tal, pinn kulturinstitüt möknar, zimbar un ladinar soinz di lentar boda håm gehatt pitt se zboa bichtege laüt: di atropologa Valentina Santonico un dar fotografo Roberto Galasso von Zentràl Istitùt vor daz immaterièll geplèttra von Kultùr...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Luglio 2021

Da na colaborazion col MiC vegn fora n volum dedicà a la mendranzes linguistiches del Trentin

Palù del Fersina, Luserna e Sèn Jan, co l’Istitut Culturèl Mòchen, l’Istitut Culturèl Zimber e l’Istitut Cultural Ladin, l’é i lesc olache l’é ruà doi ghesć de gran nonzech: la demoetnoantropologa Valentina Santonico e l fotograf Roberto Galasso de l’Istitut Zentrèl per...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Luglio 2021

Alto Garda e Ledro: lunedì ambulatori e uffici Apss chiusi per il patrono

Lunedì prossimo, 26 luglio, in occasione della festività di Sant’Anna, patrono di Arco, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio territoriale ambito Alto Garda e Ledro.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Luglio 2021

Rovereto: parte da Progetto Manifattura la quarta edizione di NorthCape4000

Da Rovereto a Capo Nord in bicicletta, senza supporto, in 22 giorni attraversando undici nazioni per un totale di 4 mila chilometri. È questa la sfida che si apprestano a compiere i 190 partecipanti alla NorthCape4000. La spettacolare competizione di bikepacking, giunta alla quarta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Luglio 2021

Coliving, iscrizioni aperte: domenica le visite agli alloggi di Canal San Bovo

Due giornate per visitare i 5 appartamenti collocati nel Comune di Canal San Bovo, che saranno assegnati a 5 famiglie con contratto di comodato gratuito per 4 anni. Domani è l'ultimo giorno per iscriversi all'open day e visitare i 5 appartamenti oggetto del bando. Si replica sabato 7...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Luglio 2021

SuperPark: parte lunedì 26 in val Daone la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle

Il bosco e i piccoli borghi di montagna sono la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla. È questa la filosofia della rassegna cinematografica di SuperPark, che si svolgerà a partire da lunedì 26 luglio all’8 agosto tra i...


Leggi
Giovedì, 22 Luglio 2021

La sicurezza in primo piano


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 22 Luglio 2021

Domenica il disinnesco di un ordigno bellico a Sdruzzinà di Ala

Domenica 25 luglio si svolgeranno le operazioni per il disinnesco e brillamento di una bomba d'aereo da 1000 libbre di fabbricazione statunitense. Il residuato bellico della seconda guerra mondiale, inesploso, è stato rinvenuto in località Sdruzzinà nel comune di Ala durante lavori di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 22 Luglio 2021

Failoni: “Green pass, penalizzata la montagna”

“L’obbligo del Green pass per accedere dal 5 agosto ai ristoranti e ai bar per mangiare seduti al chiuso come al solito penalizza la montagna. Perché noi, nel nostro territorio trentino, come nelle altre località alpine, dobbiamo considerare che abbiamo temperature serali più rigide....


Leggi

Cerca