Risultati della ricerca
Il presidente Fugatti saluta il questore Francini: “Grazie per il suo impegno per il Trentino”
“L’incontro di oggi è l’occasione per salutare il questore Alberto Francini e ringraziarlo per l’impegno a favore della comunità durante il suo servizio prestato in Trentino. Un periodo nel quale si è fatto promotore di una presenza delle forze dell’ordine capillare nei Comuni...
Leggi
Concluso ieri a Cles il Campeggio provinciale degli allievi Vigili del Fuoco
È calato ieri, dopo tre giorni intensi all’insegna della preparazione in campo pompieristico, della disciplina e dell’amicizia, il sipario sulla 19esima edizione del campeggio provinciale riservato agli allievi vigili del fuoco andato in scena a Cles. Il campeggio, il primo post...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 27 giugno 2022
Coronavirus: fortunatamente il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 130. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 45 test effettuati) e 129 all’antigenico (su 536 test effettuati). I molecolari poi confermano 0...
Leggi
Maltempo in arrivo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo in arrivo, la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali e idrogeologica, dalle ore 17:00 di oggi, lunedì 27 giugno 2022, alle ore 24:00 di domani, martedì 28 giugno 2022, su tutto il territorio provinciale. A partire dal tardo...
Leggi
Parifica del Rendiconto 2021, la posizione della Provincia autonoma di Trento
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha assistito oggi presso il Salone d'Onore del Palazzo Mercantile a Bolzano alla pubblica udienza per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2021....
Leggi
Assestamento di bilancio: conferenza stampa di presentazione
È in fase di elaborazione e confronto l'Assestamento di bilancio. Le principali novità del documento saranno illustrate dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli nel corso di una conferenza...
Leggi
Eusalp, conclusa a Trento la riunione dell'Executive Board
È terminata venerdì, presso il Castello del Buonconsiglio, con un fitto programma di incontri e confronti, la sessione in Trentino dell'Executive Board EUSALP, l'Organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di EUSALP. Fanno parte di EUSALP 48 Regioni...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 26 giugno 2022
Purtroppo il Covid-19 causa altre 2 vittime in Trentino. Si tratta di un uomo ultra novantenne e di una donna non ancora cinquantenne, entrambe soffrivano di altre patologie ed erano vaccinati. I nuovi contagi registrati dal bollettino sono 331, due terzi pauci sintomatici. Mentre in...
Leggi
Investimenti in impianti fotovoltaici: domande per le imprese dal 4 luglio
Slitta di qualche giorno la presentazione delle domande per i contributi alle imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo, come stabilito dallo schema di avviso FESR 2/2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici”, approvato dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
"Orto San Marco-Setàp", a Rovereto un progetto di rigenerazione urbana e sociale
È la prima 'Urban farm' in Trentino ed è l'unica in Italia per le sue finalità, che non si limitano a valorizzare i prodotti della terra di un "orto in città" ma anche - e soprattutto - il capitale umano. Si chiama "Orto San Marco-Setàp" ed è il risultato di un...
Leggi
Schweizer: inaugurata a Mezzano la prima mostra alla presenza dell'assessore Bisesti
A Mezzano apre i battenti la mostra “Schweizer e i luoghi dell’Anima”, la prima dedicata all'artista di Primiero, nell'ambito di un progetto diffuso; l'esposizione è visitabile fino a settembre, nel nuovo Info point del Comune. Nel Centro civico del paese, alla presenza di sindaci e...
Leggi
Arge Alp e Euregio festeggiano insieme il 50° anniversario dell'Alleanza Alpina
Celebrazione congiunta oggi in Tirolo, per i membri dell' Arge Alp e dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nel contesto di una vera e propria festa che si è svolta a Landeck: l'Alleanza Alpina Arge Alp compie, infatti, quest'anno 50 anni. Nel corso del pomeriggio i dieci membri dell'ARGE...
Leggi
“Il Canto del Bosco”, film e workshop di canto popolare
Il Museo etnografico di San Michele nell’ambito dell’iniziativa “I Suoni di Vaia” propone un focus dedicato al bosco, contesto nel quale, alla fine di ottobre 2018, la Tempesta Vaia ha colpito duramente. Martedì 28 giugno alle 18.00, infatti, è in programma “Il Canto del...
Leggi
Fugatti e Tonina: “Condivisa la scelta dei grandi operatori idroelettrici di aumentare la portata dell’Adige a beneficio dei territori confinanti”
Non solo una raccomandazione ai sindaci trentini per mitigare gli impatti del deficit idrico, con gli interventi necessari ad aumentare la disponibilità di acqua evidenziati nella lettera inviata giovedì scorso 25 giugno dal vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina: la...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di sabato 25 giugno 2022
Nessun decesso e nessun paziente in rianimazione per Covid-19 in Trentino: lo attesta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che dà conto anche di 5 nuovi casi positivi al molecolare (su 140 test effettuati) e 376 all’antigenico (su 1.556 test effettuati)....
Leggi
Il ministro Stefano Patuanelli in visita alle gallerie ipogee di Tuenetto, in Val di Non
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i vertici del Consorzio Melinda stamattina hanno accompagnato il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli in visita alle gallerie di Miniera San Romedio a Tuenetto, dove sono ospitati...
Leggi
Discipline STEM: due borse di studio a giovani studentesse di informatica e ingegneria industriale
Due borse di studio per incentivare e supportare la partecipazione femminile ai programmi di ricerca scientifica, innovazione tecnologica e digitale e sviluppo sostenibile: le ha conferite oggi il Lions Club Trento del Concilio a due giovani studentesse del primo anno, Carmen Casulli e...
Leggi