Risultati della ricerca
“Trentino DataMine”, il centro dati green nelle celle di dolomia
“Esprimo grande soddisfazione per quanto ottenuto dagli organismi di ricerca del sistema trentino. Questo successo sui diversi avvisi PNRR promossi dal Mur non era affatto scontato, per un territorio piccolo come il nostro che si è dovuto confrontare con i più importanti atenei ed enti...
Leggi
I suoli dei vigneti trentini: 10 anni di studio e analisi
Mercoledì 29 giugno, alle ore 16.00, è in programma in diretta streaming sul canale youtube FEM la presentazione del libro dedicato ai suoli dei vigneti trentini, edito da FEM e CAVIT, che riporta una interessante e dettagliata indagine sui suoli vitati del Trentino. La ricerca raccoglie...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 24 giugno 2022
Sono 399 i nuovi contagi registrati dal bollettino odierno sulla situazione Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sei i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 92 test effettuati) e 393 dall’antigenico (su 1.508 test). I pazienti ricoverati...
Leggi
Visita alla FEM dell'assessore all'agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi e dei vertici ERSAF
Visita questa mattina alla Fondazione Edmund Mach dell'assessore regionale all'agricoltura della Lombardia, Fabio Rolfi, e dei rappresentanti dell'ERSAF, Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, il direttore Massimo Ornaghi e il funzionario Cinzia Balza. La visita è...
Leggi
Patrimonializzazione delle imprese trentine: scadenza prorogata al 31 agosto
Novità riguardo ai contributi per la patrimonializzazione delle imprese trentine. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha deciso di dare più tempo alle aziende per completare le operazioni richieste ai...
Leggi
Plateatici dei locali, la procedura semplificata estesa per tutto il 2022
Le procedure semplificate per l’installazione di plateatici e di altre strutture leggere da parte degli esercizi pubblici, anche mediante l’occupazione di suolo pubblico, sono prorogate in Trentino fino al 31 dicembre 2022. Lo ha deciso la Giunta provinciale, approvando la delibera...
Leggi
Giunta provinciale: alle 16.30 il punto sui lavori di oggi
Oggi la giunta provinciale di Trento ha programmato i propri lavori nella sede di Piazza Dante. Per illustrare i principali provvedimenti adottati, alle 16.30 è previsto un punto stampa in Piazza Dante, Sala Fedrizzi. I colleghi sono cordialmente invitati.
Leggi
Possibile maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Al pomeriggio sera, e soprattutto dalle ore 17:00 alle ore 21:00, di oggi, venerdì 24 giugno 2022, e sui settori occidentali sono probabili rovesci e temporali in moto verso nord-est. I temporali potranno risultare localmente intensi con precipitazioni abbondanti in poco tempo, forti...
Leggi
Operazione di Magistratura e Carabinieri, il grazie del presidente Fugatti
"Come rappresentante della Provincia autonoma di Trento, e a nome della Giunta provinciale, ma - ne sono certo - anche facendomi interprete dei sentimenti della comunità trentina, desidero ringraziare la Magistratura e le Forze dell'ordine, in questo caso in particolare i Carabinieri,...
Leggi
Corso per operatore socio sanitario, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano. Le domande di partecipazione devono essere...
Leggi
S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco, chiusura temporanea in località Ravina
A partire dalle ore 18:00 di lunedì 27 giugno fino alle ore 7:00 di mercoledì 29 giugno la S.P. 90 "Destra Adige" - II° tronco (Via Del Ponte) sarà chiusa al traffico veicolare e pedonale in località Ravina, nel tratto compreso fra il sottopasso all'autostrada A22 del Brennero...
Leggi
Iniziato a Cles il 19° Campeggio provinciale Allievi Vigili del Fuoco
Dopo l’allestimento del campo, nell’area sportiva di Cles, l’alzabandiera e i saluti delle autorità, è entrato nel vivo ieri sera il 19esimo campeggio provinciale degli allievi Vigili del Fuoco volontari. L’appuntamento, dopo le limitazioni della pandemia, è tornato in presenza in...
Leggi
Pieve Tesino e Pellizzano vincitori del bando PNRR sui borghi, le congratulazioni di Bisesti e del Sottosegretario alla cultura Borgonzoni da Roma
Non solo Palù del Fersina e la valle dei Mocheni. Ai bandi collegati all’investimento “Attrattività dei borghi storici” del PNRR hanno partecipato anche altri Comuni del Trentino, come Pieve Tesino e Pellizzano. A quanto pare con esito positivo: i due Comuni sono infatti assegnatari...
Leggi
Ospedale Cavalese: cede pezzo di un controsoffitto
La notte scorsa in un locale dell’ospedale di Cavalese utilizzato da Trentino Emergenza si è incidentalmente staccata una parte di controsoffitto di circa 3 metri quadri. La causa è il cedimento del profilo perimetrale di supporto. Non ci sono state conseguenze per gli operatori che...
Leggi
Siccità, le raccomandazioni della Provincia ai sindaci del Trentino
Il Trentino ha sempre dato prova di responsabilità investendo in tecniche e conoscenza per un uso oculato di un bene che sappiamo da sempre essere prezioso come l’acqua. Tuttavia la situazione eccezionale richiama tutti a un surplus di attenzione e a una condivisione dell’emergenza che...
Leggi
Malattie renali: nuovo ambulatorio all'ospedale di Borgo
Niente più scomodi spostamenti a Trento per gli abitanti della Valsugana affetti da patologie renali, grazie al nuovo ambulatorio per le malattie renali attivato a giugno all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana e presentato ufficialmente oggi. Con questo nuovo servizio tutti gli...
Leggi
Kids Go Green: piccoli passi di mobilità sostenibile per 1.800 bambine e bambini di scuola primaria
109 classi in 28 scuole primarie del Trentino hanno partecipato quest’anno al progetto Kids Go Green, il gioco didattico che utilizza alcune innovazioni tecnologiche sviluppate dal centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler per promuovere abitudini di mobilità sostenibile....
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 23 giugno 2022
Sono 383 i nuovi contagi registrati dal bollettino odierno sulla situazione Covid-19 in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sei i casi positivi evidenziati dal tampone molecolare (su 177 test effettuati) e 377 dall’antigenico (su 1.376 test). I molecolari poi...
Leggi
Servizio civile, 102 nuove proposte e 195 posti a disposizione
È stata pubblicata una nuova lista di progetti di servizio civile, la quarta di quest’anno, che prevede 102 nuove proposte con ben 195 posti a disposizione. Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisire competenze spendibili...
Leggi