Comunicati

Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 27 Agosto 2022

Viabilità, il sopralluogo sulla strada del passo Durone per gli interventi di messa in sicurezza

La Provincia autonoma di Trento è attenta alle richieste dei territori per il miglioramento e la messa in sicurezza della strada provinciale 222 del “passo del Durone”. Un’arteria che mette in collegamento le Giudicarie esteriori con Tione, capoluogo di valle e centro servizi, oltre...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Agosto 2022

CamminaSCUP, il diario: la quinta tappa

Ieri si è tenuta la quinta tappa di CamminaSCUP, da Sanzeno a Castel Thun, 28 i partecipanti, oltre ai ragazzi c'erano alcuni genitori, amici, due componenti l’Ufficio Servizio civile e un’ospite d’eccezione, Tita, il cane pastore di una ragazza in servizio civile. A Sanzeno come...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 27 Agosto 2022

Buoni individuali per le competenze: aperti i termini per la presentazione delle domande

I cittadini interessati avranno tempo fino alle ore 12 del 4 ottobre 2022 per presentare la domanda per l’assegnazione dei Buoni individuali per le competenze. Il Buono consiste in un titolo di spesa rilasciato dall’Amministrazione, che permette al cittadino assegnatario di acquisire il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Lavoro e occupazione
Sabato, 27 Agosto 2022

Lavoro in agricoltura, si possono ancora presentare candidature e richieste di personale

“Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”: ad oggi sono 590 i candidati in lista, provenienti dall'Italia, e 90 le richieste di personale da parte delle aziende agricole, per una richiesta complessiva di 300 addetti, arrivate ai Centri per l’impiego provinciali di Agenzia del Lavoro. A...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Sabato, 27 Agosto 2022

Impianti a fune, i corsi 2022 del Laboratorio tecnologico della Provincia

Il Laboratorio tecnologico impianti a fune della Provincia autonoma di Trento terrà, dal 26 al 30 settembre, presso la sua sede in via Provina, 24 a Ravina di Trento, il corso di primo livello in controlli non distruttivi sulle funi metalliche impiegate per il sollevamento, il trasporto di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 26 Agosto 2022

Santuario di San Romedio: l'impegno è di continuare il lavoro assieme

Il percorso di candidatura all’iscrizione nel Patrimonio mondiale Unesco è impegnativo, complesso e non scontato, ma l'amministrazione provinciale sta seguendo con uguale attenzione tutte le istanze promosse dal territorio: il Trentino è un unicum di incomparabile bellezza e l'impegno...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Agosto 2022

Comunità circolari


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 26 Agosto 2022

Ferrovia della Valsugana, l’incontro Provincia-Rfi. Si valuta il rimborso agli abbonati

Si è tenuto oggi l’incontro tra Provincia, RFI ed imprese ferroviarie per fare luce dal punto di vista tecnico sul tema del servizio lungo la tratta della Valsugana. Servizio che, in questi giorni, è in gran parte svolto con bus sostitutivi a causa del ritiro dall’esercizio dei...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 26 Agosto 2022

Sempre più posti disponibili per gli infermieri in formazione

Valorizzare le professionalità e rispondere in modo sempre migliore ai bisogni di salute della popolazione, garantendo funzionalità al sistema: sono gli obiettivi del Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale, che oggi la Giunta ha aggiornato...


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 26 Agosto 2022

E’ tornata l’elettricità in Val Algone

Dopo molti anni, la val Algone, uno dei gioielli “nascosti” delle Giudicarie e del Parco Naturale Adamello Brenta, torna ad essere elettrificata. Stamani, alla presenza delle autorità locali, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione, al termine dei lavori co-finanziati dalla...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Agosto 2022

Formazione Operatori Socio Sanitari, sarà rinnovato il contratto di servizio con l'Opera Armida Barelli per oltre 200 posti all'anno

La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha approvato lo schema di contratto di servizio per l'affidamento all'Opera Armida Barelli dei corsi di formazione per OSS, prevedendo nelle sedi di Levico, Borgo...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 26 Agosto 2022

Yeman Crippa ricevuto dalla Giunta provinciale

La giunta provinciale, questa mattina, ha accolto il plurimedagliato atleta Yeman Crippa dopo i successi che ha ottenuto ai Campionati europei di atletica leggera di Monaco di Baviera. Assieme al presidente e agli assessori provinciali ha presenziato all’incontro anche la presidente del...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Agosto 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 26 agosto 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 333. Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 92 test effettuati) e 328 all’antigenico (su 1.383 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 26 Agosto 2022

Maltempo, allerta ordinaria gialla fino alle 8 di sabato 27 agosto

Alla luce delle previsioni di MeteoTrentino, la Protezione civile trentina ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) a partire dalle 15 di oggi, venerdì 26 agosto 2022, fino alle 8 di domani, sabato 27 agosto 2022, su tutto il territorio provinciale. Da questo pomeriggio e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Agosto 2022

Ultraleggero nel fiume Adige, in salvo i due occupanti

Senza particolari conseguenze, confermano da Trentino Emergenza 118, l’atterraggio per i due occupanti dell’ultraleggero che questa mattina è finito nel fiume Adige a sud dell’aeroporto di Mattarello. Le due persone hanno raggiunto autonomamente la riva. Sul posto, dopo la chiamata...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 26 Agosto 2022

Viabilità e ciclabili, quasi 100 milioni per assicurare le opere

La Giunta provinciale su proposta del presidente ha approvato gli aumenti di spesa per importanti opere previste in Trentino. Tra queste la variante di Pinzolo, già assegnata al commissario straordinario allo scopo di accelerare i tempi di esecuzione, e la galleria di Ponte Pià. La...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Agosto 2022

Bando prima casa di abitazione: anche le cooperative edilizie possono presentare domanda di contributo

Si amplia la platea dei soggetti che possono richiedere il contributo per la costruzione della prima casa di abitazione, strumento messo in campo dalla Provincia per sostenere il settore dell'edilizia agevolata. Potranno infatti presentare domanda di contributo anche le singole cooperative...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Agosto 2022

Centro per uomini autori di violenza, affidato il servizio

Sarà curato da Fondazione Famiglia Materna, ente capofila, e Alfid onlus, Associazione Laica Famiglie in Difficoltà, il servizio "Centro per uomini autori di violenza”; l'atto di affido sarà perfezionato il prossimo lunedì 29 agosto. Si tratta di un tassello importante nel...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Agosto 2022

Terzo Settore: nuovi criteri per il rimborso di oneri assicurativi e quote di adesione agli enti nazionali

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, nuovi criteri semplificati per il rimborso degli oneri assicurativi e delle quote di adesione agli enti nazionali sostenuti dalle organizzazioni di volontariato e dalle...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 26 Agosto 2022

Reti di riserve: via libera dalla Giunta all'attuazione della riforma

Via libera oggi con una decisione della Giunta provinciale, proposta dal vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente, all'attuazione della riforma delle Reti di riserve, prevista da un articolo della legge 6 del 2021 per dare nuova energia e continuità all'operato di questi...


Leggi

Cerca