Comunicati

Salute e benessere
Martedì, 12 Luglio 2022

Coronavirus: dal bollettino di martedì 12 luglio 2022

Il bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di martedì 12 luglio fortunatamente non registra alcun decesso, ma i 1.160 nuovi casi positivi indicano che il virus sta circolando in maniera importante. Fra i positivi odierni, 18 casi risultano positivi al molecolare...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Luglio 2022

Aggiudicata la gara per la fornitura di bus elettrici per la città di Trento

Nel corso del Consiglio di Amministrazione dell’11 luglio 2022 è stata ratificata l’aggiudicazione provvisoria per la fornitura di 9 bus elettrici e relativa infrastruttura di ricarica che entreranno in servizio sulla tratta tra Trento, Lavis e Zambana.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 12 Luglio 2022

Esami di stato, corso enotecnico, diplomi e qualifiche professionali: 10 "eccellenti" alla FEM

Si è chiuso ufficialmente anche alla Fondazione Edmund Mach l'anno scolastico. Le prove hanno impegnato 230 alunni, ripartiti nei diversi percorsi e indirizzi: dagli esami di stato al corso post diploma, dal diploma professionale alla qualifica. Sono 101 i nuovi diplomati all'esame di...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 12 Luglio 2022

Incendio alle pendici del Baldo, operazioni in corso

Vigili del fuoco volontari, Nucleo elicotteri del Corpo permanente, Corpo forestale del Trentino e il supporto dei Nuvola. Sono una sessantina gli operatori in azione alle pendici del monte Baldo, che sovrasta l’abitato di Nago Torbole, nell’ambito delle attività di contenimento...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 12 Luglio 2022

Anno scolastico 2022/2023: ieri l'incontro con la dirigenza scolastica

Un momento di confronto, nel quale fare il punto sull'anno scolastico da poco conclusosi e confrontarsi sulle principali novità che attendono, studenti e insegnanti trentini, a settembre. Ieri le Gallerie di Piedicastello a Trento, hanno ospitato un incontro fra l'assessore provinciale...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 12 Luglio 2022

Passo Rolle si rifà il look. Fugatti "proseguono i lavori di riqualificazione nei tempi e con gli obiettivi prefissati"

Sta lentamente cambiando volto il Passo Rolle grazie agli interventi puntuali di riqualificazione pianificati da Provincia autonoma di Trento in stretto raccordo con le amministrazioni locali. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha effettuato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Luglio 2022

Study visit della Regione Piemonte: al centro il Welfare familiare

Il tasso di natalità è un indicatore fondamentale della crescita di una comunità e di questo è ben consapevole la Regione Piemonte che, assieme a numerose altre regioni italiane, si stanno sempre più avvicinando al Trentino, che è pioniere nelle politiche familiari. In risposta a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 12 Luglio 2022

Le opportunità di Ismea per il sostegno alle imprese agricole trentine

Si terrà a San Michele all'Adige domani, 13 luglio alle 14,30, presso l'aula magna della Fondazione E. Mach, l'incontro organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Ismea per far conoscere le opportunità offerte dall'Istituto a sostegno dell'agricoltura e...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Luglio 2022

Beata Gioventù: al via le conversazioni estive

Nell’Anno europeo dei giovani, una proposta di conversazioni a Castel Belasi approfondisce temi e sollecitazioni della mostra “Beata Gioventù. Da Faganello a Instagram”, proseguendo la riflessione sui giovani di ieri e di oggi. La partenza sabato 16 luglio alle 16.30 con la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 11 Luglio 2022

Euregio Sport Camp, un'esperienza per 120 ragazzi

Anche quest'anno il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena ospiterà i ragazzi e le ragazze che partecipano all'Euregio Sport Camp. Novità di quest'anno il raddoppio dell''iniziativa: sono infatti 120 i giovani che per due settimane, 60 per turno, parteciperanno al...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 11 Luglio 2022

Discarica Imèr, mascheramento entro la metà di ottobre

Il 30 giugno scorso è terminato il conferimento di rifiuti presso la discarica in località Salezzoni di Imèr. Si stanno concludendo in questi giorni la completa regolarizzazione delle superfici con materiale inerte per poi procedere nelle prossime settimane alla stesura dei teli. Il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Luglio 2022

Pieve Tesino: nuova vita allo stabilimento “ex Bailo” con l’arrivo di Isoltesino

Si è concretizzata un’importante operazione industriale per la conca del Tesino. L’ex stabilimento Bailo di Pieve Tesino, chiuso ormai da anni, si prepara ad ospitare un’attività produttiva grazie ad un’azienda di nuova costituzione, la Isoltesino Srl. Lo stabilimento verrà...


Leggi
Lunedì, 11 Luglio 2022

Qualità e sviluppo


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 11 Luglio 2022

Complimenti a Ruggero Tita campione d'Europa

"Complimenti al 'nostro' Ruggero Tita per la sua ennesima vittoria: il suo è un risultato straordinario che dà lustro a tutto lo sport trentino, non solo alla vela", è stato con queste parole che il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore allo sport e turismo Roberto Failoni...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Luglio 2022

Al via i secondi bandi di qualità in Trentino per imprese turistiche, commerciali e dei servizi

Rafforzare la competitività delle imprese, incentivando gli investimenti per aumentare la qualità dell'ospitalità e l'attrattività delle strutture, con maggiori prospettive di clientela: è lo scopo di due nuovi bandi qualità in Trentino - dotati di un budget iniziale pari ad euro 3...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 11 Luglio 2022

Insieme per migliorare trattamenti e prognosi nei tumori cerebrali

Si è tenuto questa mattina a Rovereto il convegno organizzato dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di UniTrento e dall’Unità operativa di neurochirurgia dell’Apss in occasione della scadenza di una borsa di studio della Fondazione Paolina Lucarelli Irion. Un’occasione che ha...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 11 Luglio 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 11 luglio 2022

Il bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari odierno vede purtroppo un altro lutto in Trentino avvenuto in ospedale, una persona di 90 anni vaccinata ma con altre patologie. 166 i positivi all’antigenico su 700 test effettuati, 81 i pazienti ricoverati, ieri infatti...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 11 Luglio 2022

Inaugurata la rinnovata caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Albiano

E' stata inaugurata domenica 10 luglio ad Albiano la rinnovata caserma dei Vigili del fuoco volontari in una giornata in cui si sono altresì festeggiati i 130 anni dalla fondazione del corpo stesso. Per la Provincia autonoma di Trento hanno partecipato il vicepresidente della Giunta...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Luglio 2022

Il presidente Fugatti saluta il viceprefetto Alessandra Vinciguerra: "Con lei puntuale collaborazione e rapporti istituzionali ottimi"

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha incontrato oggi la dottoressa Alessandra Vinciguerra, che da un anno e mezzo ha assunto il ruolo di vicario del Commissario del Governo. Per la funzionaria dello Stato è arrivato un nuovo incarico, sempre come vicaria...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Luglio 2022

Con l’algoritmo di Mint il tosaerba dei campi da golf diventa smart

Il green mower, che quattro o cinque volte la settimana pareggia l’erba dei campi da golf, non è mai stato così intelligente. Grazie a un’applicazione 4.0 della startup Mint, infatti, il tosaerba potrà essere integrato con una fotocamera e un sensore addestrato tramite...


Leggi

Cerca