Cultura


Cultura
Giovedì, 09 Maggio 2013

GLI STATI GENERALI DELLA STORIA

Tre giornate, il 10, il 16 e il 24 maggio, di riflessione e discussione sulla storia, sulla sua funzione sociale, sui modi di divulgazione e comunicazione e sul bisogno di guardare al futuro attingendo nuova linfa dai fatti del passato. L'iniziativa è promossa dal Comitato di indirizzo...

Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Maggio 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Continua la programmazione con i nuovi documentari e i format di History Lab. Il martedì sera, dopo "Registi di famiglia" vanno in onda i video presentati alla seconda edizione del concorso "History Lab 3x3". Questa settimana, "A beautiful mine" di Martin Alan...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Maggio 2013

MONUMENTI: CONOSCENZA, RESTAURO, VALORIZZAZIONE

"E' stato un lavoro intenso e complesso che ci ha portati a realizzare un volume che ha anche una qualità grafica oltre che contenuti interessanti". Così il dirigente della Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, Sandro Flaim,...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Maggio 2013

MUSE TRENTINE. MATERIALI PER LA STORIA DI COLLEZIONI E DI MUSEI

È giunta alle stampe la ricerca svolta a 360' sul collezionismo in Trentino per opera di alcuni studiosi che hanno indagato, ognuno nel proprio ambito, la formazione e lo sviluppo delle varie raccolte artistiche, storiche, etnografiche, musicali e scientifiche. Il volume, curato da Laura...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Maggio 2013

"FARE RAME"

L'estrazione e la lavorazione dei metalli è uno degli aspetti salienti della preistoria del Trentino come testimoniano i quasi 200 siti portati alla luce dagli archeologi a est della Valle dell'Adige, dalla Valsugana al Primiero. L'utilizzo dei metalli è uno dei principali elementi di...

Leggi
Cultura
Martedì, 07 Maggio 2013

TRE "NOTTI DI MAGGIO" A COREDO ALL'INSEGNA DELLA MUSICA 'LIVE'

È in calendario nelle giornate di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio a Coredo la 15ª edizione di "Notti di Maggio", una "tre giorni" di musica, concerti, dj session ed eventi vari, destinata a richiamare nel centro della Valle di Non migliaia di giovani. Il...

Leggi
Cultura
Martedì, 07 Maggio 2013

"AUGURI MAMMA!": SABATO IL CONCERTO DELLE PICCOLE COLONNE

Il coro Piccole Colonne festeggia la festa della mamma. Il concerto "Auguri Mamma!" si terrà sabato 11 maggio alle ore 20.30 a Trento, presso la Sala della Cooperazione, in via Segantini. La serata sarà introdotta dall'assessore provinciale alle pari opportuntà Lia Beltrami...

Leggi
Cultura
Martedì, 07 Maggio 2013

IL CINEMA D'ANIMAZIONE E LA CULTURA ITALIANA

Giovedì 17 maggio alle 17.30, presso la Fondazione Caritro in via Calepina 1 a Trento, si terrà la tavola rotonda "Il cinema d'animazione e la cultura italiana", alla quale interverranno alcune tra le massime personalità italiane attive nel campo del'animazione filmica: Roberto...

Leggi
Cultura
Lunedì, 06 Maggio 2013

VENEZIA CON IL NORDEST CAPITALE EUROPEA CULTURA 2019: PROSEGUE IL PERCORSO DI CANDIDATURA

Si è riunito oggi a Venezia, presso la sede comunale di Ca' Farsetti a Venezia, il Comitato dei Fondatori della candidatura di Venezia con Nordest a Capitale europea della Cultura 2019. Erano presenti Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia e presidente del Comitato, Marino Zorzato, vice...

Leggi
Cultura
Lunedì, 06 Maggio 2013

LA VITA PER GLI ALTRI: ODOARDO FOCHERINI

Una storia di vita, bella anche se tragica, la storia di una persona che amava la vita e che l'ha dedicato alla causa della libertà e della fede, una scelta che ha portato alla deportazione e alla morte in un campo di concentramento in Germania, a Flossenbürg . È la storia di un...

Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 06 Maggio 2013

TRENTINO FILM COMMISSION: ECCO I NUOVI PROGETTI FINANZIATI

Sono 9 i progetti (su 34 domande presentate nell'ultima sessione) che hanno ottenuto il punteggio necessario per accedere al Film Fund della Trentino Film Commission. Tra i film selezionati, 3 sono di finzione ('La regina della neve' di Carlo Mazzacurati, 'Lucy in the Sky' e 'Maldamore'); ci...

Leggi
Cultura
Lunedì, 06 Maggio 2013

I MONUMENTI TRA CONOSCENZA, RESTAURO E VALORIZZAZIONE

Verrà presentato domani, martedì 7 maggio, il volume "Monumenti. Conoscenza, restauro, valorizzazione 2003 - 2008" della Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, curato da Michela Cunaccia, Morena Dallemule, Cecilia Betti....

Leggi
Cultura
Lunedì, 06 Maggio 2013

CULTURA INFORMA: "NOTTI DI MAGGIO"

Martedì 7 maggio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, nell'ambito della conferenza stampa di "Cultura Informa" sarà presentato l'evento di Coredo "Notti di Maggio". Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio Attività culturali;...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 03 Maggio 2013

A "TRENTINO COMUNITÀ" ENERGIA, MONTAGNA E SCUOLA D'AUTORE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il Piano energetico-ambientale 2013-2020; la ricerca...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Maggio 2013

IL REGISTA FABIO CAVALLI A "SCUOLA D'AUTORE" NELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO

Oggi, per la prima volta, la Casa Circondariale di Trento ha aperto le porte a un consistente numero di studenti provenienti dai licei di Trento, Rovereto e Riva del Garda nell'ambito del progetto "Scuola d'autore" voluto dall'IPRASE. Gli studenti hanno avuto infatti l'opportunità...

Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Maggio 2013

IL 17' MEETING PROVINCIALE "LA SCUOLA A TEATRO"

Il progetto "Giovani a Teatro – Teatro a Scuola", promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con gli Assessorati provinciali all'istruzione e alla cultura è giunto quest'anno alla diciassettesima edizione e culminerà nelle giornate del 7 – 8 e 9 maggio nel Meeting finale...

Leggi
Cultura
Giovedì, 02 Maggio 2013

INIZIA LA PROGRAMMAZIONE DEI VIDEO DI HISTORY LAB 3X3 - 2013

Inizia martedì 7 maggio la messa in onda dei video presentati all'edizione 2013 del concorso History Lab 3x3 che propone di preparare un cortometraggio di 3 minuti in 3 giorni. "Storie di LAVORO" il tema proposto quest'anno. Continuano inoltre, in prima serata, i nuovi format del...

Leggi
Cultura
Martedì, 30 Aprile 2013

CULTURA INFORMA: LA SCUOLA A TEATRO

Venerdì 3 maggio alle 11.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione del 17º meeting "La scuola a teatro" e del progetto "Giovani a teatro - teatro a scuola"....

Leggi
Cultura
Martedì, 30 Aprile 2013

PER "MAGGIO GIOVANI" AL CUMINETTI IL PALCOSCENICO È "UNDER 35"

Da venerdì 10 a venerdì 24 maggio sono in calendario cinque spettacoli proposti da altrettante giovani compagnie del Trentino – Alto Adige. Saranno in scena le tre finaliste del Concorso "nuova_scena.tn" promosso dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, una...

Leggi
Cultura
Sabato, 27 Aprile 2013

IL FILM INTERVISTA A CESARE MAESTRI LUNEDÌ AL TRENTO FILM FESTIVAL

Cesare Maestri, classe 1929, è alpinista, guida alpina e scrittore. Il 22 maggio del 2012 l'Università di Verona gli ha conferito la laurea honoris causa in scienze motorie e sportive per la sua dedizione allo sport, all'ambiente e ai giovani. Quel giorno, a rappresentare il Trentino e a...

Leggi
Cultura
Sabato, 27 Aprile 2013

CULTURA INFORMA: MAGGIO GIOVANI

Martedì 30 aprile alle 10.30 presso la sala medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa" si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Maggio Giovani" e degli spettacoli finalisti del Premio Nuova Scena. Interverranno:...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 26 Aprile 2013

IL TURNO DI NOTTE LO FANNO LE STELLE VINCE IL TRIBECA FILM FESTIVAL DI NEW YORK

"Il Turno di notte lo fanno le stelle", il fortunato cortometraggio diretto da Edoardo Ponti, tratto da un racconto - sceneggiatura di Erri De Luca, dopo essere entrato nella short list dell'Oscar e aver partecipato in concorso al Festival del Cinema di Roma, vince il premio come...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 25 Aprile 2013

LA SCOMPARSA DI ANNA PROCLEMER: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE PACHER

"Ci ha lasciati una grande professionista, che ha saputo, attraverso la sua arte ed il suo amore per il teatro, diventare ambasciatrice della sua terra d'origine e dei suoi valori". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ricorda Anna Proclemer,...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Aprile 2013

LA TORBIERA DI FIAVÉ: IL LAGO SOMMERSO

"La Torbiera di Fiavé: il lago sommerso" è l'iniziativa che si tiene domenica 28 aprile alle ore 15 al Museo delle Palafitte di Fiavé. Si tratta di una proposta che coniuga storia e ambiente e prevede una visita guidata alle sezioni archeologica e naturalistica del museo e al...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Aprile 2013

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB

Della prima scuola pubblica costruita a Trento nel 1891 parla la puntata di questa settimana di "Trentorama". Della scuola di oggi, con i racconti degli alunni, si tratta invece nel format sperimentale "Storie in scatola". Il tema del viaggio è al centro di "Registi...

Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 24 Aprile 2013

TRENTINO FILM COMMISSION RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON TRENTO FILM FESTIVAL

Si rinnova la collaborazione fra la Trentino Film Commission e Trento Film Festival: durante la 61' edizione del festival che si aprirà a Trento il 25 aprile, la Film Commission organizza il 1' maggio un Pitching Forum per presentare i migliori progetti sviluppati dal workshop...

Leggi
Cultura
Martedì, 23 Aprile 2013

UN FILM DELLA FONDAZIONE MUSEO STORICO AL TRENTO FILM FESTIVAL 2013

"La fabbrica delle donne", il documentario della regista roveretana Micol Cossali, è stato selezionato nel programma del Trento Film Festival 2013 e sarà proiettato lunedì 29 aprile 2013 alle ore 19.15 nella sala 2 del Cinema Modena (via Francesco d'Assisi 2, Trento).-

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Aprile 2013

"ICT DAYS " NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Ict Days: le tecnologie per la comunicazione e l'informazione in mostra a Trento in un appuntamento ricco di laboratori e conferenze. L'occasione per fare il punto sulle nuove tecnologie che entrano nella nostra vita quotidiana. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma...

Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Aprile 2013

IL S. CHIARA PORTA NEI TEATRI DELLA PROVINCIA LA REGGIA DEL RE SILENZIOSO

Lo spettacolo "La ballata del Re silenzioso", nato dal progetto Il teatro dei suoni dell'area educational del Centro Servizi Culturali S. Chiara, ha come scopo l'avvicinamento al mondo del teatro musicale attraverso un lavoro sull'ascolto dei suoni e, più in generale, sulla...

Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Aprile 2013

PER LA CHIUSURA DELLA STAGIONE INDANZA EMOZIONI HIP HOP IN PRIMA NAZIONALE

A conclusione della Stagione InDanza 2012/2013 del Centro S. Chiara, martedì 23 aprile sarà in scena al Teatro Sociale in prima nazionale "Davaï Davaï…", uno spettacolo di hip hop d'autore che vedrà in scena i pirotecnici campioni russi di TOP 9. I nove danzatori che saranno...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Aprile 2013

OTTO BORSE DI STUDIO PER DISCENDENTI DI EMIGRATI DI ORIGINE TRENTINA

Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha deciso di indire una selezione per l'assegnazione di otto borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero, per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento a partire dall'anno...

Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Aprile 2013

ECCO LA GEMMA DI TRENTO: PARTE DALLA TRIENNALE DI MILANO IL COUNTDOWN PER IL MUSE

"Questo museo è un'opera architettonica unica, una proposta museale che rappresenta pienamente non solo il territorio trentino ma anche il contesto culturale europeo". È così che dal cuore della Triennale di Milano, la Biblioteca del Progetto, Marco Andreatta, presidente del...

Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 18 Aprile 2013

TREKKING DEI FORTI: LA PRIMA PUNTATA SABATO SU TCA TRENTINO TV

Andrà in onda sabato 20 aprile alle 21.05 su Tca - Trentino tv la prima puntata del "Trekking dei forti", che vede il sostegno della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione del Museo storico italiano della guerra. La trasmissione, condotta da Gabriele Buselli, esplorerà...

Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Aprile 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA, SWITCHRADIO.IT

Il cinquantaquattresimo speciale del TG Giovani-Web, curato da Fabio de Santi, è dedicato a Switchradio. La radio è nata nel 2010 da un'iniziativa di Radio Italia Trentino Alto Adige srl e in soli due anni è diventata punto di riferimento non solo per le Band e gli artisti trentini, ma...

Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Aprile 2013

IL FILM INTERVISTA A CESARE MAESTRI DOMANI IN ANTEPRIMA A RTTR TV

Cesare Maestri, classe 1929, è alpinista, guida alpina e scrittore. Il 22 maggio del 2012 l'Università di Verona gli ha conferito la laurea honoris causa in scienze motorie e sportive per la sua dedizione allo sport, all'ambiente e ai giovani. Quel giorno, a rappresentare il Trentino e a...

Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Aprile 2013

"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'INNOVAZIONE INDUSTRIALE

414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo. Ma TechPeaks non è...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Aprile 2013

LA SIAE E IL TRENTINO: DOMANI INCONTRO ALLA SALA DELLA COOPERAZIONE

Da tempo le problematiche relative alla Siae - Società italiana degli autori e editori, e il mondo culturale trentino, sono all'attenzione non solo dell'Assessorato alla Cultura ma anche del Consiglio provinciale. Fra le iniziative concordate, l'incontro pubblico che si terrà domani -...

Leggi
Cultura
Martedì, 16 Aprile 2013

IL RESPONSABILE TRIVENETO DELLA S.I.A.E. INCONTRA I RAPPRESENTANTI DEL MONDO DEL VOLONTARIATO

Da tempo le problematiche del rapporto fra la S.I.A.E – Società Italiana Autori Editori e il mondo culturale trentino sono all'attenzione della Provincia autonoma di Trento così come del Consiglio provinciale. Numerose sono state le occasioni di confronto con i vertici della S.I.A.E....

Leggi
Cultura
Martedì, 16 Aprile 2013

IL "FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA DEL TRENTINO"

Sabato 20 e domenica 21 aprile gli spazi dell'antica prepositura agostiniana di San Michele all'Adige si animeranno con il Festival dell'etnografia del Trentino: i musei etnografici e gli ecomusei, le collezioni grandi e piccole e le case-museo, i mulini, le segherie, le fucine, le calcare,...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 16 Aprile 2013

RADIO DIGITALE? UN MERCATO IN CRESCITA E INNOVATIVO

"Il Trentino è un territorio vocato all'innovazione tecnologia - esordisce Isabella Bressan, che per la Provincia autonoma di Trento ha l'incarico dirigenziale in materia di innovazione - noi siamo una piccola terra dai grandi numeri, abbiamo 500.000 abitanti con il 70% di foreste ma...

Leggi