Martedì, 19 Agosto 2025 - 11:20 Comunicato 2242

Al via anche quest’anno il Voucher sportivo. Gerosa: “Lo sport deve diventare un diritto per tutti i nostri ragazzi”
Voucher sportivo 2025/2026: più risorse, più giovani coinvolti

Anche per la stagione 2025/2026 torna il Voucher sportivo, l’iniziativa della Provincia autonoma di Trento a sostegno dei giovanissimi, pensata per incentivare l’accesso allo sport e promuovere il benessere psico-fisico dei più giovani. I nuclei familiari interessati potranno presentare domanda da oggi, martedì 19 agosto fino a sabato 27 settembre 2025, presso il Comune di residenza, le Comunità di Valle o gli enti delegati.
“Vogliamo che nessun bambino o ragazzo venga escluso dalla possibilità di fare sport, che è un fondamentale strumento di crescita, educazione e inclusione sociale – ha dichiarato l’assessore per i giovani Francesca Gerosa. Sappiamo quanto lo sport contribuisca non solo alla salute fisica dei più giovani, ma anche allo sviluppo di valori fondamentali come il rispetto delle regole, la collaborazione, la perseveranza e il fair play. Attraverso il Voucher sportivo confermiamo la nostra volontà di supportare concretamente i nostri ragazzi affinché lo sport diventi un diritto per tutti”.
Nella foto: Francesca Gerosa [ Juliet Astafan_Archivio Ufficio Stampa PAT]

Il contributo è destinato a famiglie residenti in provincia di Trento, in possesso della card EuregioFamilyPass, che dal 2024 per agevolare le famiglie viene rilasciata direttamente dall’Agenzia per la Coesione sociale a coloro che fanno richiesta del Voucher e che non hanno ancora la card EFP. I destinatari sono bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni, appartenenti a:

  • Famiglie beneficiarie della quota A dell’Assegno Unico Provinciale (AUP): voucher di 240 euro per ciascun figlio.
  • Famiglie numerose (con tre o più figli) beneficiarie della quota B1 dell’AUP: voucher di 120 euro per ciascun figlio.

Il contributo potrà essere utilizzato per l’iscrizione a corsi sportivi organizzati da associazioni trentine aderenti all’iniziativa.

“Grazie alle modifiche che abbiamo approvato nell’agosto 2024 – ha ricordato Gerosa – e a un significativo incremento delle risorse messe a bilancio, abbiamo potuto rafforzare questa misura. Abbiamo abbassato l’età minima da 8 a 6 anni, per consentire l’accesso fin dalla prima classe della scuola primaria. Inoltre – ha proseguito l’assessore – abbiamo voluto dare un segnale forte anche sul piano economico, aumentando del 20% il valore del voucher: da 200 a 240 euro per i figli delle famiglie con quota A dell’AUP e da 100 a 120 euro per i figli delle famiglie con quota B1. Questo incremento è il frutto di una precisa volontà politica: sostenere in modo più incisivo le famiglie nel percorso educativo e sportivo dei propri figli.”

I dati relativi alle ultime stagioni evidenziano un forte incremento dell’adesione da parte delle famiglie:

  • 749 voucher concessi nella stagione 2022/2023
  • 894 nella stagione 2023/2024
  • 1.623 nella stagione 2024/2025

Le risorse impegnate sono cresciute di pari passo:

  • 103.650,40 euro nel 2022/2023
  • 128.135,00 euro nel 2023/2024
  • 261.050,65 euro nel 2024/2025

“La decisione di aumentare di oltre il 100% le risorse impegnate – ha evidenziato Gerosa – è un indicatore molto chiaro dell’efficacia della bontà della nostra scelta e dell’efficacia delle azioni intraprese. I risultati ci confermano che le modifiche apportate ai criteri e l’investimento economico sono stati ben calibrati. Le famiglie hanno risposto positivamente e il numero di giovani che praticano attività sportiva, anche grazie al voucher, è cresciuto in modo significativo.”

“Il nostro obiettivo – ha concluso l’assessore Gerosa – è fare in modo che lo sport diventi accessibile a tutti, indipendentemente dalla condizione economica di partenza. Questo strumento, ormai consolidato, continuerà a essere potenziato e migliorato, perché crediamo che ogni investimento fatto sul benessere e sull’educazione dei nostri giovani sia un investimento sul futuro della nostra provincia.”

(an)


Immagini