Istruzione e formazione
Indagine ANVUR: per FEM eccellenza in agraria-veterinaria, chimica e buona performance in biologia
Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per i risultati della valutazione ANVUR divulgata a Roma. L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca ha riconosciuto l’eccellenza di 83 dei 98 articoli richiesti alla FEM per la valutazione della qualità...
Leggi
Trilinguismo: nessun arretramento ma maggiore spazio all'autonomia scolastica e alla flessibilità
"Il Trentino sta innovando il sistema di apprendimento delle lingue straniere. Il Piano per il trilinguismo, avviato nel 2014, estende gradualmente a tutte le scuole della provincia, dalle elementari alle superiori, opportunità che già in precedenza una significativa percentuale di...
Leggi
Alberghiero di Rovereto: domani l'inaugurazione dei nuovi spazi
Conclusi i lavori di ampliamento dell’edificio e di allestimento delle aule didattiche, verrà inaugurata ufficialmente domani, mercoledì 22 febbraio, la nuova ala dell’Istituto Alberghiero di Rovereto, in via dei Colli. Saranno presenti, fra gli altri, il presidente della Provincia e...
Leggi
Ritorna il "Green Game" di Appa
Ritorna l'iniziativa didattica rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Trento, proposta dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, la prima sfida è prevista giovedì 23 febbraio. La tematica principale del 2017 riguarderà il problema...
Leggi
Qualità delle ricerca: oggi la presentazione del rapporto ANVUR
Saranno presentati oggi a Roma i dati sulla qualità della ricerca in Italia nel periodo 2011-2014 elaborati dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. Nel pomeriggio, a Trento, l'assessora provinciale all'università e ricerca, Sara Ferrari...
Leggi
FBK International PhD Program per la formazione di studenti di dottorato
La Fondazione Bruno Kessler di Trento ha presentato oggi il proprio programma per la formazione di studenti di dottorato nato in collaborazione con un’ampia rete di università italiane (Trento, Padova, Bologna, Consorzio Firenze-Pisa-Siena, Genova, Pavia, Brescia) e...
Leggi
Zanzare aliene invasive: presentazione della “guida” per la prevenzione e il controllo
Sarà presentata ufficialmente venerdì 24 febbraio, alle ore 10, presso la Fondazione Edmund Mach (Palazzo Ricerca e Conoscenza), la pubblicazione “Zanzare invasive in trentino: principali azioni di controllo” realizzata nell'ambito del progetto LExEM - Laboratorio di eccellenza per...
Leggi
FBK forma gli studenti di dottorato con l'International PhD Program
La Fondazione Bruno Kessler di Trento presenta oggi “FBK International PhD Program”, il programma per la formazione di studenti di dottorato nato in collaborazione con un’ampia rete di università italiane (Trento, Padova, Bologna, Consorzio Firenze-Pisa-Siena, Genova, Pavia, Brescia)...
Leggi
#Scuola Digitale Trentina: "competenze e contenuti" al secondo incontro
Secondo incontro, ieri all'Istituto Comprensivo di Borgo Valsugana, di #Scuola Digitale Trentina, l'iniziativa messa in campo dal Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con Iprase per accompagnare e condividere il Piano di digitalizzazione della scuola trentina. Dopo il primo...
Leggi
Il progetto pilota" Key to Health": stile di vita sano sui luoghi di lavoro
Presentato oggi pomeriggio alla FBK di Povo “Key to Health” il progetto innovativo che mira a promuovere stili di vita sani sui luoghi di lavoro e a prevenire l’insorgere di malattie croniche, agendo in particolare sull’alimentazione e l’attività fisica. Dal prossimo aprile, la...
Leggi
Immigrazione in Trentino, il calo è un trend
È ancora in diminuzione il numero dei cittadini di origine straniera residenti in Trentino. Un dato che, dopo la svolta “storica” registrata dal precedente Rapporto Immigrazione, viene confermato dall'edizione 2016 dello studio realizzato dal Cinformi e curato dai sociologi Maurizio...
Leggi
Il ruolo femminile nei conflitti dell'ultimo secolo e contemporanei
Approfondire il ruolo femminile dentro i conflitti dell’ultimo secolo e di oggi, con alcune testimoni in fuga dalle guerre odierne e alcune protagoniste di spicco del panorama trentino. Nel convegno "Donne e guerre", in programma domani al Grand Hotel Trento a partire dalle 16,...
Leggi
20^ Giornata Tecnica di Cles, “La frutticoltura nelle valli del Noce”
La Fondazione Edmund Mach organizza per giovedì 16 febbraio, in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT, la 20a edizione della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”, in programma dalle ore 8.30 alle 12, presso l’Auditorium del Polo Scolastico di Cles. La...
Leggi
Indovina chi viene a... pranzo?
Hanno tutti mediamente 16 anni, negli occhi la voglia di scoprire il mondo. Sono i ragazzi e le ragazze dell’Istituto alberghiero di Rovereto e Levico Terme, impegnati in un percorso scuola-lavoro che li sta mettendo davvero alla prova sul campo, con tante sorprese. Un esempio? Servire a...
Leggi
Produzione idroelettrica e paesaggio: tre studi presentati oggi a Santa Massenza
Tre casi di studio sul rapporto tra produzione idroelettrica e paesaggio, per valorizzare i segni lasciati sul territorio trentino dalle opere idroelettriche anche dal punto di vista culturale, architettonico, turistico. Punta a questo il percorso dell’Atelier di progettazione...
Leggi
Open day 2017, porte aperte al polo professioni sanitarie
Giovedì 16 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si tiene l’«Open day 2017», una giornata di orientamento allo studio, per presentare i percorsi formativi dei corsi di laurea in infermieristica, fisioterapia, tecnica della riabilitazione...
Leggi
Il progetto pilota “Key to Health” per il benessere e la salute dei dipendenti
Provincia autonoma di Trento, Azienda sanitaria, INAIL e FBK sperimentano il progetto “Key to Health” che mira a promuovere stili di vita sani sui luoghi di lavoro e a prevenire alcune tra le cronicità più diffuse, costruendo un ambiente organizzativo attento al benessere globale...
Leggi
#Scuola Digitale Trentina: a Borgo il secondo incontro-dibattito
Proseguono le iniziative messe in campo dal Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con IPRASE per accompagnare e condividere il piano di digitalizzazione della scuola trentina. Il secondo incontro dal titolo “Competenze e contenuti” si terrà venerdì 17 febbraio 2017, dalle...
Leggi
First Lego League Italia: la finale a Rovereto il 3 e il 4 marzo
Le scuole di Amatrice ed Arquata del Tronto partecipano insieme alle scuole di tutta Italia alla FIRST® LEGO® League, la competizione internazionale di Scienza e Robotica per ragazzi dai 9 ai 16 anni, su tematiche di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, coordinata per...
Leggi
Presentazione Rapporto Immigrazione in Trentino
Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola e sanità, con un'ampia finestra dedicata al tema dei richiedenti protezione internazionale fra accoglienza, inclusione e percezione. Verrà presentata giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della...
Leggi
La ricerca crea valore: "I giovani e la lettura digitale. Sono tutti ugualmente bravi?"
Nuovo appuntamento, mercoledì 15 febbraio alle 18.00 con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della ricerca e...
Leggi
#Scuola Digitale Trentina: ieri a Mezzolombardo il primo incontro-dibattito
Si è tenuto ieri all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale (PPSD). Nel corso della prima...
Leggi
Mobilità all’estero degli studenti: la Giunta stanzia 1 milione di euro
Proseguono le iniziative messe in campo dalla Provincia per incentivare il miglioramento delle competenze linguistiche in linea con quanto previsto dal Piano Trentino Trilingue. La Giunta provinciale ha approvato oggi un nuovo Avviso che offre agli studenti trentini la possibilità di...
Leggi
Nuove collaborazioni tra Serbia e Trentino
Mentre prosegue la visita di una delegazione svedese di responsabili di servizi educativi per l’infanzia, arrivati in Trentino per un confronto formativo nell’ambito del progetto europeo “SPROUT: Same PROfile for Unique Training”, di cui è capofila la Fondazione Franco Demarchi,...
Leggi
Confronto Italia-Svezia: Modelli e pratiche diversificate nei servizi per l’infanzia
Fino a domani, nell’ambito del progetto europeo “SPROUT: Same PROfile for Unique Training”, di cui la Fondazione Franco Demarchi è capofila, una delegazione di responsabili di servizi educativi per l’infanzia da 0 a 6 anni provenienti dalla Svezia, si trova a Trento per un confronto...
Leggi
L'assessora Ferrari ha incontrato il presidente del Cnr Inguscio
Colloquio cordiale e produttivo, all'insegna di future collaborazioni, quello che si è tenuto oggi in Provincia fra l'assessora alla ricerca e università, Sara Ferrari, e il presidente del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Massimo Inguscio. L'assessora, affiancata dalla dirigente...
Leggi
#Scuola Digitale Trentina: dopodomani il primo incontro-dibattito
Si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 14.30, all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale...
Leggi
Future IPM 3.0, congresso sul futuro della lotta integrata in agricoltura
Si terrà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del Garda (TN), il congresso internazionale “Future IPM 3.0”, riguardante le più recenti conoscenze nel campo della lotta integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa....
Leggi
"I giovani e la lettura digitale" è il prossimo caffè scientifico
"I giovani e la lettura digitale" sarà l'argomento del prossimo caffè scientifico, in programma mercoledì 15 febbraio alle 18 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento. In Trentino si fa ricerca ad alto livello in diversi ambiti e discipline, grazie ad un terreno reso fertile da...
Leggi
Scuola dell’infanzia: delegazione svedese in visita in Trentino
Una delegazione di pedagogisti svedesi è in visita in questi giorni in Trentino per uno scambio di conoscenze in campo pedagogico. L’iniziativa, nata nell'ambito del “Progetto Sprout”, realizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi,...
Leggi
Safer internet Month Trentino 2017: tutte le iniziative
Con il Safer Internet Day 2017 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), in programma domani martedì 7 febbraio, torna il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. “Be the change: unite for a better internet” è lo slogan della giornata,...
Leggi
Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio
Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...
Leggi
Anno scolastico 2017/2018: le iscrizioni scadono la prossima settimana
Si chiudono lunedì 6 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2017/2018. Le domande di iscrizione si effettuano online sul portale servizionline.trentino.it,...
Leggi
Tirocini formativi: approvato l'Accordo fra Provincia e Apss
I laureati in medicina e chirurgia potranno svolgere presso le strutture dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari i tirocini formativi extracurriculari. Lo ha stabilito oggi la Giunta, con una deliberazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, che ha approvato lo...
Leggi
541.000 euro per gli studenti dell'ambito sanitario
"Anche quest'anno abbiamo mantenuto costanti le risorse per le borse di studio degli studenti di ambito sanitario, confermando il finanziamento fatto negli anni passati, pari a 541.000 euro - commenta l'assessore Luca Zeni - proprio perché riteniamo prioritario investire nel capitale...
Leggi
Safer Internet Month Trentino 2017: il 6 febbraio conferenza stampa
A partire dal Safer Internet Day 2017 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete) il 7 febbraio prossimo, torna il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie con un approfondimento specifico sulle questioni di genere. “Be the change: unite for a...
Leggi
Dallapiccola: "Il futuro del turismo sta nella diversificazione dell'offerta"
"Il futuro del settore turistico non dipende dai contributi pubblici ma dalle forze interiori che il sistema può mettere in campo". E' quanto ha affermato stamane alla conferenza stampa di presentazione della 41ª edizione di Expo Riva Hotel, la rassegna espositiva dedicata ai...
Leggi
Gli eventi 2017 del Centro per le Scienze Religiose – FBK
La relazione complessa nelle società contemporanee tra religione e innovazione – intesa come innovazione sociale, politica, giuridica e scientifico-tecnologica - è il filo rosso che percorre il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose (ISR) della...
Leggi
Al via oggi al Museo di San Michele i percorsi per le scuole in tedesco e inglese
Hanno suscitato subito molto interesse da parte degli insegnanti trentini e dei referenti CLIL, i due nuovi percorsi didattici rivolti alle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado che i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina hanno introdotto nella propria...
Leggi
#Scuola Digitale Trentina: al via una serie di appuntamenti per il rilancio
Si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 14.30, all’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, il primo di una serie di incontri, organizzati dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle azioni di confronto per la definizione del nuovo Piano Provinciale per la Scuola Digitale...
Leggi