Cultura


Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 28 Maggio 2025

Montesei di Serso, inaugurato il percorso tra archeologia e natura

La storia più antica del territorio rivissuta, narrata, e valorizzata attraverso lo sguardo dei più piccoli: è stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo percorso “Tutti a Montesei…”, realizzato dalle alunne e dagli alunni della Scuola primaria di Canezza dell’Istituto...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 27 Maggio 2025

Scuola, Gerosa: "L’istruzione deve essere al centro del nostro presente e del futuro”

“L’istruzione deve essere al centro del nostro presente e del futuro. Si parla spesso di una scuola che ha una velocità diversa da tutto ciò che 'sta al di fuori' e che le ruota attorno, con una società sempre più fragile e un mondo del lavoro sempre più veloce con il quale non è...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Maggio 2025

"D.Arte. Tra danza e arti visive", il bando

Oriente Occidente e Mart promuovono un bando per progetti performativi da sviluppare negli spazi del museo Esplorare il dialogo possibile tra danza e arti visive. Questo il tema al centro del nuovo bando promosso da Mart e Oriente Occidente dedicato a performer, artiste, collettivi e...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 27 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, l’economia circolare, il corso di laurea in Infermieristica, l’APSP di Brentonico, la stagione del Teatro Sociale, il Gect Euregio: sono i temi della puntata 20 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Maggio 2025

Te l’ert ladina l strument per se averjer a endesfides e confronc identitères

[Ladino] En sabeda ai 24 de mé, a Špietar/San Pietro al Natisone, te la provinzia de Udin, l é stat n event artistich e identitèr foradeanter, nasciù da na fradaa de la Majon di Fascegn e l Slovensko multimedialno okno - SMO. L artist fascian Claus Soraperra à portà sia performance...


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Maggio 2025

Nell’arte ladina lo strumento per aprirsi a sfide e confronti identitari

Nei giorni scorsi a Špietar/San Pietro al Natisone, in provincia di Udine, si è tenuto un evento artistico e identitario nato da una collaborazione tra la Majon di Fascegn e lo Slovensko multimedialno okno - SMO: l’artista fassano Claus Soraperra ha portato la sua performance UTERES –...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 26 Maggio 2025

Festival dell’Economia di Trento: tutti i numeri della 20^ edizione

Grande partecipazione di pubblico nelle 18 sale e 4 piazze cittadine che hanno accolto oltre 300 eventi, con 40.000 presenze complessive durante i quattro giorni della kermesse. Le strutture ricettive hanno fatto registrare un sostanziale tutto esaurito confermando la straordinaria...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Maggio 2025

Tesori d'Egitto tra Firenze e Trento

Giovedì 29 maggio ad ore 18 l’egittologa toscana Anna Consonni svelerà, assieme all’archeologa del museo Annamaria Azzolini, l’affascinante storia che lega le collezioni egizie conservate rispettivamente al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e al Castello del Buonconsiglio....


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 26 Maggio 2025

A Romallo il 70° anniversario del Gruppo Alpini e il 35° raduno mandamentale della Val di Non

Settant’anni di storia al servizio del territorio e trentacinque edizioni di un raduno che unisce la Val di Non: sono queste le ricorrenze celebrate domenica a Romallo in occasione dell’anniversario del locale Gruppo Alpini, in concomitanza con il 35° raduno mandamentale dell’Alta Val...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Maggio 2025

Gerosa: "Grazie ai Musei provinciali impegnati per i diritti dei bambini e degli adolescenti"

Domani si celebra l'anniversario della ratifica da parte dello Stato italiano della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, avvenuta il 27 maggio 1991. In occasione di questa ricorrenza alcuni musei, castelli e spazi archeologici che compongono la rete provinciale...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Benvenuti a Din Don Down, dove tutto è possibile

La disabilità si può raccontare senza filtri e, perché no, anche con il sorriso. Missione compiuta per Paolo Ruffini e la compagnia Mayor von Frinzius, che hanno portato un po' di scompiglio nell'ultima serata del Festival dell'Economia di Trento. Dopo il successo di Up and Down, l'attore...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 24 Maggio 2025

Anno dei Musei dell’Euregio 2025, inaugurata la mostra al MITAG di Rovereto

A partire dal titolo, “E noi cosa ne sappiamo?”, la mostra del MITAG ci pone davanti ad un interrogativo che invita a riflettere sulle modalità con cui sono state raccontate e si raccontano oggi le vicende coloniali italiane del periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e la Seconda...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

Respira e vivi connesso: i segreti della meditazione e del benessere

Non solo economia in questa ventesima edizione del Festival dell'Economia di Trento. Nel penultimo giorno della kermesse, il panel “Vivi bene, vivi connesso: meditazione, Scienza e il Potere della Gratitudine” ha riscosso al MUSE un’entusiastica partecipazione oltre ogni aspettativa....


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Sabato, 24 Maggio 2025

“Benvenuta Intelligenza!”: il Trentino racconta l'IA tra etica, ricerca e innovazione

Nell’ambito della 20° edizione del Festival dell’Economia, la Sala degli Arazzi del Museo Diocesano ha ospitato la presentazione ufficiale del volume “Benvenuta Intelligenza!”, edito da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Fondazione VRT. L’autore, il giornalista Pierangelo...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 24 maggio la puntata #487 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 487. Gli argomenti di questo numero. L’associazione sportiva Fassa Calcio ha organizzato una festa per riunire tutti coloro che le sono vicini, un momento per sentirsi...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 24 de mé vegn fora la puntata #487 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 487. I argomenc de chesta setemèna. L Fascia Balon à endrezà na festa con duc chi che à a cher la sociazion, n moment per esser na comunanza duc chenc leé...


Leggi
Cultura
Sabato, 24 Maggio 2025

La Zanzara punge anche Trento: Cruciani e Parenzo accendono il Festival dell’Economia

Il Teatro Sociale di Trento si è trasformato questa mattina in un’arena di provocazione e ironia, ospitando uno degli appuntamenti più cult del Festival dell’Economia: La Conferenza de La Zanzara show. Sul palco, l’inconfondibile duo di Radio 24, Giuseppe Cruciani e David Parenzo, ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Maggio 2025

Parole e musica, la magia di Brunori Sas al Teatro Sociale

È stato Brunori Sas a portare in scena al Teatro Sociale di Trento il Fuori Festival, l’appendice spettacolare del Festival dell’Economia. Un incontro a due voci, tra musica e racconto, condotto dalla giornalista Marta Cagnola: “Brunori Sas: i bivi della musica e le scelte di una...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Maggio 2025

Uto Ughi incanta Trento: una sinfonia per celebrare i 160 anni de Il Sole 24 Ore

Un violino che emoziona, un’orchestra che accompagna, un palco illuminato nel cuore di Trento. Questa sera l’Auditorium Santa Chiara ha ospitato uno dei momenti più intensi del programma Fuori Festival: il concerto “Economia in Musica: il viaggio sonoro di Uto Ughi”, realizzato per...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Maggio 2025

Fuori Festival al MUSE: scienza, sostenibilità e benessere al centro

Entrano nel vivo le attività del Fuori Festival nel parco del MUSE. Fino a domenica gli spazi esterni del museo ospitano un ricco programma di eventi dedicati a famiglie e scuole, tra esperienze multisensoriali, dialoghi sul mondo animale e approfondimenti su alimentazione e salute.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Maggio 2025

Fiabe e denaro, l'educazione finanziaria per i bambini

L'educazione finanziaria inizia da piccoli. E i primi concetti economici si possono imparare divertendosi, come dimostrano i laboratori di educazione finanziaria in programma nell'area dedicata alle famiglie del Museo.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Maggio 2025

Arma dei Carabinieri e futuro: l'unione di tradizione e innovazione e i giovani al centro del cambiamento

"I ragazzi cercano una prospettiva di crescita umana e professionale, e le nostre scuole devono saperli accogliere per ciò che sono, non per ciò che vorremmo che fossero. [...] Investire sui giovani e valorizzarne le singole capacità è la chiave per il futuro dell'Arma". Da...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Gaia, i mille colori della musica per raccontare la gioia di vivere

Con il tormentone “Sesso e samba”, diviso con Tony Effe, è stata la regina delle classifiche della scorsa estate, ma per Gaia Gozzi, in arte Gaia, quel grande successo è già in archivio. A spiegarlo la giovane cantante di Guastalla protagonista dell’appuntamento con il Fuori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Sorrisi e Sguardi dal Mondo, da 20 anni la geopolitica nel mirino della satira

Il Festival dell’Economia di Trento quest’anno festeggia venti anni. E da vent’anni c’è un appuntamento che puntualmente affianca l’evento e ripropone con lo sguardo graffiante della satira il tema di volta in volta proposto dal Festival. È la mostra “Sorrisi dal Mondo”...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Trento come Davos, al Festival dell'economia il confronto sul futuro dell'Europa

In bilico tra un futuro da spettatrice e il richiamo a la possibilità di tornare protagonista della scena internazionale, l'Europa si deve oggi confrontare con sfide che ne mettono in discussione l’identità: guerre alle porte, chiusure dei mercati e nuovi assetti geopolitici. È in...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

La musica, passione e professioni: Rudy Zerbi ed i protagonisti di "Swipe: scorrendo tra le generazioni"

Il mondo della musica ha a che fare con l’economia non solo per i capitali che smuove, ma anche per le tante professioni che lavorano dietro le quinte, oltre che sul palco. E ieri a raccontarle nella lounge di piazza Fiera per il Festival dell’Economia c’erano il noto volto televisivo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Al Museo etnografico di San Michele il convegno "Di Selvatico in selvatico"

A conclusione del percorso espositivo “Selvatico sarai tu!”, è iniziato questo pomeriggio presso il METS – Museo etnografico trentino San Michele - un importante momento di riflessione scientifica e culturale: il convegno di studi “Di Selvatico in selvatico. Vivere, abitare,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Euregio, roasn en Tirol, Südtirol ont en Trentin ver a jor a’ne grenzn

[Mòcheno] Roasn en Tirol, Südtirol ont Trentin pet en zuch, der bus ont s soalpont ver a gònzes jor pet an oa’zege zeitl: der Euregio Ticket bart kirzlech eppes boreges sai’. S hom s es tsòk der president van Euregio ont va de Autonome Provinz va Poazn Arno Kompatscher zòmm pet en...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Euregio, viajèr n an zenza confins tel Tirol, Südtirol e Trentin

[Ladino] Viajèr tel Tirol, Südtirol e Trentin co la ferata, col autobus e co la forenadoa per n an entriech co na zedola demò: l’Euregio Ticket l sarà prest a la leta. Chest l é stat anunzià dal president de l’Euregio e de la Provinzia autonoma de Busan Arno Kompatscher col...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Maggio 2025

Musei e castelli trentini celebrano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 27 maggio si celebra l'anniversario della ratifica da parte dello Stato italiano della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, avvenuta il 27 maggio 1991. In occasione di questa ricorrenza alcuni musei, castelli e spazi archeologici che compongono la rete provinciale...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Dai 19 de mé la domanes per ge dèr nef sbunf a la arees che risia de esser arbandonèdes

[Ladino] Con en lunesc ai 19 de mé se pel portèr dant la domana de contribut per l recuperament e l miorament di frabicac en esser ti 32 comuns trentins touc ite tel projet sperimentèl per ge dèr nef sbunf a la arees geografiches che risia de esser arbandonèdes. L president de la...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Al via la XX edizione del Festival dell'Economia di Trento

Una edizione speciale che festeggia i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. 6 Premi Nobel, 17 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Di taütschan mindarhaitn vennense in Roban

[Cimbro] In sunta atz 18 von madjo, in Roban, a zimbarlånt vodar zimbarmindarhait von hoachpon vo Slege, izzese gevuntet di djarlich trèffung von “Einheitskomitee der historischen deutschen Sprachinseln in Italien”. Dar Komitàt, augelékk ’z djar 2002, lékk panåndar åmte un...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Il MUSE al Festival dell'Economia

Anche il MUSE si tinge di arancione. Il Museo delle Scienze, per la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, sarà cuore pulsante del “Fuori Festival”, con un programma di quattro giorni dedicato alle più piccole e ai più piccoli e alle loro famiglie. Da giovedì a...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Burtzan - Radici. Stòrdje vo baibar, arbat un pèrge

[Cimbro] Dar Kulturinstitut Lusérn hatt gearn z’zoaga “Burtzan. Stòrdje vo baibar, arbat un pèrge”, da naüge auzlegom von Museo Lusérn, zo halta a mint di baibar vo Lusérn, boda, haltante hèrta hert, håm gemacht übarlem da zimbar mindarhait fin haüt. Di auzlegom, zuargelekk...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Zòmmtrèff en Robaan van taitschn sprochgamoa’schòftn

[Mòcheno] En sunta, en Robaan, oa’n van zentren va der zimbrische gamoa'schòft van hoaeim va Asiago, hòt se gahòltn de jorzòmmriaf van Komitat van taitschn- historischen- sprochinseln en Balschlònt. Der Komitat, as augòngen ist en 2002, klaup zua innrichtn ont vraischòftn as...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Letture, giochi di ruolo e Lego: ecco l'economia spiegata ai piccoli

Tornano al Festival dell’Economia di Trento i laboratori "Fiabe & denaro" di Fondazione Caritro. Domani, giovedì 22 maggio, e sabato 24 maggio Elena Bottura ed Alessia Mosna, le formatrici che da diversi mesi ormai girano le scuole e le biblioteche del Trentino con questi...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Nobili giudicariesi e vicari di Castel Stenico, la mostra

Venerdì 23 maggio ad ore 16 nella magnifica Sala dei Fiori di Castel Stenico sarà inaugurata la mostra dossier, ideata e curata da Roberto Pancheri, dedicata a tre antichi dipinti strettamente legati al territorio e rimasti fino ad oggi inediti e depositati in museo in comodato gratuito...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

Al Salone del libro di Torino sempre alto l’apprezzamento per La Sala della Montagna

Ha chiuso ieri i battenti il Salone internazionale del Libro di Torino, rassegna di cui anche il Trentino è stato protagonista. Merito della “Sala della Montagna”, lo spazio all’interno del Salone interamente dedicato alla narrazione e alla cultura delle "Terre Alte", che...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Maggio 2025

Le comunità linguistiche germaniche in assemblea a Roana

Si è svolta domenica a Roana, uno dei centri della comunità cimbra dell’Altopiano dei Sette Comuni, l’assemblea annuale del Comitato unitario delle Isole linguistiche storiche germaniche in Italia. Il Comitato, nato nel 2002, raggruppa enti e associazioni provenienti da 17 isole...


Leggi