
Castello di Avio [
Archivio Ufficio Stampa, AT]
Nei giorni centrali del mese, le condizioni meteorologiche hanno favorito l’accumulo nei fondovalle di polveri sottili PM10 che hanno causato i primi superamenti stagionali del valore limite previsto per la media giornaliera in due giornate.
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2, in linea con l’andamento stagionale di questo inquinante, sono risultate in aumento in ottobre, rispetto ai mesi precedenti; le concentrazioni medie orarie sono comunque rimaste sempre inferiori al limite di 200 µg/m3.