
La visita è cominciata alla Scuola Primaria di Pieve Tesino con il saluto alle classi presenti che hanno presentato i loro lavori. Disegni, messaggi, riflessioni, pensieri dedicati ai bambini come loro che stanno affrontando il dramma della guerra, canzoni: tutti, dai più piccoli ai più grandi, accompagnati dalle insegnanti, hanno dato prova di sensibilità e attenzione nei confronti del conflitto in corso e delle sue conseguenze sulla popolazione coinvolta.
La visita è proseguita poi alla Scuola Secondaria di I° Grado di Castello Tesino dove l’assessore Bisesti, accolto all’entrata anche dai rappresentanti di classe, ha incontrato gli studenti presso la palestra. Il no alla guerra in questo caso è stato espresso anche con cartelli in tedesco, inglese e italiano. Sulle note del brano “Imagine” di John Lennon ragazze e ragazzi hanno inoltre recitato poesie sul tema della pace. L’incontro si è concluso invece sulle note di “Heal the World” di Michael Jackson.
Durante le visite l’assessore Bisesti ha ricordato che anche il Trentino sta dando un contributo importante in favore di quanti sono stati costretti a lasciare la loro casa per sfuggire al conflitto.
“E’ stato emozionante – ha aggiunto l’assessore Bisesti – vedere come alunne e alunni stanno affrontando un tema così delicato. Per questo è così importante il lavoro che stanno facendo insegnanti e personale della scuola per accompagnare i ragazzi in questo percorso”.
Intervista Bisesti
Riprese