
Quanto alle più attuali questioni che riguardano l'attività dei Vigili del Fuoco volontari, come responsabilità civile, assicurazione, visite mediche presso strutture private, il presidente ha ricordato che la Giunta provinciale ha recentemente approvato un provvedimento con cui ha dato mandato agli uffici competenti di approfondire le materie per trovare una soluzione.
Il presidente della Federazione, Tullio Ioppi ha ripercorso un anno di attività concentrandosi soprattutto sull'emergenza maltempo che ha richiesto moltissimi interventi e ore di lavoro ai Vigili del Fuoco Volontari. Ha ricordato come in quell'occasione c'è stata una grande solidarietà da parte della comunità. Il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder ha sottolineato che fare il vigile del fuoco è una missione. Il dirigente generale del Dipartimento della Protezione civile Stefano De Vigili, in procinto di cambiare incarico, ha detto che "la Protezione civile è anche un sentimento, chi la vive se la porta dentro tutta la vita". Il comandante del Corpo permanente di Trento, Ivo Erler ha evidenziato la positiva collaborazione che c'è tra vigili del fuoco professionisti e volontari e si è detto soddisfatto per l'attività svolta dalla scuola provinciale antincendi che forma ogni anno moltissimi operatori.