Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Concorso per funzionario socio assistenziale/politiche del lavoro: domande fino alle 12.00 del 12 maggio
Fino alle ore 12.00 del 12 maggio 2023, si possono presentare le domande, da compilarsi esclusivamente online, per partecipare al concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di sette unità di personale della figura professionale di funzionario socio...
Leggi
Etnografische museum, u’ganommen de virm ver en derkenn
De provinzaljunta, no a vourtschbinn van lear, universitet ont kultur asesor Mirko Bisesti, hòt u’ganommen de “Virm ver za derkennen de etnografisce museum”. “An bichtegen tritt - unterstraicht der asesor - as keart en an bichtegen pahalter van Trentin bavai s gip gilt en de...
Leggi
Musees etnografics, aproé i criteries per i recognoscer
La Jonta provinzièla, aldò de la proponeta del assessor a l’istruzion, università e cultura Mirko Bisesti, l’à aproà i “Criteries per recognoscer i musees etnografics”. “N mudament de emportanza – sotrissea l assessor – che revèrda n patrimonie aprijià del Trentin che ge...
Leggi
Etnografege musee ågenump di regln z’soina darkhennt
Da provintziàl Djunta, hatt ågenump “Di regln zo maga soin darkhennt azpe etnografege musee”, regln boda soin khent vürgelekk von asesór vor di istrutziong, universitét un kultùr Mirko Bisesti. “A bichtegar tritt – hatta khött dar asesór – boda ågeat in groaz schatz von...
Leggi
Insieme per il futuro del Castello di Avio
Oggi si apre un nuovo capitolo della storia del Castello di Avio, scritto a quattro mani dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. Nuovamente insieme nella tutela e nella valorizzazione del primo Bene donato alla Fondazione nel 1977 da Emanuela Di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 15 - 2023
Educa immagine, un convegno alla Fondazione Edmund Mach, il nuovo numero di History Lab Magazine, la tutela e promozione della lingua cimbra, del ladino e del mòcheno, la prima edizione della “Passeggino Marathon”, "Cura insieme": sono i temi della puntata 15 - 2023 di...
Leggi
A Lilio Frizzi il sigillo dell'Aquila di San Venceslao
Un gesto simbolico, quello avvenuto oggi presso il Moto Club "Pippo Zanini" di Rovereto: l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha consegnato, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti, il riconoscimento nella forma del sigillo dell'Aquila di San...
Leggi
Rimozione JJ4, le operazioni del Corpo forestale sul campo
Un travagliato iter della giustizia amministrativa ha impedito la rimozione dell’orsa JJ4 nel 2020, quando l’animale aveva aggredito due persone sul monte Peller. Lo ha spiegato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, affiancato dall’assessore alle foreste...
Leggi
Educa Immagine, il programma di venerdì 14 aprile
Dal 14 al 16 aprile Rovereto diventa la capitale dei festival: il corso, i palazzi e i tanti luoghi di cultura della Città della Quercia si animeranno infatti con EDUCA ed Educa Immagine, due kermesse ma un unico tema, quello dei "Nuovi alfabeti. Costruiamo il lessico del Futuro"....
Leggi
Orso: prosegue l’attività del Corpo forestale trentino
Nel giorno del dolore, con un’intera Val di Sole che ha osservato il lutto cittadino e si è stretta in un abbraccio ai familiari e agli amici di Andrea Papi partecipando ai funerali, prosegue incessantemente l’attività del Corpo forestale trentino impegnato per garantire un livello di...
Leggi
La Val di Sole e il Trentino si stringono nell’ultimo saluto ad Andrea Papi
Tutta la valle si è stretta attorno alla famiglia e ai cari di Andrea Papi, nel giorno dei funerali del giovane aggredito e ucciso dall’orso mentre correva nei boschi sopra l’abitato. Una tragedia che ha scosso non solo la comunità solandra ma tutto il Trentino, come testimonia la...
Leggi
Dalle Ande alle Alpi, una visione indigena per la giustizia ambientale
Come possiamo proteggere la montagna e le sue risorse idriche? Venerdì 14 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, MUSE e associazione Yaku propongono l’incontro “Dalle Ande alle Alpi. Una visione indigena per la giustizia ambientale”, un momento di dibattito sulle urgenze ambientali e...
Leggi
Conoscere l‘Unione Europea per poterla insegnare in modo avvincente
Si è recentemente conclusa la seconda edizione del corso di formazione dal titolo EU erleben und spannend unterrichten können (Conoscere l‘Unione Europea per poterla insegnare in modo avvincente) a cui hanno partecipato numerosi insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado...
Leggi
Castello di Avio, si presenta il progetto di consolidamento
Si terrà giovedì 13 aprile alle 11.30, presso il Castello di Avio, la presentazione del progetto di consolidamento strutturale e ampliamento dell'offerta di visita. Interverranno il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, il vicesindaco di Avio Alvise Salvetti, il presidente del...
Leggi
Il "rispetto" a EDUCA
"Una scuola come luogo di benessere e di buone relazioni, la si può costruire insieme, insegnanti e studenti, ad EDUCA, grazie agli eventi proposti dal Dipartimento alla cultura, in collaborazione coi partner del Festival, che vedono, al centro le esperienze e i saperi maturati nel...
Leggi
In arrivo la pioggia e in quota la neve
Dalla sera di oggi alle prime ore di venerdì una perturbazione atlantica interesserà anche il Trentino determinando precipitazioni diffuse e localmente anche a carattere di rovescio. La fase più intensa è prevista al mattino e nelle ore centrali di domani, giovedì 13 aprile. Entro le...
Leggi
Tragedia di Caldes, runner ucciso da JJ4
In data odierna la Procura della Repubblica ha comunicato al Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna i risultati delle verifiche condotte dalla Fondazione Edmund Mach sui reperti rinvenuti sul luogo dell'aggressione al runner 26enne. Tali reperti risultano attribuibili all'esemplare...
Leggi
Telve, partiti i lavori per mettere in sicurezza il ponte Ceggio
Sono partiti in linea con i tempi previsti i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio”, sull’omonimo torrente lungo la strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra. Il cantiere per l’opera S-885 è stato affidato...
Leggi
Cani da guardiania, giovedì 13 e venerdì 14 aprile il corso di formazione
Crescere, gestire ed educare al meglio i cani da guardiania, a difesa del bestiame dai grandi carnivori. Una questione fondamentale, su cui il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento conferma il propria alleanza con la Federazione allevatori: gli operatori zootecnici hanno...
Leggi
Marco Giordani, il cordoglio del vicepresidente Tonina
“Perdiamo una figura importante non solo della comunità lagarina ma di tutto il Trentino, un uomo della cooperazione oltre che delle istituzioni, curioso e dal forte impegno civico, che ha trasformato la passione per la politica in servizio per la comunità, mettendo a disposizione le sue...
Leggi