Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Delegazione di Bizkaia e del Festival di cinema BBK di Bilbao in visita all'assessore Bisesti
Una delegazione della provincia basca di Bizkaia e del BBK Mendi Film, Festival internazionale di cinema di montagna ed esplorazione, che si tiene a Bilbao, ha incontrato oggi, nel palazzo della Provincia, l'assessore provinciale all'istruzione e cultura Mirko Bisesti, assieme al direttore...
Leggi
Il sistema dei controlli sulle società pubbliche
Per rendere più efficiente, razionale e finanziariamente sostenibile la gestione delle partecipazioni societarie della pubblica amministrazione occorre mettere in campo un sistema di controlli approfonditi sulla gestione economica e operativa delle società da parte dell’ente pubblico...
Leggi
Idrogeno verde, Arge Alp promuove una pianificazione transfrontaliera
Nell’arco alpino gli autobus, le automobili, i camion e i treni elettrici alimentati a idrogeno possono dare un importante contributo alla tutela del clima. Per questo motivo la Comunità di Lavoro delle Regioni alpine (Arge Alp) si impegna per la pianificazione transfrontaliera...
Leggi
"Innesti" vince il premio EUSALP del Trento Film Festival
Il film Innesti di Sandro Bozzolo (Italia, 2022) si è aggiudicato il Premio EUSALP “Quello che mi tiene qui” del 71° Trento Film Festival. La giuria del premio, presieduta dall’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti e composta da Elisabetta Montagni, Marzia Bortolameotti,...
Leggi
Maneggiare con cura. A Fiavé il laboratorio di scrittura creativa
Lungo i sentieri silenziosi del Lomaso raccogliendo parole, immagini e materiali da archiviare per narrare a più voci luoghi e incontri da comporre in una vera e propria scatola di storie: è la proposta del laboratorio di scrittura “Maneggiare con cura” condotto dallo scrittore Valerio...
Leggi
Impresa al femminile: lunedì 8 maggio 2023 il primo evento del ciclo di incontri “IMPRESA DONNA”
Lunedì 8 maggio si svolgerà il primo del ciclo di incontri targato “IMPRESA DONNA”. L’iniziativa è organizzata da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari Opportunità, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e con Tsm -...
Leggi
Orso, sistema Trentino unito: servono nuovi strumenti per la gestione
Il sistema Trentino è unito: gli strumenti di gestione dei grandi carnivori in Trentino vanno cambiati. Dal confronto con i portatori di interesse - incontrati nel pomeriggio nella sala di rappresentanza della Regione dall’assessore provinciale alle foreste, Giulia Zanotelli - è emersa...
Leggi
Tutto pronto per il Wired Next Fest Trentino
Il 6 e il 7 maggio la città di Rovereto è pronta ad accogliere il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali organizzato da Wired Italia. Un'anteprima del Wired Next Fest Trentino è...
Leggi
Oggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti
Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...
Leggi
Allevatori trentini in assemblea. La sfida di mantenere viva la montagna, tra costi impazziti e la minaccia dell’orso
La sala riunioni della sede di via della Bettine a Trento ha ospitato l’assemblea annuale dei soci della Federazione Provinciale Allevatori. Il bilancio è stato approvato all’unanimità. Sopra le aspettative il mercato della carne, più difficile quello del latte. Risultati eccellenti...
Leggi
Azienda 2030: imprese sempre più responsabili e sostenibili
Non c’è incertezza sulla direzione ma sui tempi: la crescita del valore della sostenibilità aziendale, intesa a 360°, è inarrestabile e inevitabile, la vera partita le imprese la giocano sulla capacità di adeguare la propria organizzazione rapidamente e consapevolmente. È questo, in...
Leggi
La valle di Cembra riconosce una nuova identità nella famiglia
Presente oggi alla convention l’assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana: “Ero poco fa ad un appuntamento presso AGSAT, un’associazione di genitori con bambini affetti da autismo: le famiglie in Trentino sono protagoniste nella vita...
Leggi
Pubblico impiego, quasi 36 milioni per riconoscere un emolumento aggiuntivo a tutto il personale
È in corso di predisposizione un emendamento al disegno di legge di variazione di bilancio che prevede lo stanziamento di circa 35.600.000 di euro per l’anno 2023. Risorse che serviranno per il riconoscimento di un emolumento retributivo una tantum aggiuntivo rispetto all’indennità di...
Leggi
Circoli anziani: Segnana ha incontrato il presidente del Coordinamento
“Siamo consapevoli delle difficoltà e del carico amministrativo che la Riforma del Terzo Settore impone anche alle singole realtà locali, di dimensioni ridotte e non abituati ad interagire quotidianamente con le tecnologie informatiche e digitali. L'impegno che ci siamo assunti è quello...
Leggi
Orti sociali, dove si coltiva l’inclusione
Nell'annuale Giornata Sociale organizzata da Agsat a Maso Zancanella in località Spini di Gardolo, sono stati presentati i progetti in essere e futuri. Gli utenti del centro educativo, in collaborazione con l'Istituto Agrario di S.Michele in autunno metteranno in commercio un succo di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 18 – 2023
Il Wired Next Fest, al Muse la transizione sostenibile, il concorso vini del territorio, le opportunità di lavoro nel turismo, i servizi di conciliazione estivi: sono i temi della puntata 18 - 2023 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e appuntamenti".
Leggi
Provincia, il benvenuto a 37 nuovi dipendenti
Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie all’apporto di nuovo personale. Ieri in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta la consueta cerimonia mensile per accogliere i nuovi dipendenti. Questo mese i neo assunti sono 37, 23 donne e 14 uomini, con...
Leggi
PNRR: il presidente Maurizio Fugatti incontra il ministro Raffaele Fitto
“Nel caso in cui il Governo decidesse di rivalutare alcuni fondi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza o dei piani complementari il Trentino è pronto a presentare nuovi progetti che possono essere realizzati entro la data del 2026”. È questo quanto ha dichiarato il presidente...
Leggi
Aprile 2023: precipitazioni poco inferiori alla media e temperature vicine alla media
Il mese di aprile è stato caratterizzato da variabilità, con precipitazioni poco inferiori alla media del periodo. La perturbazione atlantica che ha determinato precipitazioni diffuse giornaliere più abbondanti è transitata il giorno 13 quando, a Trento Laste, sono caduti 24,8 mm di...
Leggi
Alluvione in Emilia Romagna, Protezione civile trentina in campo
Una squadra di scouting della Protezione civile trentina, con compiti di verifica della situazione e di coordinamento, ha raggiunto la regione Emilia Romagna a seguito dell’alluvione che sta interessando le province di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena. L’attivazione è scattata al...
Leggi