Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Atlante dell’architettura trentina 1900-2009, la presentazione

L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne parlerà in occasione della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 06 Settembre 2023

“Multiservizi”, il 13 settembre serata informativa a Porte di Rendena – località Verdesina

Esercizi commerciali “multi servizi” e sostegno da parte della Provincia: mercoledì 13 settembre, alle ore 20:00 nel comune di Porte di Rendena, in località Verdesina, presso “Casa Pizzini”, si terrà una serata informativa pubblica. Saranno illustrati i contenuti del bando con il...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Agosto: temperature sopra la media e precipitazioni vicino alla norma

Il mese di agosto 2023 è stato caratterizzato da temperature sopra la media e precipitazioni vicino alla norma. Dal 10 al 27 agosto le temperature sono sempre state sopra la media, mentre i primi e gli ultimi giorni del mese siano risultati più freschi. Le precipitazioni più abbondanti e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 06 Settembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 – 2023

L'inizio della scuola, il sostegno alla nascita e alla crescita di imprese innovative, "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", “Orizzonte digitale” - una nuova scuola informale di cittadinanza, le iniziative del METS- Museo etnografico trentino San Michele, le...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Digitale facile: dal 20 settembre partono i seminari online

Sei in grado di accedere alla tua cartella sanitaria elettronica? Sai come funziona SPID? Sai perché è necessario cambiare la password del tuo pc o del tuo telefono? Conosci i servizi online offerti dalla Provincia e dal Portale Trentino Lavoro? Domande importanti, che riguardano la vita...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Settembre 2023

L’Autonomia come laboratorio di innovazione e di pace

La necessità di riprendere il percorso di evoluzione dello Statuto di autonomia, in collaborazione con l’Alto Adige, puntando al meccanismo dell’Intesa per prevedere l’assenso delle Province di Trento e Bolzano per le modifiche di rango costituzionale che possono impattare sul nostro...


Leggi
Attualità
Martedì, 05 Settembre 2023

I Forum dell'Autonomia

I Forum dell'Autonomia. È il nuovo format inaugurato questa mattina in Sala Depero nel ricco programma di iniziative proposte per la Giornata dell'Autonomia e curate dalla Provincia autonoma di Trento, dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento e dal Consiglio delle autonomie locali....


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Settembre 2023

Il Centro S. Chiara presenta il programma di spettacoli 2023/2024

Dopo aver presentato lo scorso giugno la Stagione del Teatro Sociale di Trento, il Centro Servizi Culturali S. Chiara alza il sipario sul ricco calendario di appuntamenti che da ottobre a maggio andranno in scena nei teatri di Trento (Teatro Sociale, Teatro SanbàPolis, Auditorium S....


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 05 Settembre 2023

Segnana: “Confermato l'impegno per l'Hospice pediatrico”

Questa mattina l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana è intervenuta a palazzo Geremia alla presentazione della seconda edizione della “Pigiama Run”, appuntamento organizzato il 15 settembre a Trento da LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Settembre 2023

Riapre la Baby little home in piazza Venezia a Trento

La Baby little home torna ad aprire le sue porte e ad accogliere le famiglie dopo un periodo di chiusura dovuto alla pandemia e ad atti vandalici che ne hanno impedito la funzionalità. “Si tratta di un spazio che nasce per far sentire accolti le mamme e i papà – ha detto l’assessore...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Martedì, 05 Settembre 2023

Progettone, Spinelli: “Con la riforma si guarda al futuro, accompagnando le persone non solo alla pensione ma anche a nuove opportunità lavorative“

Ascoltare e ringraziare i lavoratori, fare il punto sulle opere realizzate sul territorio, confermare la fiducia dell’Amministrazione provinciale. Con questi obiettivi l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha incontrato ieri mattina a Levico nella sede...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 05 Settembre 2023

La Strada Provinciale 88 che porta a Passo Bordala sarà allargata

È stato presentato ieri sera a Palazzo de Probizer, nel municipio di Isera, il progetto definitivo per l’allargamento degli ultimi chilometri di strada che portano Passo Bordala. Il cantiere aprirà la primavera prossima e durerà circa un anno: “Un’opera attesa da molto tempo dalla...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 05 Settembre 2023

A scuola con l'archeologia, percorsi di ricerca, laboratori e uscite sul territorio

Con la novità delle attività presso la Villa romana di Orfeo a Trento tornano le proposte rivolte al mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni culturali della Provincia...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 04 Settembre 2023

Segnana: “Professioni sanitarie: il Trentino è attrattivo”

“Il Trentino si conferma attrattivo per quanto riguarda le professioni sanitarie. Lo è per la qualità della formazione erogata, per i servizi offerti agli studenti nonché per l’organizzazione dei servizi sanitari e delle sedi di tirocinio durante il corso e in seguito di lavoro”:...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Lunedì, 04 Settembre 2023

Trentino: Provincia e imprenditori alleati contro il rischio-mafia

Il Trentino punta sugli strumenti di difesa “partecipata” contro i tentativi di radicamento delle organizzazioni mafiose che possono interessare il nostro territorio, come previsto dal progetto per la prevenzione dei fenomeni di illegalità collegati alla criminalità organizzata anche...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

Al via il nuovo anno per i 12.479 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate

Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 262 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. L’assessore, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

“TrentinOrienta 2023”, la conferenza stampa

L’orientamento dei ragazzi nel processo decisionale del percorso scolastico da intraprendere dopo la scuola secondaria di primo grado è strategico per supportare le giovani generazioni verso una scelta consapevole del proprio futuro formativo. Per fornire ai ragazzi e alle loro...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

Contenimento dei fenomeni corruttivi: l'esempio del Trentino ad un incontro con rappresentanti di tutte le Regioni

Conflitto d'interessi: un tema quantomai attuale, al centro del dibattito che recentemente ha interessato l'arrivo del nuovo Codice dei contratti e le linee guida con le quali l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) supporta le amministrazioni nelle procedure di affidamento di contratti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 03 Settembre 2023

Drena, inaugurata stamane la passerella fra il Castello e il Campo Sportivo

“Quest’opera unisce due mondi: quello ricreativo e dello sport e quello della cultura, della storia. Un’unione che attraverso la passerella che inauguriamo oggi rende anche più sicuro e godibile il territorio, rendendo più agevole e diretto l’accesso al Castello. È sempre una...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 02 Settembre 2023

Dolomiti di Brenta, crollati circa 400 metri cubi di roccia

Un crollo di roccia si è verificato tra le 9 e le 10 di oggi dalle Punte di Campiglio, in zona cima Tosa, nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta occidentale. Il fenomeno non ha coinvolto persone, come appurato anche dai sopralluoghi effettuati in elicottero, e avrebbe come causa probabile lo...


Leggi