Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Bresimo e Ronzone, rinvenute le carcasse di due orsi
Le carcasse di due orsi sono state rinvenute nei comuni di Bresimo e Ronzone. Il primo dei due esemplari è già stato recuperato e consegnato all’Istituto zooprofilattico delle Venezie.
Leggi
Piero Cavagna: conoscenza, coscienza, libertà
Si chiuderà con un duplice invito a guardare ‘più da vicino’ la mostra Me, Myself and the Other. Sulle orme di Piero Cavagna, in corso alla Biblioteca Comunale di Trento a suggello del percorso di acquisizione dell'intero archivio professionale del fotografo alle collezioni pubbliche...
Leggi
Abitudini alimentari, salute, età: incontro di approfondimento in biblioteca
In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, lunedì 16 ottobre alle ore 16.00 nella Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7 a Trento, l'Ufficio per il sistema bibliotecario trentino del Servizio attività e produzione culturale organizza un incontro di approfondimento su...
Leggi
Sistema informativo degli archivi storici del Trentino: arriva il corso di formazione
C'è tempo fino al 27 ottobre per iscriversi al corso di formazione all’utilizzo del sistema informativo degli archivi storici del Trentino (AST), promosso da Tsm-Trentino School of Management, in collaborazione con la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento....
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 – 2023
Il Festival dello Sport, i sostegni al reddito, i nuovi spazi di coworking a Progetto Manifattura, Halloween al MUSE, un’indagine sui giovani e la famiglia: sono i temi della puntata 40 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Tragedia Marmolada, il professor Bellin: nessun segno premonitore
“Di fronte a cambiamenti climatici che incidono fortemente sugli eventi calamitosi, è ora meno possibile fare affidamento sull’esperienza per prevenire possibili eventi futuri. Per questo, è fondamentale che chi frequenta la montagna prenda coscienza del fatto che il rischio zero non...
Leggi
Domani al via la grande festa dello sport
Tutto è pronto. Trento si è vestita di rosa per accogliere i grandi protagonisti dello sport mondiale. La sesta edizione de “Il Festival dello Sport” dal titolo “La Grande Bellezza” prende il via domani e fino a domenica 15 ottobre ospiterà più di 150 eventi, animati da oltre 200...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata n. 21 – 2023
La conclusione del biennio di presidenza trentina dell'Euregio, il Festival della Gioventù in Val Badia, L'EuregioFamilyPass finalista al premio Euregiostars: sono i temi della puntata n. 21 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto...
Leggi
Lavoratori del Cup, stamattina incontro in Pat con i vertici di Apss
I rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici del centro prenotazioni Cup dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono stati ricevuti questa mattina nel palazzo sede dall’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e dai vertici aziendali di...
Leggi
Val Campelle, recuperata la carcassa di un piccolo di lupo
Il Corpo forestale trentino ha recuperato stamani la carcassa di un piccolo di lupo, investito nella notte lungo la strada provinciale del Manghen, in Val Campelle (località Baessa). L’animale sarà analizzato dall'Istituto Zooprofilattico delle Venezie.
Leggi
Konferétnz von Zingmindarhaitn: ’z mangda åhevan di trasmisiongen atz taütsch vodar österaichegen TV ORF in Trentino
’Z iztase gehaltet in tages von 3 von bimmat in di Sala Trentino von palatz vodar Provìntz da 37^ Konferéntz von Zungmindarhaitn, durchgevüart von provintziàl asesór vor di istrutziong, universitét un kultùr pittnåndar pittar diridjénten von Dianst vor di Zungmindarhaitn un...
Leggi
Oltre 100 i partecipanti alla prima assemblea scuola - università
Scuola e università sono due mondi che necessariamente devono essere in dialogo, specialmente in un contesto come quello trentino, dove il dialogo in rete tra le istituzioni rappresenta la modalità con cui dare valore aggiunto alle proposte del territorio. Di questo si è discusso in...
Leggi
Il Festival dello sport: istruzioni per gli operatori dell'informazione
Manca poco al via alla sesta edizione de il Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato...
Leggi
Il centro di Trento in rosa per il Festival dello Sport
Un centro storico a misura di Festival. Durante le quattro giornate del Festival dello Sport il centro storico di Trento non starà a guardare e si vestirà a festa per ospitare al meglio un evento di tale portata. L’Uncino, il quartiere composto da via Roggia Grande e via Galileo Galilei,...
Leggi
NOT, il TRGA di Trento respinge i ricorsi di Guerrato e Pizzarotti
Nella giornata di oggi il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha dichiarato infondati i ricorsi presentati da Guerrato e Pizzarotti relativamente all’iter di affidamento della progettazione ed esecuzione del NOT – Nuovo Ospedale del Trentino. I giudici, nel...
Leggi
Sciopero di domani del personale di Trentino Trasporti: le azioni per fronteggiare la carenza di personale
In un contesto di evidente criticità di acquisizione di personale conducente di mezzi di trasporto che interessa il settore del trasporto pubblico locale non solo trentino ma anche nazionale, e che ha ormai assunto le caratteristiche di problema strutturale, gli Enti che affidano il...
Leggi
L’”ottobrata” anche in Trentino
Quando in ottobre il tempo è bello, con temperature miti, si parla, nel linguaggio comune di "ottobrata”; è quello che si sta verificando anche in Trentino. L'“ottobrata” che sta interessando questi primi giorni del mese è caratterizzata da un clima particolarmente caldo, tanto...
Leggi
Ferrata Giovanelli, accesso interdetto dopo un crollo di roccia
Rimane interdetto agli escursionisti l’accesso alla ferrata del Burrone Giovanelli, ai piedi del monte di Mezzocorona, dopo il crollo di roccia avvenuto nel primo pomeriggio di sabato 7 ottobre. L’allarme era stato lanciato da alcuni escursionisti, che avevano raccontato di essere stati...
Leggi
Recupero dell’ex municipio di Cavizzana, contributo di 1.255.900 Euro
La Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il progetto di recupero dell’ex municipio di Cavizzana, d’iniziativa del Comune, per l’importo di 1.255.900 Euro, pari al 95% della spesa ammessa. L’istruttoria amministrativa e tecnica si è conclusa positivamente e si ritiene...
Leggi
Pericolo alluvionale, i risultati dello studio interdisciplinare sul rio Rotian
La tempesta Vaia di fine ottobre 2018 e - nello specifico - il caso del rio Rotian a Dimaro in Val di Sole, che con la sua imponente colata di detriti causò la morte di una persona, sono stati al centro dell’approfondimento interdisciplinare ospitato stamani nella sala della Cooperazione,...
Leggi