Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Lunedì, 17 Settembre 2012

PER MALGA FOSSE BEN 179 PROGETTI

Sono ben 179 le proposte progettuali presentate all'Agenzia provinciale delle foreste demaniali per la riqualificazione di Malga Fosse, un numero che supera ampiamente ogni aspettativa. Il concorso di idee era stato indetto dall'Agenzia provinciale delle foreste demaniali la scorsa...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

OGGI LA GIORNATA DEDICATA AL TRASPORTO PUBBLICO

È iniziata ieri e terminerà il 22 settembre 2012 la Settimana europea della Mobilità. Il tema di questa decima edizione è "Muoversi nella giusta direzione" con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini dell'Unione Europea e del mondo alla mobilità sostenibile. Molte le...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

"SMART CITIES E SMART COMMUNITIES": LA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Città e comunità "intelligenti" grazie alle nuove tecnologie e alla creatività, dove l'ecosostenibilità si accompagna ai diversi stili di vita e dove i cittadini partecipano in modo diretto e coinvolgente al Processo democratico. Alla Fondazione Bruno Kessler sono state...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

"VIETATO NON SFOGLIARE": DOMANI A ROVERETO IL SEMINARIO

"Vietato non sfogliare" è una mostra dedicata ai libri tattili illustrati ospitata presso il Centro Formazione e aggiornamento insegnanti a Palazzo Todeschi, Rovereto dal 17 al 30 settembre. Domani, 18 settembre, dalle 15 alle 18, la dottoressa Rossella Bo e un esperto di Irifor...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

A REBUILD LE MOLTEPLICI OPPORTUNITÀ OFFERTE AL BEL PAESE DAL MERCATO DELLA RIQUALIFICAZIONE

REbuild è ai blocchi di partenza. Tre giorni, oltre ottanta relatori, per dare il via alla prima convention nazionale dedicata alla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari. Un parterre notevole, che vede presenti a Riva del Garda i maggiori esperti mondiali, da...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

L'ATTO DI INDIRIZZO DELL'UNIVERSITÀ TRENTINA PUNTA ALLA QUALITÀ

Qualità della didattica, qualità della ricerca e del know how tecnologico, internazionalizzazione. Ecco i tre macro obiettivi attorno ai quali ruota l'atto di indirizzo - documento che regola i rapporti con l'Università degli Studi di Trento nel triennio 2012-2014 - illustrato stamattina...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

DOMANI L'ASSEMBLEA DEGLI ORGANISMI TRENTINI DI VOLONTARIATO PER LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE

E' in programma domani, martedì 18 settembre, l'assemblea degli organismi trentini di volontariato per la solidarietà internazionale. All'appuntamento - in programma presso la Sala della Cooperazione Trentina di Trento, in via Segantini, alle ore 17 - parteciperanno il presidente della...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

LE SCRITTE DEI PASTORI DELLA VAL DI FIEMME: UNA MOSTRA E UN SITO INTERNET

6 anni di ricerche, 2.682 pareti rilevate, circa 30.000 scritte individuate, 5.000 già catalogate: questi i numeri della ricerca condotta dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina sui monti della valle di Fiemme. Per la prima volta vengono proposti al pubblico i risultati di...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

SULLE ROTTE DEL MONDO: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE MERCOLEDI' ALLE 11

Si terrà mercoledì - 19 settembre, alle ore 11, nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento - la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione de "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata da Provincia e Arcidiocesi e dedicata ai missionari...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

CARZANO HA RICORDATO I CADUTI DELLA GRANDE GUERRA

Tradizionale commemorazione, ieri in Valsugana, dei caduti durante la tristemente famosa operazione del 18 settembre 1917 denominata "Sogno di Carzano". Una cerimonia significativa, che ha visto uniti Bersaglieri e Kaiserjäger, associazioni combattentistiche e rappresentanti della...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE E' IN RETE

Oggi la presentazione della nuova "Guida alle proposte di educazione ambientale" e delle "Pagine gialle dell'educazione ambientale per le scuole del Trentino" della Rete trentina di educazione ambientale di APPA, settore informazione e monitoraggi, che da quest'anno -...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

LE AZIENDE DI DOMANI SI ALLEANO SULLA VIA DEL BRENNERO

Nel fine settimana a Malcesine si è parlato di futuro in occasione dell'incontro "Startuppers on the lake". Un centinaio di giovani imprenditori, ricercatori ed esperti di nuove tecnologie di Veneto, Trentino, Emilia Romagna ed Alto Adige hanno risposto all'iniziativa lanciata da...


Leggi
Lunedì, 17 Settembre 2012

ARCA "METTE CASA" NEL BOSCO DI TORINO

Non potevano mancare le case in legno ARCA ad una convention sul legno che si tiene all'aperto, nel bosco. Su richiesta degli stessi organizzatori, tra cui Politecnico e Provincia di Torino, il sistema di certificazione ARCA ha preso parte nel fine settimana a BOSTER, il più grande evento...


Leggi
Domenica, 16 Settembre 2012

DA SAGRON MIS L'ESEMPIO DI UN ATTACCAMENTO TENACE ALLA MONTAGNA

"I 192 cittadini che hanno deciso di continuare a abitare a Sagron Mis devono essere incoraggiati da tutti i trentini perché così facendo danno continuità ad una delle caratteristiche essenziali del nostro modello civile e sociale: avere una montagna abitata e presidiata". Con...


Leggi
Domenica, 16 Settembre 2012

ORSO A RABBI. DELLAI CONFERMA AL SINDACO: SE NECESSARIO L'ESEMPLARE SARA' CATTURATO"

Il Corpo forestale provinciale adotterà tutte le misure previste dal protocollo, compresa la cattura dell'esemplare se fosse necessario. Lo ha assicurato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai al sindaco di Rabbi, Lorenzo Cicolini i in un colloquio che è servito...


Leggi
Domenica, 16 Settembre 2012

DELLAI: "GRAZIE AL CORAGGIOSO POPOLO DELLE MALGHE"

Sono giornate in cui diverse località trentine festeggiano un'antica tradizione: il rientro del bestiame dai pascoli in quota. Nella impossibilità di farlo direttamente e personalmente, il presidente Dellai invia a nome di tutti i trentini un messaggio di gratitudine e di incoraggiamento...


Leggi
Sabato, 15 Settembre 2012

IN VAL DEL CHIESE UNA NUOVA OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO DEL CORPO FORESTALE TRENTINO

Nell'ambito di una complessa indagine, avviata in primavera dalla Polizia Locale della valle del Chiese con il supporto del personale delle stazioni forestali di Condino e Pieve di Bono, sono emersi numerosi indizi relativi ad attività illecite, sotto il profilo venatorio, condotte da...


Leggi
Sabato, 15 Settembre 2012

"SULLE ROTTE DEL MONDO": TEMPO DI BILANCI E DI NUOVI PROGETTI

Quarta edizione per "Sulle rotte del Mondo" che quest'anno approda in Europa chiudendo simbolicamente il suo giro nei cinque continenti. Un viaggio che ha permesso di conoscere dove e come operano i tanti missionari trentini attivi in tutto il mondo. Una tappa importante che non...


Leggi
Sabato, 15 Settembre 2012

DODICI SETTIMANE DI TIROCINIO A BRUXELLES

Il Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento offre la possibilità di effettuare un periodo di tirocinio, pari a 12 settimane, presso l'Ufficio per i Rapporti con l'Unione Europea di Bruxelles. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 settembre 2012.-


Leggi
Sabato, 15 Settembre 2012

CULTURA INFORMA: PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE TRENTO MUSICANTICA 2012

Martedì 18 settembre alle ore 10,30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (Trento – Teatro Sociale) si terrà la conferenza stampa di presentazione del Festival Internazionale TRENTO MUSICANTICA 2012. Interverranno: Franco Panizza, assessore alla cultura della Provincia autonoma di...


Leggi