Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Venerdì, 28 Settembre 2012

DOMENICA 7 OTTOBRE L'INAUGURAZIONE DELL'AUDITORIUM DELL'AQUILA

Domenica 7 ottobre 2012 alle ore 18.30 l'Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado inaugurerà il nuovo "Auditoriumalparco" della città dell'Aquila con un concerto straordinario alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La struttura è stata progettata dal...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

PARI OPPORTUNITA': APPROVATI NUOVI CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI

Su proposta dell'assessore alla solidarietà internazionale, con competenza anche per le pari opportunità, Lia Beltrami Giovanazzi, la Giunta provinciale ha oggi approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi nell'ambito delle pari opportunità tra uomo e donna. Sulla...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

40 MILIONI DI EURO A CONFERMA DEGLI INTERVENTI DI QUATTRO COMUNITÀ

Confermato l'elenco degli interventi e delle scelte programmatiche individuate da quattro delle Comunità del Trentino - Alto Garda e Ledro, Vallagarina, Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, Primiero – per l'ammissione a finanziamento sul budget del Fondo Unico territoriale. Un...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

EDUCA - DA SOGNO AD OBIETTIVO

Tutti hanno bisogno di orientamento, pochi lo praticano e sono ancora scarse le competenze, ma in cantiere sono molti i progetti e le sperimentazioni a livello nazionale e locale. Questo il quadro che emerge dal seminario che ha aperto ieri pomeriggio la 5' edizione di EDUCA, la...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

VIAGGIO NELL'ALTRA EUROPA TRA LE GENTI DI DIO

Una ricerca ai confini delle fedi, tra la spiritualità delle minoranze d'Europa, accompagnati dalla fotografa e documentarista Monika Bulaj, che ha presentato il suo affascinante lavoro nella serata introdotta da Luisa Chiodi, direttrice di Osservatorio Balcani e Caucaso, nello spazio...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

OGGI ALLE 17 INIZIA LA "NOTTE DEI RICERCATORI"

La Notte arriverà presto quest'oggi, venerdì 28 settembre. Già alle 17. A quell'ora, infatti, con una frizzante inaugurazione all'ingresso della Facoltà di Lettere e Filosofia di via Tommaso Gar prenderà il via la Notte dei Ricercatori, l'evento che per diverse ore - in contemporanea...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

"L'AUTONOMIA È...". A CAVALESE IL FORUM CONCLUSIVO

L'Autonomia trentina? E' "rispetto della libertà e dell'autonomia altrui con lungimiranza", è "consapevolezza", "responsabilità", "provincialismo", "indipendenza dal governo", "partecipazione", "un progetto concreto",...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

AL VIA LA "CAMPAGNA" EUROPEA SUL WEB DI TRENTINO MARKETING

Dall'1 ottobre al 31 dicembre la strategia di comunicazione prevede l'esposizione di banner (per un totale di circa 62 milioni di impression), la creazione di sezioni speciali, azioni con i motori di ricerca, la pubblicazione di articoli redazionali e operazioni di e-marketing attraverso...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

EDUCA - EDUCARE AL DESIDERIO

Cosa desiderano oggi le famiglie? E, soprattutto, ci sono ancora tracce di desiderio nei genitori e nei ragazzi? Sicuramente c'è molta paura e molta confusione. È quanto emerge dalla ricerca condotta da Officina Famiglie, il progetto di ascolto e di attivazione partecipe nato dalla scorsa...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

EDUCA - LOTTA ALLE MAFIE E ALL'EVASIONE

La mafia non è prodotto esclusivo del sud, ma un fenomeno diffuso ma c'è evidentemente chi chiude gli occhi. Ecco perché è necessario nominarla a voce alta senza temere di spaventare la gente, educare al rispetto delle regole a scuola, ma anche nelle amministrazioni pubbliche. Da Corsico...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

EDUCA - ORIENTAMENTO: L'IMPORTANZA DELLA RETE E LA NECESSITÀ DI UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE

È stato l'orientamento il tema al centro di due incontri proposti oggi all'interno di EDUCA dal Centro di formazione continua e aggiornamento del personale insegnante. Una pratica si configura all'interno di un sistema che comprende scuola, famiglia, società e mondo del lavoro. E la...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

"TRENTINO COMUNITÀ": INTERVENTI E SCELTE PROGRAMMATICHE NELLE COMUNITÀ E RATING DELLA PROVINCIA

La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla degli interventi e delle scelte programmatiche...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

INTERNET AS INNOVATION ECO-SYSTEM L'ICT EVOLUTA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SI INCONTRA A RIVA DEL GARDA

Scegliere se e come garantire gli investimenti, le regole e l'atteggiamento per alimentare il futuro digitale è uno dei temi centrali del convegno internazionale di European Alliance for Innovation (EAI) ‘Internet as Innovation Eco-system' in programma al Palacongressi di Riva del Garda...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

"PARCO FLUVIALE DELLA SARCA": LA FIRMA

Storico passaggio, oggi per il progetto del parco fluviale della Sarca, un percorso partecipativo che si è sviluppato a partire dal 2009, su volontà delle amministrazioni comunali di Arco (capofila), Riva del Garda, Nago-Torbole, Dro e che ha meritato nel 2010 il premio Montaione promosso...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

IMPUGNATIVA DEL GOVERNO SU ALCUNI ASPETTI TECNICI DELLA LEGGE 18

Riguardano esclusivamente aspetti tecnici i motivi dell'impugnativa del Governo, rispetto alla legge 18 del 2012 della Provincia, del quale si fa menzione nel comunicato odierno del Consiglio dei ministri. Lo sottolineano i competenti uffici della Provincia aggiungendo come tutte le...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

OGGI LE OPERAZIONI DI RECUPERO DI DUE SALME SUL GHIACCIAIO DELLA PRESENA

Un team coordinato dagli archeologi della Soprintendenza per i Beni librari, archivistici e archeologici, da una guida alpina e da un referente del Comitato storico della Sat ha effettuato oggi, con l'indispensabile apporto del Nucleo elicotteri della Provincia, il complesso recupero di...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

L'ACCESSO ALL'ALTA FORMAZIONE APERTO ANCHE AI DIPLOMI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

La Giunta provinciale ha oggi approvato l'integrazione di una precedente deliberazione che aveva come oggetto "Individuazione dei percorsi dell'Alta Formazione Professionale da attivare per il 2012-2014 e relativi soggetti attuatori, nonché individuazione dei criteri di accesso ai...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

ALLA COOPERATIVA IRIFOR GLI INTERVENTI A FAVORE DEGLI STUDENTI CON MINORAZIONI VISIVE

Nella seduta odierna la Giunta ha approvato la deliberazione proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, contenente l'approvazione dello "schema di contratto tra la Provincia autonoma di Trento e la Cooperativa sociale IRIFOR del Trentino – Onlus per...

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

REQUISITI D'ACCESSO PER EDUCATORE NEI NIDI D'INFANZIA E NEI SERVIZI INTEGRATIVI

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato due provvedimenti in materia di requisiti d'accesso alla professione di educatore nei nidi d'infanzia e nei servizi integrativi. Si tratta di due distinte deliberazioni che, però, riguardano la stessa figura professionale di educatore....

Leggi
Venerdì, 28 Settembre 2012

SULLE ROTTE DELL'EUROPA E DEL MONDO NEL NOME DELLA SOLIDARIETA'

Una quarantina i missionari che hanno dato vita quest'anno alla quarta edizione de "Sulle Rotte del Mondo", evento organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Arcidiocesi. Si tratta dei missionari che operano o hanno operato in Europa, in particolare nei paesi dell'Est,...

Leggi