Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Aprile 2013

IL TRENTINO PREMIATO A ROMA PER L'INFORMATIZZAZIONE DEI PIANI URBANISTICI

Il sistema Trentino ha ricevuto ieri, mercoledì 17 aprile a Roma, un nuovo riconoscimento per l'utilizzo intelligente ed efficiente delle nuove tecnologie all'interno della pubblica amministrazione. Il premio è stato assegnato alla Provincia autonoma di Trento, durante la 14' Conferenza...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Aprile 2013

SCUOLA, LUOGHI STORICI, FILMINI DI FAMIGLIA: MOLTE LE NOVITÀ IN ONDA SU HL

La seconda settimana della nuova programmazione di History Lab propone molti documentari e format. Dalla storia dei luoghi del Trentino/Alto Adige, alle fonti raccolte e raccontate dai bambini delle elementari, alle vicende dei trentini emigrati negli Stati Uniti. Queste novità andranno in...


Leggi
Giovedì, 18 Aprile 2013

VISITA A TRENTO DI ALCOA ITALIA E DI UNA RAPPRESENTANZA DELLA REGIONE SARDEGNA

La rappresentanza locale trentina della Camera di Commercio Americana in Italia, guidata da Alessio Parolari, con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, organizza per oggi, 18 aprile 2013, la visita a Trento di una delegazione composta dai vertici della società Alcoa e dai...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 17 Aprile 2013

DOMANI L'INAUGURAZIONE DELL'EVENTO:" L'ITALIA IN EUROPA, L'EUROPA IN ITALIA"

Nell'Anno europeo dei cittadini il Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento promuove, in collaborazione con il Centro Jean Monnet dell'Università di Trento, la mostra "L'Italia in Europa, l'Europa in Italia", curata dal Dipartimento Politiche Europee – Presidenza del...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Aprile 2013

"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'INNOVAZIONE INDUSTRIALE

414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo. Ma TechPeaks non è...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Aprile 2013

LA SIAE E IL TRENTINO: DOMANI INCONTRO ALLA SALA DELLA COOPERAZIONE

Da tempo le problematiche relative alla Siae - Società italiana degli autori e editori, e il mondo culturale trentino, sono all'attenzione non solo dell'Assessorato alla Cultura ma anche del Consiglio provinciale. Fra le iniziative concordate, l'incontro pubblico che si terrà domani -...


Leggi
Mercoledì, 17 Aprile 2013

QUESTIONE ORSO E PARCO DELLO STELVIO, POSITIVO INCONTRO TRA PACHER E CLINI

Orso e Parco dello Stelvio: sono due notizie importanti quelle che comunica da Roma il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher, ricevuto oggi dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini. "E' stato un incontro molto positivo - commenta il presidente Pacher - che...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Aprile 2013

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: "IL PIANO DI COMUNITA' E' IL LUOGO DELL'INSIEME"

Continua il dibattito sul territorio trentino per accompagnare e agevolare la costruzione di quei piani territoriali che sono base fondante per lo sviluppo, a tutti i livelli, delle Comunità locali. Questo strumento di pianificazione serve a definire le strategie per uno sviluppo...


Leggi
UNIVERSIADI
Mercoledì, 17 Aprile 2013

UNIVERSIADE: DOMANI CONFERENZA STAMPA CON IL SEGRETARIO FISU

A poco più di 230 giorni dall'inaugurazione dell'Universiade invernale Trentino 2013 il Comitato organizzatore ha avuto nell'ultima settimana una intesa serie di confronti e valutazioni tecniche con i vertici della Fisu, la Federazione internazionale degli sport universitari.Incontri e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 17 Aprile 2013

LA CONFERENZA DEL DALAI LAMA A TRENTO SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA

Chi non avesse potuto partecipare alla conferenza tenuta dal Dalai Lama lo scorso 11 aprile al Pala Trento, o chi desiderasse rivederla - e rivedersi - può andare sulla web tv della Provincia, all'indirizzo www.webtv.provincia.tn.it/ dove è disponibile la registrazione integrale. -


Leggi
UNIVERSIADI
Mercoledì, 17 Aprile 2013

LA MACCHINA ORGANIZZATIVA DI TRENTINO 2013 TESTATA DALLA FISU

Visita della delegazione del CSU (Comitato di supervisione della FISU) per analizzare il lavoro svolto finora dal team trentino per l'Universiade invernale 2013. Obiettivo: monitorare lo stato di avanzamento dell'organizzazione ed evidenziare in tempo eventuali criticità. Dalla logistica al...


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Aprile 2013

IL RESPONSABILE TRIVENETO DELLA S.I.A.E. INCONTRA I RAPPRESENTANTI DEL MONDO DEL VOLONTARIATO

Da tempo le problematiche del rapporto fra la S.I.A.E – Società Italiana Autori Editori e il mondo culturale trentino sono all'attenzione della Provincia autonoma di Trento così come del Consiglio provinciale. Numerose sono state le occasioni di confronto con i vertici della S.I.A.E....


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 16 Aprile 2013

ARRIVA L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL, EDIZIONE 2013 (VERSIONE AGGIORNATA)

Il Land Tirolo, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento ripropongono, nell'estate 2013, l'Alpeuregio Summer School - scuola di formazione sull'Europa, le sue politiche le sue istituzioni, in lingua inglese - per 30 giovani laureati e laureate provenienti dal...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Aprile 2013

GESTIRE E COMUNICARE LE EMERGENZE PER LA SALUTE: UN SEMINARIO A TRENTO

Le amministrazioni pubbliche sono talvolta chiamate ad affrontare e gestire complesse situazioni derivanti da allarmi o preoccupazioni, più o meno giustificate, per la salute pubblica legate alla presenza di fattori di rischio ambientali accertati o sospetti, collegati ad esempio ad...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Aprile 2013

FISU SEMINAR: ESPERIENZE CONDIVISE IN VISTA DELL'UNIVERSIADE 2013

Si sono appena conclusi i lavori del FISU Seminar di Trento: una due giorni di intensi incontri con esperti della Federazione Internazionale Sport Universitari, che hanno formato i giovani volontari e i collaboratori e hanno aperto un confronto costruttivo con i membri del comitato...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 16 Aprile 2013

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE E DEL COMMERCIO: LA PROVINCIA FARÀ LA SUA PARTE

Nei giorni il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort, inviando una lettera aperta al presidente Alberto Pacher, ha portato all'attenzione dei media la problematica del persistere di una situazione di carenza di liquidità delle imprese con l'inevitabile peggioramento degli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 16 Aprile 2013

INTERNAZIONALIZZAZIONE: NESSUNA CONFUSIONE, GIOCO DI SQUADRA PER CRESCERE SUI MERCATI ESTERI

"Lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione delle imprese trentine - precisa il presidente Pacher - rappresenta una priorità della Giunta provinciale ed una delle sfide principali da affrontare per il rafforzamento della realtà economica e sociale trentina. La Provincia...


Leggi
Martedì, 16 Aprile 2013

"NUOVI INTERVENTI PER IMPRESE E FAMIGLIE: MIGLIORATO IL DISEGNO DI LEGGE"

Un doppio sostegno da un lato alla domanda privata, dall'altro ai contratti di solidarietà all'interno delle imprese: sono questi i punti qualificanti del disegno di legge 376 proposto dalla Giunta provinciale che prevede ulteriori interventi anticrisi per il sistema economico locale e per...


Leggi
Martedì, 16 Aprile 2013

VIOLENZA CONTRO I "SOGGETTI DEBOLI": FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO

Giovedì 18 aprile 2013, presso il Castello del Buonconsiglio di Trento, alle ore 11,00, sarà firmato un protocollo d'intesa in materia di contrasto e prevenzione delle condotte violente nei confronti di "soggetti deboli".-


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Aprile 2013

IL "FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA DEL TRENTINO"

Sabato 20 e domenica 21 aprile gli spazi dell'antica prepositura agostiniana di San Michele all'Adige si animeranno con il Festival dell'etnografia del Trentino: i musei etnografici e gli ecomusei, le collezioni grandi e piccole e le case-museo, i mulini, le segherie, le fucine, le calcare,...


Leggi