Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Sabato a Trento la finale della nona edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

Manca poco: questo sabato, 7 dicembre, alle ore 18.00, la Sala inCooperazione di via Segantini a Trento ospiterà la sfida tra i 10 progetti finalisti del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. L’iniziativa, alla sua nona edizione, è promossa dall’Agenzia per la...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Galleria di "Ponte Pià", il sopralluogo del presidente Fugatti

Procedono le operazioni di scavo in roccia del nuovo tratto di galleria a Ponte Pià nel comune di Comano Terme: da settembre ad oggi sono stati scavati 220 metri circa di tracciato, attraverso l’impiego di microcariche di esplosivo. Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, assieme...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Sicurezza stradale, sensori e palmari per i nuovi mezzi sgombraneve

Sono dotati di tecnologie all’avanguardia per garantire la massima sicurezza e tempestività di intervento i quattro nuovi mezzi sgombraneve di cui si è dotato il Servizio gestione strade, in vista della stagione invernale. Con un investimento che supera il milione di euro, viene così...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Tonina: “Maggiore considerazione e valorizzazione del personale”

Sono iniziati da Borgo Valsugana gli incontri che l’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha messo in calendario nel mese di dicembre per scambiare gli auguri di Natale con il personale delle strutture ospedaliere trentine. Un momento per portare la vicinanza ed i...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Dicembre 2024

“L’Autonomia? È diventare grandi”

Che cos’è l’Autonomia per i più piccoli? “Essere capaci, fare le cose da soli, diventare grandi”. È la risposta dei bambini che raccontano con le proprie voci, disegni, colori il nostro territorio e la sua particolare identità. Ad accoglierli, questa mattina, la vicepresidente e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Euregio: progetto Digiway per escursioni in montagna più sicure

Il progetto Digiway dell'Euregio mira a contribuire a una maggiore sicurezza nelle escursioni e nell'alpinismo in Tirolo, Alto Adige e Trentino, con l'obiettivo di recuperare e raccogliere i dati sui sentieri escursionistici dalle amministrazioni pubbliche e dalle organizzazioni di...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Fiemme e Fassa, Santa Barbara nel segno della gratitudine

“La ricorrenza di Santa Barbara è molto sentita in Trentino e condivisa da tutte le comunità, che attraverso numerosi eventi sul territorio si stringono intorno a voi per una festa che trova origine in un lontano passato, nelle nostre radici cristiano-cattoliche e nella nostra Autonomia....


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Ultimati i lavori di messa in sicurezza e ampliamento del ponte Nambrone in Val Rendena

Sono terminati i lavori di ristrutturazione e ampliamento del ponte Nambrone, situato sulla statale 239 di Campiglio, a monte dell'abitato di Carisolo. L'intervento, iniziato durante l'estate dello scorso anno, ha visto l'allargamento e la messa in sicurezza della struttura, con la rettifica...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 05 Dicembre 2024

Medicina di genere: pari ma non uguali

Quello della medicina di genere è un tema spesso ancora sottovalutato, nonostante rappresenti la sintesi tra diritto alla parità di genere e diritto alla salute. Per approfondire le differenze in tema di prevenzione e cura e l’impatto che queste hanno sulle nostre vite, l’associazione...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Al via la gara d'appalto per arredare il Villaggio Olimpico

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto il bando di gara, relativo alla fornitura degli arredi in tutti padiglioni - Latemar Macchi e Olimpico – del Villaggio Olimpico di Predazzo, per un importo complessivo di 2.652.866,00. "I lavori al Villaggio Olimpico e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Educare all'Autonomia, domani la giornata con incontri, laboratori e iniziative

Domani entra nel vivo il programma delle iniziative legate alla ricorrenza del 5 dicembre, data dell’entrata in vigore del “Secondo Statuto d’Autonomia” del 1972, già annunciate la scorsa settimana dalla vicepresidente e assessore all'istruzione e cultura Francesca Gerosa e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Zootecnia, lavoro di squadra per la crescita del comparto

Una fotografia del comparto zootecnico trentino per affrontare in maniera sinergica e unitaria le opportunità e le criticità che le aziende sono chiamate ad affrontare. Il Tavolo della zootecnia, la cui istituzione era già stata annunciata nelle scorse settimane dall’assessore...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Corpo permanente dei vigili del fuoco, quasi un intervento ogni ora

Una media di 23 interventi al giorno, pari a quasi uno all'ora. Tanti ne ha realizzati il Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento nell’ultimo anno, per un totale di 8.355 operazioni, mai così tante nella storia di questa realtà. Numeri che raccontano l’impegno fattivo del Corpo...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Inverno sicuro: le regole per l'uso di stufe a legna e impianti termici

Con l'arrivo del freddo, l’esigenza di riscaldare le proprie abitazioni diventa centrale. Tuttavia, questa necessità può nascondere insidie se non sono rispettate le giuste norme di sicurezza e semplici criteri di buon senso. Incendi, intossicazioni da monossido di carbonio e danni agli...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Rischio valanghe, a Pampeago si completano le barriere

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura di gara a invito, sotto soglia comunitaria, per il nuovo lotto dei lavori di protezione valanghe sopra la provinciale 215 a Pampeago. Si tratta della seconda parte dell’intervento di gestione del rischio sul...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2024

Le celebrazioni dei vigili del fuoco per Santa Barbara, le iniziative per i 52 anni dal Secondo Statuto d’Autonomia, i giochi invernali 2026, ma anche i numeri positivi del turismo trentino annunciati nel Tavolo Azzurro e la concessione delle agevolazioni per le attività culturali: sono i...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“Insospettata ricchezza”, il convegno alle Crispi

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle 16:15 alle 19:00, l’aula magna delle Scuole “F. Crispi” di Trento ospiterà il convegno “Insospettata ricchezza”, un appuntamento che celebra il valore degli archivi scolastici trentini intrecciando passato e futuro. L’evento segna due...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Centro Enaip di Ossana, in appalto la riqualificazione energetica

Con due diverse procedure a invito, che riguardano i due lotti di un unico intervento, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato l’iter di affidamento per i lavori di riqualificazione energetica del centro di formazione professionale Enaip di Ossana in val di Sole....


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Al MUSE la mostra accessibile "Tocco di natura. Viaggio nell’adattamento animale"

L'adattamento animale con tutta la sua varietà di forme, strategie e declinazioni sarà al centro di "Tocco di Natura", la mostra al MUSE – Museo delle Scienze di Trento che dal 3 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 tratta uno dei temi fondamentali delle scienze naturali in...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Centro regionale residenze artistiche Passo Nord: il racconto di un’esperienza riuscita

La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha aperto oggi l’incontro dedicato a Passo Nord, Centro regionale residenze artistiche del Trentino-Alto Adige/Südtirol. “Questo progetto è un’importante occasione di connessione tra i...


Leggi